Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Stamperia del Valentino

Finestra su Napoli

Finestra su Napoli

Michele Parise

Libro: Copertina morbida

editore: Stamperia del Valentino

anno edizione: 2005

pagine: 192

18,00

Napoli borghese

Napoli borghese

Elena Canino

Libro: Copertina morbida

editore: Stamperia del Valentino

anno edizione: 2005

pagine: 256

18,00

I paradisi del peccatore. Le isole partenopee in venti secoli di immaginario letterario
15,00

L'indole naturale de' napolitani. L'arte di vivere del napoletano oltre il tempo e i luoghi comuni
15,00

Il fiume segreto. Testimonianze della tradizione ermetica a Napoli
16,00

Lettere da Napoli. Il peggio della Napoli del '700 nelle amene cronache di un viaggiatore dissidente
15,00

Giochi storici napoletani. I giochi dei nostri nonni in sette secoli di letteratura napoletana
14,00

Le uova dell'angelo. Accademie ed accademici a Napoli dalle origini al secolo dei lumi
18,00

Sulla presunta tomba di Dracula a Napoli

Sulla presunta tomba di Dracula a Napoli

Laura Miriello

Libro: Libro in brossura

editore: Stamperia del Valentino

anno edizione: 2021

pagine: 126

Quasi un decennio addietro hanno preso corpo alcune congetture, basate su una scoperta effettuata da una studentessa durante la preparazione della tesi di laurea: una lastra tombale - peraltro da secoli sotto gli occhi di qualsiasi visitatore del complesso conventuale di Santa Maria la Nova, in Napoli, presentava dei glifi poco comprensibili, quindi suscettibili di diverse interpretazioni. Una serie di circostanze spinse a ritenere che ci potesse essere un legame tra l’avello e la controversa figura di Vlad Tepes III, il fantomatico Dracula delle storie di Bram Stoker. Al centro del giallo l’iconografia del cimiero in forma di Drago, proprio dell’omonimo Ordine rinascimentale di origine aragonese ma anche del blasone dei Dragulesti, la famiglia di origine dl Vlad l’Impalatore. A ciò si aggiunge un intricato intreccio di parentele della detta famiglia con nobili napoletani molto in vista, circostanza che sembrerebbe incoraggiare certe conclusioni....
14,00

Vulcano nascosto. Una interpretazione alternativa del Bosco Sacro di Bomarzo

Vulcano nascosto. Una interpretazione alternativa del Bosco Sacro di Bomarzo

Salvatore Fosci

Libro: Libro in brossura

editore: Stamperia del Valentino

anno edizione: 2018

pagine: 166

Sorprendente e alternativa interpretazione dei fatti e dei personaggi che avrebbero portato Vicino Orsini, signorotto di Bomarzo ai primi del Cinquecento, a elaborare l’idea di base e quindi il concepimento e la realizzazione del Bosco sacro di Bomarzo, emblematico quanto sfuggente testimone di una cultura rinascimentale oggi ancora in gran parte sommersa e che non cessa di riservare profonde emozioni a ogni tassello che la ricerca umanistica riesce strappare all’oscurità e ad annettere a quel complicato, affascinante mosaico che è la comprensione della psiche umana.
16,00

Le catene del sangue

Le catene del sangue

Luigi Orsino

Libro: Copertina morbida

editore: Stamperia del Valentino

anno edizione: 2018

pagine: 472

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.