Libri di Paola Amadesi
Il prigioniero di San Leo
Paola Amadesi
Libro: Copertina morbida
editore: Moderna (Ravenna)
anno edizione: 2016
pagine: 72
Giuseppe Balsamo, palermitano figlio di un venditore di stoffe o Alessandro conte di Cagliostro, portoghese? Chi era l'alchimista, massone, veggente e negromante vissuto in Italia nella seconda metà del XVIII secolo? E ancora: chi è stato rinchiuso nella Fortezza di San Leo, in provincia di Rimini? Giuseppe o Alessandro? Era veramente il famoso mago, il prigioniero che per quattro lunghi anni è stato tenuto in duro isolamento? E perché il suo corpo è scomparso? Un libro oggettivamente indagatore che raccoglie gli indizi storici più famosi e quelli più nascosti tra le pieghe del tempo, per comporre un mosaico il più completo possibile sulla leggendaria figura di Cagliostro. Con un contributo del Maestro Marco Schaufelberger, scrittore ed artista, scenografo e storico.
La maledizione del joker
Paola Amadesi
Libro: Copertina morbida
editore: Moderna (Ravenna)
anno edizione: 2016
pagine: 88
Esiste una maledizione sulla figura del Joker, nemico numero uno di Batman, che dalla carta al cinema uccide e compie stragi ridendo con il suo largo sorriso rosso come una cicatrice? Joker come trickster, ingannatore, truffatore. Dalle origini del clown circense, il suo sviluppo e il suo lato negativo, al terrore che si può provare guardandolo, chiamato coulrofobia. Davvero gli attori che lo hanno impersonato hanno sofferto di questo ruolo? Dai video terrificanti di Matteo Moroni che spopolano sul web, a It, romanzo di Stephen King e poi film culto dell'orrore. Dai suoi natali come fumetto nato dalla penna di Jerry Robinson, per approdare al Joker cinematografico di Jack Nicholson, agli incidenti sul set e alla morte del giovane attore premio Oscar postumo Heath Ledger. Joker è davvero il clown malefico che uccide sul set e nella vita?
Bambole maledette
Paola Amadesi
Libro
editore: Moderna (Ravenna)
anno edizione: 2016
pagine: 72
"Bambole maledette" è un viaggio lungo i sentieri del paranormale, dove bambole dall'apparenza innocente si muovono e parlano, scagliano oggetti e si ribellano alle imposizioni dell'uomo. Bambole che contengono anima di defunti. Leggende. Leggende conservate nella tradizione dei musei del mondo e nella paura dell'umanità verso l'inanimato. Che, improvvisamente, palpita. Leggende, sì. Ma nelle leggende, si sa, c'è sempre un fondo - spesso solido - di verità.
Barbie, una società di vinile
Paola Amadesi
Libro: Libro in brossura
editore: Moderna (Ravenna)
anno edizione: 2015
pagine: 88
Un compendio semiserio sulla bambola tra le bambole, regina di bellezza che ha fatto sognare intere generazioni di bambine e di donne. La sua vita, i suoi amori, le sue amicizie, i riflessi della società americana ed europea nel microcosmo di vinile di Barbie. Un universo costellato di abiti rubati all'Haute Couture, di amori che sembrano eterni ma nascondono le loro magagne, di case di lusso, cavalli e macchine sportive. Barbie come musa ispiratrice di artisti, oggetto del desiderio dei collezionisti di tutto il mondo, esaltata e denigrata, eletta a simbolo del femminismo e dell'antifemminismo, icona pop che si eleva algida sul crudele mondo terreno col suo aeroplano. Di vinile.
Aleister Crowley. L'enigma dell'occultista
Paola Amadesi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Moderna
anno edizione: 2013
pagine: 96
Noto come mago, considerato l'ispiratore del satanismo, presunto sacrificatore di vittime per i suoi riti, Aleister Crowley visse in Europa agli inizi del secolo scorso. La sua religione di Thelema, l'Ordine dell'Alba Dorata, i suoi scritti ed i suoi occhi penetranti, fanno discutere ancora adesso.
Jack lo Squartatore: un mistero irrisolto che dura da secoli
Paola Amadesi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Moderna
anno edizione: 2013
pagine: 128
Nella fumosa Londra di fine Ottocento, si aggira un serial killer che mutila le sue vittime, povere prostitute di strada. Le strangola, le accoltella ed asporta loro le viscere. Chi era Jack lo Squartatore? Tante le ipotesi, surrogate da teorie più o meno convincenti. A distanza di quasi due secoli, il mistero è ancora irrisolto.
Il principe alchimista. Vita e leggenda di Raimondo di Sangro, principe di Sansevero
Paola Amadesi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Moderna
anno edizione: 2013
pagine: 96
Raimondo di Sangro, Principe di Sansevero, talmente famoso a Napoli da essere chiamato semplicemente "o Principe", visse a metà del XVIII secolo. Inventore, ricercatore, scienziato alchimista, la leggenda lo vuole negromante in grado di sconfiggere la morte stessa.
Sette opere in Napoli. Il Caravaggio a Napoli, tra il 1606 e il 1607
Paola Amadesi
Libro
editore: Stamperia del Valentino
anno edizione: 2007
pagine: 144
Durante il soggiorno napoletano di Caravaggio, a pochi anni dalla sua fine, prima del tragico ultimo viaggio verso Roma o un altro misterioso approdo, il pittore Merisi si fa uomo e condivide la sua sofferenza con quella di altri uomini e donne, ripagando così il suo debito verso una superiore giustizia per una vita violentemente troncata. Dal sangue di Ranuccio, colpito a morte nel membro virile, nasce, come da una mitica cosmogonia, il mondo affollato dei quadri napoletani. Le Sette Opere di Misericordia, emblematico dell'affollato universo della città partenopea. La Crocifissione di Sant'Andrea, in cui lo strazio del corpo sembra generare l'indifferenza dell'anima. Sino all'enigmatico Martirio di Sant'Orsola, in cui anche l'osservatore fatica, come la giovane vergine, a scoprire tra le trine e i velluti del ricco corpetto nell'acuta punta di freccia la fonte del dolore che giunge improvviso e inaspettato. Intorno una multitudine vociante di osti, servitori, cavalieri, viceré, aristocratici corrotti e demoniache presenze.
Il viaggiatore a cavallo
Paola Amadesi
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2017
pagine: 128
Viaggiare solitamente vuol dire muoversi, conoscere, fiutare nuovi luoghi e nuove persone. Vuol dire vivere. Banale? Non nel caso di questo viaggio. Perché, quando lo stesso cavallo torna da secoli dal suo cavaliere, non è mai un viaggio banale. La vita del protagonista cambia radicalmente quando incontra Sbadato, cavallo destinato al macello, creatura che si rivela magica e capace di annullare le distanze tra visibile e invisibile. Un essere psicopompo, un traghettatore di anime.
Il libro del comando. Il libro e il ponte
Paola Amadesi
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2020
pagine: 172
In un antico borgo italiano, Brisighella, si scoprono i resti di cadaveri erosi dall'acqua del fiume. Un inglese in vacanza e una giovane del luogo si mettono sulle tracce di un probabile assassino. Ma le ricerche si fermano davanti ad una setta satanica che custodisce segreti e cerca il tesoro del condottiero Maghinardo, rivale di Francesco Manfredi col quale combatte nel XIII secolo. Al centro delle ricerche e della setta, l'uso deviato del "De Occulta Philosphia " di Cornelio Agrippa. I ragazzi chiamano rinforzi: il professor Vitali e il padre dell'inglese, Edward Forster, già solutore dell'enigma de "Il segno del Comando", personaggio mutuato dallo sceneggiato prima dal libro, poi, del grande Giuseppe D'A. A loro si unisce lo storico locale Duilio Ghiozzini. Tutti insieme affrontano il male fino a configgerlo. Nel libro, i locali realmente esistenti a Brisighella, tra cui la rinomata Osteria della Fonte, sede degli incontri dei personaggi e la Locanda la Cavallina.
Il viaggiatore a cavallo
Paola Amadesi
Libro: Libro in brossura
editore: Akea
anno edizione: 2018
Il racconto di una serie di viaggi dove lo stesso animale torna da secoli dal suo cavaliere. Cavaliere la cui vita cambia radicalmente quando incontra Sbadato, cavallo destinato al macello, creatura che si rivela magica e capace di annullare le distanze tra visibile e invisibile.
La leggenda di Azzurrina e del castello di Montebello di Rimini
Paola Amadesi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Moderna
anno edizione: 2013
pagine: 80
Una bambina scomparsa a fine del XIV secolo, ancora fa echeggiare la sua voce disperata e il suo grido angosciato ogni cinque anni il 21 giugno al solstizio d'estate. In un castello del tutto pieno di presenze che reclamano attenzione, quello di Montebello in provincia di Rimini, dove spesso si recano i ricercatori del paranormale per effettuare esperimenti.