Stampa Alternativa
Il ribelle gentile. La vera storia di Piero Manzoni
Dario Biagi
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2013
pagine: 149
Cinquant'anni fa si spegneva a milano, non ancora trentenne, piero manzoni, la più geniale meteora dell'arte italiana del dopoguerra. Di nobili natali e sommari studi artistici, in pochi anni seppe imporsi, con le provocazioni e l'attivismo senza frontiere, come il più autorevole erede di lucio fontana sulla scena avanguar distica. Anticipò arte povera, concettuale e altri movimenti di rottura e fu più a casa sua a Düsseldorf e Copenhagen che nella "sua" Milano e in Italia, dove i maggiori critici e galleristi lo snobbarono e irrisero, e dove fu poco compreso anche nella cerchia domestica. Si bruciò vivendo a trecento all'ora e poi venne a lungo rimosso. Questa biografia restituisce, senza sconti e reticenze, la verità dell'uomo e dell'artista con il passo dell'inchiesta giornalistica.
Lettere matrimoniali
Claudio Lolli
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2013
pagine: 231
Per almeno due generazioni, Claudio Lolli è qualcosa di diverso da un semplice cantautore. Piuttosto un feticcio, un maître à penser, un cattivo maestro, un fratello maggiore. "Lettere matrimoniali" è il suo romanzo nuovo di zecca: la love song più spiazzante, sincera, pubblica/privata, oscena, stilnovista che abbia mai scritto. Un racconto per epistole (al tempo di mail & altre diavolerie) capace di sfiorare - di far suonare - tutte le sfumature di una relazione amorosa -, un occhio a Freud e uno a Bukowsky. Lettere mai spedite e rime tempestose, con parole sue: quello che alle donne non dicono e che le donne vorrebbero invece sentirsi dire, prima o poi, alla faccia dei tizianiferro e dei negramari belanti.
Ebraismo: ricostruire dalle macerie. L'associazionismo ebraico e di amicizia verso Israele nelle informative di polizia
Andrea Maori
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2013
pagine: 120
In questa ricerca si pubblicano per la prima volta i report del Ministero dell'Interno che riportano alla luce passaggi importanti della storia dell'ebraismo italiano e della Comunità ebraica di Roma a partire dal 1944 quando lo sforzo di ricostruzione di una comunità e di una identità ebraica è profondamente segnato dalla mostruosità della Shoah. La lettura dei rapporti rende bene il clima drammatico che si stava vivendo nella capitale dopo la Liberazione. Dalla questione drammatica della riconsegna degli alloggi agli ebrei sopravvissuti o usciti dalla clandestinità alla formazione delle prime associazioni ebraiche e di amicizia con Israele, vi è stata sempre un'attività di controllo della Pubblica sicurezza e degli altri apparati della Polizia dello Stato. Il saggio "Israele nei quotidiani della sinistra italiana 1982-1991" di Marta Brachini, in appendice a questo lavoro, cerca di leggere questi passaggi storici da una prospettiva tutta italiana legata alla storia della sinistra antifascista e comunista che visse a lungo un rapporto conflittuale con la nascita di Israele. Le fonti analizzate sono "l'Unità" e "il Manifesto", dal 1982 fino al 1991, anno della nascita del Partito democratico della Sinistra.
L'incendio e altri racconti
Irène Némirovsky
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2013
pagine: 325
"La felicità assomiglia a delle vacanze in riva al mare in un'estate piovosa, dove solo l'ultima giornata è stata bella, e questo è sufficiente per rimpiangerle". Grazie alla straordinaria capacità di dipingere ritratti e ambienti, è raro imbattersi in un'autrice che riesce ad avvincere i propri lettori più di Irène Némirovsky. Famosa come romanziera, scrisse anche parecchi racconti che - per quanto calati nella precaria atmosfera della generazione che visse tra le due guerre mondiali - sono dotati di una singolare impronta lirica. L'ampia gamma di emozioni offerte da questi 15 racconti ci svela una delle più seducenti narratrici del Novecento.
Vivaldi e il segreto del nuovo mondo
Dario Piccotti, Alvaro Torchio
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2013
pagine: 403
Un vangelo apocrifo ritrovato nel 1204 a Costantinopoli. Gli intrighi di una misteriosa fazione di gesuiti (quasi profeticamente, argentini come papa Francesco...). Un rivoluzionario progetto di riscatto sociale da attuarsi nel nuovo mondo. Di qui una concatenazione di eventi che, nella Venezia del primo settecento, arriva a coinvolgere Antonio Vivaldi, il celebre autore delle quattro stagioni. In quest'opera, insieme thriller e romanzo storico, risalta la figura del prete rosso, virtuoso di violino e compositore, insegnante di musica all'ospedale della pietà, manager teatrale, tanto spregiudicato negli affari quanto tenero e appassionato nei suoi amori. Mentre fra i gesuiti e i latifondisti del nuovo mondo si scatena una lotta senza esclusione di colpi, Vivaldi, sottoposto a pressioni e ricatti e minacciato di morte, è costretto a piegare la sua straordinaria abilità di musicista alle circostanze, per salvaguardare se stesso e le persone che ama.
Ciao amici ciao. Liti, vendette, rancori e riappacificazioni nella musica pop
Maurizio Targa
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2013
pagine: 265
Nel mondo della canzone ci si azzuffa per mille motivi: le donne, quando dietro la lite tra Lennon e Mc Cartney, che rompe il giocattolo dei "Fab Four", c'è l'ingombrante presenza di Yoko Ono, o quando Riccardo Fogli lascia i Pooh per "colpa" di Patty Pravo. C'è chi è cacciata dal gruppo perché ha rubato l'uomo all'altra: Marina Occhiena dai Ricchi e Poveri. O Robbie Williams defenestrato dai Take That perché "drogato e immorale", ma il reietto vende milioni di dischi e i quattro angioletti finiscono a suonare nelle sagre paesane. Syd Barrett, inventore dei Pink Floyd, viene scaricato dai suoi sodali perché si è bruciato il cervello con gli acidi ed è diventato un peso per la band. C'è chi se ne va sbattendo la porta, come Francesco Renga dai Timoria, o Peter Gabriel dai Genesis, e chi preferisce "rotture" in guanti di velluto come Cesare Cremonini quando lascia i Lunapop o Tony Hadley, già leader degli Spandau Ballet, fino alla querelle digitale via Facebook tra Vasco e Ligabue. Una passerella di ascese vertiginose e declini subitanei, con aneddoti esilaranti, a volte amari, se non drammatici.
Sono entrata in menopausa, vorrei uscirne. Voci da un consultorio familiare
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2013
pagine: 30
Un florilegio di battute folgoranti raccolte da una operatrice ASL addetta all'accoglienza in un Consultorio Familiare dell'Emilia Romagna che si occupa essenzialmente delle donne e specificatamente del loro apparato genitale in tutte le fasi della vita: adolescenza, età fertile, gravidanza e menopausa. In pratica gli organi in questione non sono molti, ma nell'immaginario femminile sono innumerevoli e di dimensioni variabili in base alla loro fantasia.
Il politico della domenica. Ascesa e declino di Massimo Cacciari
Raffaele Liucci
Libro: Libro in brossura
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2013
pagine: 47
"Per chi ha la memoria corta e per quanti non ne possono più di vederlo quotidianamente sugli schermi a conclamare il nulla, ecco la 'biografia non autorizzata' di Massimo Cacciari, il 'cattivo filosofo' più famoso d'Italia. Affilata come la lama di un rasoio. Compare qui il Cacciari tuttologo incontinente: una sorta di Sgarbi post-berlusconiano, senza per altro possedere le virtù istrioniche del critico d'arte. Non c'è convegno, trasmissione televisiva, dibattito giornalistico, incontro pubblico in cui, prima o poi, non faccia capolino la sua silhouette segaligna e barbuta. Diciassette anni vi sembran pochi? Non quelli del regimetto berlusconiano (1994-2011), bensì quelli in cui Cacciari ha regnato a Venezia (1993-2010). Tre mandati come sindaco (più uno per interposta persona), durante i quali ne ha combinate delle belle, anzi delle brutte!"
La cicciona
Guy de Maupassant
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2013
pagine: 102
"La Cicciona" di Maupassant narra il viaggio compiuto da una giovane prostituta, nota per la sua pinguedine, insieme a due suore, a un liberale con velleità rivoluzionarie e a un gruppo di altre sette persone appartenenti a diverse classi sociali: ricchi borghesi, commercianti, nobili antirepubblicani. Considerato da Zola pressoché perfetto e da Flaubert "un capolavoro destinato a durare", il racconto, qui proposto in una traduzione inedita, è una recita dell'ipocrisia, della meschinità, dell'opportunismo e dell'immorale moralismo dei benpensanti.
La civiltà della dea. Volume 2
Marija Gimbutas
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2013
pagine: 302
Secondo la manifesta intenzione di Marija Gimbutas, "La civiltà della dea" si divide in due parti: nella prima la studiosa elabora la mappatura delle popolazioni e delle culture d'età neolitica in Europa, a partire da un primo nucleo sud-orientale che progressivamente si espande verso Nord e Occidente. In questo secondo volume, Marija Gimbutas unifica popolazioni e culture in una civiltà denominata "Antica Europa", nel segno di una Grande Dea creatrice che guida i popoli verso una convivenza pacifica ed egualitaria. Uno scenario supportato da una poderosa mole di dati e dal meticoloso e puntuale esame della religione, della scrittura, della struttura sociale, che si conclude con l'analisi del suo declino attribuito alla comparsa degli indoeuropei Kurgan, bellicosi e patriarcali.
Noir per il monsignore. Carezze letali
Annibale Paloscia
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2013
pagine: 148
Nel quartiere delle Torri ai limiti della città, i Pipistrelli, una banda di giovani teppisti, organizzano pestaggi di rom, extracomunitari e travestiti. Ma i Pipistrelli sono soprattutto il braccio armato di faccendieri senza scrupoli, politici corrotti e preti pedofili che, nello scenario di una periferia degradata, condividono le stesse perversioni sessuali. Sparizioni inspiegabili e morti sospette condurranno l'ispettrice Sara Scacchi a indagare su questo gruppo di "intoccabili", scoprendo che dietro l'ignobile commercio di bambini si nasconde un insospettabile monsignore.
Indecenti! Dizionario degli orrori della vita pubblica in Italia. 1000 voci scritte e recitate da politici, giornalisti, intellettuali, artisti, mezzibusti, nani e..
Beppe Lopez
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2013
pagine: 388
"Il volume documenta e consegna alla storia - oltre che all'indignazione del cittadino e del lettore - l'immensa marmellata mediatica alla quale un esercito di profittatori, villani, boriosi, facce di bronzo, voltagabbana e impuniti hanno ridotto e umiliato in quest'ultimo ventennio la politica, la vita istituzionale, l'informazione, la cultura e tutta la vita pubblica in Italia. Fra gli autori delle citazioni non compaiono Silvio Berlusconi e i dirigenti della Lega Nord, protagonisti assoluti dell'involgarimento e della decadenza, che da soli hanno prodotto un campionario di trivialità e di bassezze da riempire ben più di un volume. Le loro performance hanno avuto tale risalto e notorietà, da renderne quasi stucchevole la riproposizione. Ma troverete i carrieristi, i maneggioni, i neofascisti, i razzisti, le mezzecalzette, i miracolati e i "mazzieri" addetti ai bassi servizi di cui Berlusconi si è servito e che lo hanno servito sin qui. Ci sono ovviamente gli Sgarbi, i Fede, i Feltri, i Farina, le Santanchè... E numerosi personaggi politicamente più "presentabili" - anche culturalmente più strutturati - di destra, di centro e di sinistra, grandi intellettuali, giornalisti, personaggi televisivi, filosofi..." (Beppe Lopez). Prefazione di Beppe Grillo.