Spirali (Milano)
La politica. Atti del Festival della modernità (Senago, 29 novembre-2 dicembre 2007)
Libro: Libro in brossura
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2008
pagine: 659
«L'altra accezione di politica è l'ospitalità. È politica pragmatica, intellettuale, narrativa. Politica che si scrive e che dà un'altra accezione d'impresa, di città. È la politica altra... Atti del congresso internazionale. Interventi di: E. Agazzi, F. Amato, F. Arrabal, A. Atti, D. Bensky, D. Boneva, M. Borghini, R. Busa s.j., C. Carralero, S. Cassandrelli, R. Cecchi, R. Chinaglia, F. Cionti, E. Colabraro, G. Comeri, A. Cuadra, S. Dalla Val, A. De Armas, L. De la Paz, A. Doncev, I. Eliraz, N. El Saadawi, V. Erofeev, S. Filatov, O. Fondevila, C. Frua De Angeli, G. Gacev, A. Gerbino, E. Giunta, R. Guarini, S. Hetata, O. Hieronymi, N. Usatskaja Jakovleva, A. Kabakov, E. A. Kalo, P. Karp, S. Katunarich s.j., A. Kusner, L. Levcev, C. Maillefer, M. Maiocchi, C. Marchetti, A. G. Mariano, A. Martini, E. Nabavi, M. Nedelcev, E. Nevzgljadova, R. Panichi, S. Persico, F. Peters, U. H. Peters, S. Petlevski, S. Petrilli, J-M. Philippe, S. Pillitteri, P. Pontiggia, A. Ponzio, M. Potrc, G. Prjachim, A. Rafat, D. Rasnick, J. Rebelo, F. Saba Sardi, H. Sadr, G. Schroedere, M. Sellani, V. Senderovic, C. Sforza Fogliani, N. Shenkar, A.la Silvestrini, A.na Silvestrini, L. Sirsova, B. Sofer, A. Spadafora, E. Spikalova, T. Stojanova, M. Stucchi, A. Tamburini, R. Vasileva, A. Verdiglione, G. Verga, M. A. Viero, L. Vilencik, H. Wu, I. Zaiontchec, M. Zamsev, Z. Qing, E. Zver'kov.
L'acquerello di Dio
Marco Castellucci
Libro: Libro rilegato
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2008
pagine: 310
Catalogo delle opere, con interventi dell'autore e di A. Verdiglione, E. Battiston, P. Vandin. Il colore di un acquerellista. È come se l'autore, da vero pittore, trovasse il suo appuntamento con l'arte senza cercarlo. E ciascun suo quadro è compiuto, senza sentimentalismo. Opere come un testo, che occorre ascoltare, passando attraverso il silenzio.
Il mercante e l'artista
Willer Bordon, Gabriella Carlucci
Libro: Libro in brossura
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2008
pagine: 340
La riforma bipartisan Carlucci-Bordon. Le innovative misure fiscali a sostegno del Cinema e degli Audiovisivi: oltre l'assistenzialismo, per uno Stato che stimola concretamente l'impresa culturale. Scritto a più mani da esperti e operatori del settore, ecco un manuale operativo per comprendere come funziona l'industria del cinema in Europa e le nuove opportunità: contesto europeo e mercato nazionale, genesi ed evoluzione di "tax shelter", funzionamemnto concreto delle leve fiscali. Nell'ambizione di un cinema forte e libero, redditizio per imprenditori, creativo per gli autori e soddisfacente per il pubblico; e di un policy making evoluto. Perché il mercante e l'artista si accompagnino utilmente.
Lo statuto di art ambassador
Libro: Libro rilegato
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2008
pagine: 180
Dalla Calabria al pianeta
Luigi Condemi di Fragastò
Libro: Libro rilegato
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2008
pagine: 228
Luigi Condemi di Fragastò, attraverso racconti, poesie e aforismi, crea un mosaico di volti, di personaggi e di storie che compongono la galleria dei tipi della Calabria. Scenario ricorrente è il mare azzurro della costa ionica calabrese: "Nel mese di luglio, quando le cicale ti stordiscono con il loro incessante frinire e le onde di calore dell'aria rasentano tremolanti i sassi esposti al sole, spinte dalla leggera brezza di mare, mi recavo nelle vasche di Sant'Anna assieme a Elena, la mia ragazza. Partivamo di mattina presto, in barca a vela...". La Calabria è il punto di partenza per viaggi verso altre terre: Roma, l'Austria e la Francia per il professore universitario (Distrazioni d'amore), la Serbia per il turista (Verso est), gli Stati Uniti per il ricercatore (Brooklyn)...
Opere
Nicola Saponaro
Libro: Libro rilegato
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2008
pagine: 1651
Il volume comprende una parte dedicata al Teatro con le commedie originali e una parte dedicata agli Aforismi. Si tratta di 33 pièce: una produzione drammaturgica che si è affermata in un arco di tempo di quasi mezzo secolo, dal 1962 al 2006. Una scrittura "di sfida e di avventura, di fantasia e di ribellione, affidate all'arte scenica", come la definisce lo stesso autore.
Il pubblico, la banca, il privato
Elia Colabraro
Libro: Libro rilegato
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2008
pagine: 120
L'itinerario umano e professionale di un grande manager bancario, sullo sfondo delle trasformazioni socio-economiche italiane; una lettura dell'impresa pubblica e privata negli ultimi 50 anni. L'autore ripercorre la storia dell'intermediazione monetaria raccontando in prima persona anche aspetti della vita privata: la fusione tra IMI-Sanpaolo (con dettagli su Crediop), le attività di stato, la Banca OPI, gli spread ampissimi, le potenzialità del project financing, le difficoltà politico-burocratiche, i prodotti "derivati" più evoluti, il rating. Da un paesino della Calabria fino alla guida di una importante banca, una parabola individuale parallela ai nodi salienti della nostra storia recente.
L'esecuzione
Robert Badinter
Libro: Libro rilegato
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2008
pagine: 199
Il dramma della giustizia che uccide, tra romanzo e saggio civile. L'intellettuale che ha fatto abolire la pena capitale in Francia presenta un libro scritto in origine dopo l'esecuzione di due detenuti francesi, condannati a morte sotto la presidenza Pompidou. Un'appassionata testimonianza di battaglia civile, purtroppo ancora attuale.
Il restauro
Roberto Cecchi
Libro: Libro rilegato
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2008
pagine: 290
L'autore chiama i migliori esperti nel campo della conservazione dei beni culturali a parlare dei più celebri restauri. Alla luce delle riflessioni svolte dall'architetto fiorentino e attuale direttore generale del ministero per i Beni e le attività culturali, soprintendenti, direttori museali, restauratori si confrontano e s'interrogano sul delicato tema del restauro, toccando questioni più ampie quali la gestione inefficace del patrimonio culturale. A partire dagli esiti della Commissione Franceschini del 1967, Roberto Cecchi propone l'analisi di alcuni importanti restauri degli ultimi anni: qui ritroviamo il Teatro La Fenice dopo il rogo del 1996, il chiostro della Pinacoteca di Brera a Milano, il Palazzo degli Uffizi, le Gallerie dell'Accademia a Venezia e il Cenacolo di Leonardo. L'autore invita a riflettere sullo stato generale di precarietà e decadenza del patrimonio archeologico, artistico, storico, ambientale, librario e archivistico italiano, imputandolo non tanto a mancanza di personale qualificato, o di adeguati finanziamenti pubblici, quanto a un problema culturale, ovvero a un difetto d'impostazione del sistema di protezione dei beni culturali:
Silvestro Lega, Antonio Vacca
Shen Dali, Dong Chun
Libro: Libro in brossura
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2008
pagine: 168
In questo volume due intellettuali franco-cinesi rileggono, in un impossibile confronto, due grandi artisti nella rispettiva pittura: il verismo macchiaiolo del romagnolo allievo di Mussini e le forme mediterranee dell'autodidatta salentino.
Angelica Kauffmann (1741-1807)
Giuseppe Ardolino
Libro: Libro rilegato
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2008
pagine: 139
La narrazione critico-biografica della grande pittrice settecentesca, tra analisi e reportage; quando l'arte diventa romanzo. Angelica Kauffmann, artista svizzera vissuta a Roma, muovendo dalla scuola rococò seppe affermarsi nel genere neoclassico ed è ormai riconosciuta come la più importante autrice dell'epoca. Protagonista di una vita avventurosa, fu al centro di scandali mondani. Questo studio critico di Giuseppe Ardolino affronta la produzione pittorica, già apprezzata dai contemporanei, ripercorrendo d'altro canto le vicende personali dell'autrice, dagli intrighi alla depressione agli amori sfortunati fino all'impossibile relazione con Goethe.
Lorenzo e l'agnello del diavolo. /Lorenzo y el cordero del diablo
Roberto Luque Escalona
Libro: Libro rilegato
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2008
pagine: 326
Romanzo fiction che narra un ipotetico attentato a Fidel Castro, fallito per la morte del padrone dell'appartamento da cui l'attentatore intendeva sparare a Castro durante una partita di baseball nel famoso stadio di La Habana, il Latinoamericano. I protagonisti di questa fiction ambientata nella capitale cubana sono ricalcati su due personaggi reali, il leggendario scrittore omosessuale Reinaldo Arenas (morto suicida a New York dopo avere contratto l'Aids) e Delfin Prat (un altro poeta che vive tuttora a Cuba). Arenas è già noto al pubblico italiano per l'autobiografia Prima che sia notte, da cui è stato tratto l'omonimo film. È stato un personaggio famoso per il coraggio nello sfidare Castro e per lo stravagante modo di narrare la propria storia.