Stampa Alternativa
Finanza? Sì, grazie! Ma... Piccolo manuale di difesa dell'investitore
Gianni Bandiera
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2012
pagine: 141
Questo libro è per te che pensi di non essere all'altezza. Per te che pensi a come programmare la pensione. Per te che hai subito perdite finanziarie. Per te che hai i soldi "nel materasso" e non ti fidi di nessuno. Ma anche per te se hai un "consulente" che dice di saperne di finanza e ti fidi dei suoi consigli. È anche per tutti quelli come te che vogliono conoscere il mondo della finanza per non esserne vittime.
La rivolta dell'eros-Sull'amore e il tipo di donna
Lou Andreas-Salomé
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2012
pagine: 118
"La strega dell'Hainberg": così, per il suo irriducibile anticonformismo, fu chiamata Lou Andreas-Salomé. Amica di Nietzsche e Rilke, allieva di Freud, psicanalista tra le prime artefici della rivolta culturale femminista in Europa, intellettuale straordinariamente moderna e scrittrice impegnata, la Salomé incentra la propria opera sulla differenza sessuale, sull'identità e specificità del femminile, sul rapporto fra eros e creatività. I due rari saggi qui presentati costituiscono una lucida riflessione su un diverso, possibile modo di "essere donna".
Certi diritti che le coppie conviventi non sanno di avere
DE FILIPPIS FELICETTI
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2011
pagine: 106
Le coppie conviventi, non unite nel "sacro" vincolo del matrimonio, vengono definite "coppie di fatto". "Di fatto" e non "di diritto", solo perché legislatori inadempienti non le hanno mai regolate, diversamente da quanto avviene in qualsiasi altra parte del mondo civile. Concepito come un manuale di sopravvivenza, il libro indica gli strumenti legalmente utilizzabili per realizzare, almeno in parte, i diritti di coppia: in che modo tutelarsi per restare insieme nel caso la vita conduca uno dei due in ospedale o in carcere, per conservare la casa, ottenere risarcimenti o congedi, stipulare convenzioni e assicurazioni, garantire che i figli non subiscano danni e discriminazioni. Per le coppie composte da persone dello stesso sesso, sono suggeriti soluzioni e rimedi che consentano il riconoscimento di importanti diritti.
Marx & Engels, investigatori. Il filo rosso del delitto
Dario Picotti, Alvaro Torchio
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2011
pagine: 310
Una straordinaria coppia di detective si aggira tra Inghilterra, Italia, Germania e Boemia. La compongono i teorici del comunismo Karl Marx e Friedrich Engels che, oltre a essere strenui difensori della classe operaia, si rivelano investigatori eccezionali. Alle prese con dei delitti da manuale, i due rispondono a una serie di interrogativi: Bakunin, il capo degli anarchici, è un assassino? Perché si vuole eliminare Garibaldi? Il romanziere Victor Hugo è davvero coinvolto in un caso di omicidio? Ci sono lupi mannari in Boemia? Quale folle progetto si nasconde dietro le misteriose morti di operai ad Hannover? Qual è l'identità di Jack lo squartatore? Seguendoli nelle indagini, si potrà rivivere la storia di due amici inseparabilmente uniti - come scrisse Eleanor, la figlia minore di Marx - da un "legame forte quanto la dedizione alla classe operaia: il loro inesauribile, incrollabile senso dell'umorismo".
Rosso è il colore dell'amore. Intorno alle canzoni di Pierangelo Bertoli
Mario Bonanno
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2011
pagine: 110
Questo libro non è una biografia, e nemmeno l'apologia di un uomo - prima ancora che artista - esemplare; è il racconto per frammenti (recensioni, testimonianze, interviste) dei suoi pensieri. Uscito di scena quasi in silenzio ormai dieci anni fa: con dignità estrema, così come aveva vissuto. Invece di sfruttare il facile pietismo, puntare al cuore e alla lacrima in punta di ciglio, strizzare l'occhio a chierici e perpetue con l'ansia di samaritanesimo (poverino, però che bella voce). Un marxista che non ha mai abiurato. Nemmeno quando conveniva farlo. Un cantautore in trincea. Un cantautore politico. Ma Pierangelo Bertoli è stato anche un musicista autentico. Amava il blues. Veniva dal blues. Credeva che il contenuto di una canzone non dovesse passare per forza dalle ballate in minore. Una sorta di dovere nei confronti di chi ascolta. Per cui spazio alla bossanova, alle chitarre elettriche, alla batteria, al rock. Possibile cantare cose serie senza piangersi addosso: solidarietà di classe, emigrazione, sfruttamento, e farlo attraverso strofe e incisi che restassero appiccicati addosso. Pierangelo Bertoli passava per duro. In realtà era solo sincero. Diretto. Colloquiale. Votato al giusto e al vero, come le canzoni che scriveva e che cantava. Il DVD allegato raccoglie il meglio del suo repertorio live, filmato nel corso dell'Italia d'oro tour (1992), e una lunga intervista inedita in cui vengono ripercorsi i momenti salienti della carriera.
70 chilometri dall'Italia. Tunisia 2011: la rivolta del gelsomino
Medhi Tekaya
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2011
pagine: 124
La rivolta del gelsomino è un movimento di protesta nato nelle piazze tunisine, continuato in rete, nei blog, nei tweet, e raccontato al mondo occidentale, sia pure in maniera discontinua. I media tradizionali hanno avuto difficoltà a prendere possesso di una notizia che stava incendiando anche gli altri Paesi delle coste dell'Africa mediterranea e che si sviluppava loro malgrado nei racconti on-line. Questo libro nasce in quelle piazze, tra quelle voci diffuse in rete e sui social network, tradotte in italiano da Global Voices, diventate prima e-book e oggi stampate su carta. I momenti della rivolta, il caos degli scontri, la caduta di Ben Ali, le luci e le ombre del governo transitorio, la gioia e la fierezza del primo voto libero: sono gli stessi giovani tunisini a raccontarli dal loro punto di vista, giorno per giorno.
Vittime dimenticate. Lo sterminio dei disabili, dei Rom, degli omosessuali e dei testimoni di Geova
Giorgio Giannini
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2011
pagine: 117
Sulle casacche portavano triangoli neri, marrone, rosa o viola. Erano gli internati nei lager nazisti che appartenevano a "categorie" troppo spesso dimenticate nelle commemorazioni ufficiali delle vittime di quella barbarie. Oltre agli ebrei, infatti, il nazismo tentò di sterminare i disabili, condannati alla sterilizzazione o al lager in nome dell'eugenetica; gli zingari, considerati un pericolo sociale e poi internati e uccisi; gli omosessuali, perseguitati, castrati e rinchiusi nei campi di concentramento; i testimoni di Geova, eliminati per il loro rifiuto del servizio militare e la loro opposizione al regime. In questo libro viene ricordata la storia delle vittime "dimenticate" che affrontarono tremende vicissitudini nel periodo più cupo del Novecento. Perché la loro tragedia sia di monito per il futuro.
Ancora uno sforzo... Rivoluzioni e profanazioni del gran maledetto
François de Sade
Libro: Libro in brossura
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2011
pagine: 152
Una rilettura e una nuova traduzione di alcune importanti quanto rare pagine politiche di colui, il 'gran maledetto' De Sade, che è ritenuto il più malfamato degli scrittori d'ogni epoca. Figlio dell'illuminismo libertino e tra gli intellettuali protagonisti della Rivoluzione francese, in questi suoi scritti ricchi di spunti suggestivi seppure pervasi d'una filosofica follia, Sade vuole prefigurare un programma di rivolta permanente contro tutti i dispotismi politici e religiosi.
Jacovittaggini
Benito Jacovitti
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2011
pagine: 136
Le Jacovittaggini, qui raccolte per la prima volta in maniera organica, sono una vera e propria enciclopedia di battute nelle quali si rintracciano tutte le 'correnti' dell'umorismo in quanto manifestazione dello spirito, in particolare associate a uno stile grafico che non ha pari sotto il profilo delle deformazioni caricaturali, della maturità del tratto, delle invenzioni visuali.
Sottovuoto. Romanzo psichiatrico
Alice Banfi
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2011
pagine: 127
"Ho conosciuto Alice nel 2008, quando è uscito il suo primo libro "Tanto scappo lo stesso", e lei era già diversa dal tragico Gianburrasca che vediamo anche in questo secondo racconto. Il suo libro e lei stessa sono ora parte di quel mondo - il giovane movimento degli utenti che si raccoglie intorno ad alcune radioweb e da un paio d'anni s'incontra in giugno a Trieste, il Forum salute mentale, le associazioni dei familiari ecc. - che cerca di mantenere aperto un dibattito sulla salute mentale e non si rassegna alla psichiatria che ha preso il posto del manicomio ma non lo ha abolito". Dalla prefazione di Maria Grazia Giannichedda
Comizio d'amore. Manuale di diseducazione sessuale. Il sesso su Yahoo!
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2011
pagine: 30
In questo breve, e un po' porno-naïf "Comizio d'amore", troverete le più assurde, grottesche, esilaranti, ingenue e persino tragiche domande poste su Yahoo! Answers" dai nostri "fratelli e sorelle" d'Italia di tutte le età e di tutte le estrazioni sociali che, abilmente nascosti da un nickname, hanno dato voce ai propri dubbi e alle proprie paure, ai desideri e alle fantasie sessuali che mai altrimenti avrebbero osato raccontare. Ci si renderà così conto che, nonostante siamo immersi in una società "pornocratica" - dove l'elemento su cui ruota ogni aspetto della vita civile è erotico, persino nella pubblicità dello yogurt! - gli italiani sono rimasti dello stesso disarmante analfabetismo di un tempo. Anzi, in un certo senso, è avvenuta una regressione.
Berlusconi ha pochi capelli ma in compenso ha... Le scritte sulle schede elettorali nulle
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2011
pagine: 63
Il più numeroso partito politico italiano? Secondo tutti gli analisti è quello degli elettori che non vanno a votare, insieme a quello degli aventi diritto che ci vanno per esprimere insofferenza, se non addirittura odio e disprezzo verso la politica e i politici. Le modalità con cui esprimono il loro malessere vanno dalla scheda immacolata fino a slogan e scritte offensive e ironiche. Questo è un campione rappresentativo per dare voce a chi non ne ha perché ignorato dai media e dai partiti.