Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Smasher

La giostra della lingua il suolo d'algebra

La giostra della lingua il suolo d'algebra

Marina Pizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Smasher

anno edizione: 2012

pagine: 142

I centoventi quadri che compongono il prezioso volumetto sono confessioni del ladrocinio all'io. Un io minimale e affatto conciliante, smarcato dal fragore sordo e privato della propria mitomania, che si impone senza prostrazione sulla struttura del reale. In quello sguardo reclinato verso il disastro Pizzi concede al circostante di apparire in tutta la sua rapinosa nevrosi.
14,00

Aderenza

Aderenza

Antonella Taravella

Libro: Libro in brossura

editore: Smasher

anno edizione: 2012

pagine: 166

C'è chi scrive con l'intenzione di rappresentare qualcosa: non è il caso di Antonella. Lei ha bisogno, in primo luogo, di proteggersi dalle parole con le parole, tratteggiando un cerchio perfetto attorno al nervo scoperto che vibra. La lingua è uno strumento che le consente di farsi una pelle nuova con toppe di senso; l'ago è la carne, il filo è lo sguardo. La perizia di questi barocchismi del corpo parlante, è una fatica disumana nella cui necessità estrema si può morire: la bellezza si farà con torri di sassi oscillanti, echi di incontri, scampoli di versi altrui, stralci di missive mai inviate.
12,00

Come un viaggio

Come un viaggio

Maurilio Mascolino

Libro: Libro in brossura

editore: Smasher

anno edizione: 2012

pagine: 80

Una "misteriora felicità" è il percorso e il tessuto di un'anima. Il sentire che vuol diventare poesia, perché se è vero che "il poetico nasce dal patetico" è ancora più vero che esso trova la sua realizzazione totale ed il suo congedo dalla prosa in una meravigliosa sintesi tra sorriso e pianto. Ecco, è questo miracoloso melange che il lettore trova nelle liriche di Maurilio, anima giovane e stanca in cui balugina però, di verso in verso, il desiderio di assaporare appieno della vita attraverso la gioia, una gioia accorata che anela sempre all'approdo.
12,00

Si minore

Si minore

Marco Ercolani

Libro: Libro in brossura

editore: Smasher

anno edizione: 2012

pagine: 92

Da dove provengono le visioni che ci consegnano questi nuovi versi di Marco Ercolani? Esse sembrano venirci incontro un attimo prima del loro dissolvimento, colte nel loro passaggio segreto, in quella zona di confine, prossima e familiare insieme, in cui poesia ed esistenza si sfiorano e poi si tramutano l'una nell'altra, per dileguarsi infine nell'ombra totale.
11,00

Segmenti & controfigure

Segmenti & controfigure

Antonio Scavone

Libro: Libro in brossura

editore: Smasher

anno edizione: 2012

pagine: 102

11,00

La voce di Pandora

La voce di Pandora

Ed Warner, Paulette Petite

Libro: Libro in brossura

editore: Smasher

anno edizione: 2012

pagine: 88

Non è semplice definire l'opera di Ed Warner e Petite Paulette; un libro di poesie scritto a due mani è piuttosto insolito. In genere, si ritiene che la poesia esprima il lato profondo, intimo ed esclusivo di ciascuno, richiedendo, dunque, un unico soggetto parlante. In questo caso non è così e ci troviamo, anzi, di fronte a due autori che riescono a raccontare insieme ciò che sentono della vita e del mondo, delle vicende di tutti i giorni che li hanno colpiti e del loro articolarsi entro racconti più grandi, antichi e arcani, tanto da dare il nome alla raccolta: "La voce di Pandora". Si tratta, talvolta, di scritti non sempre sotto forma di poesia, per lo meno di quella che solitamente ci aspettiamo, data da versi di qualche misura, ritmo e, ma questo si può dire veramente arcaico, dalla rima. Sono, queste, forme messe in discussione da un secolo, perché allora pensate come sostanza della poesia stessa, mentre oggi sappiamo che non ne costituiscono la dimensione essenziale.
11,00

Malerba

Malerba

Orazio Carnazzo

Libro: Copertina morbida

editore: Smasher

anno edizione: 2012

pagine: 144

10,00

A sensi congiunti

A sensi congiunti

Angela Greco

Libro: Libro in brossura

editore: Smasher

anno edizione: 2012

pagine: 42

Quando, per sussurri a fior di pelle o infuocate sillabe, la scrittura poetica attraversa e rimodula senza risparmio, parafrasando Barthes, un discours amoureus, nella sua fisiologica frammentarietà di "discorso orizzontale", non sarebbe male rinvenire fra le pagine l'utilità di un segnalibro a rovescio; una strisciolina che, anziché segnare un ordine nel flusso, rimescolasse la linearità dei segni in un fruttuoso ricircolo, e il prima-dopo dei grafemi sciogliesse, come sua ragion d'essere, onde ricorsive e concentriche. Perché spesso il motore di un "discorso amoroso" poe(ma)tico trae forza, nel verso sulla pagina e nel recto dell'immaginario, da una cinghia di trasmissione eternamente circolare, senza intoppi; con un elemento di ossessività formale che talvolta, segnatamente in poesia, celebra una metamorfosi fruttuosa, e può farsi risorsa utilissima.
10,00

Fragmenta. Volume Vol. 2

Fragmenta. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Smasher

anno edizione: 2012

pagine: 116

II edizione del premio letterario Ulteriora Mirari. Antologia di prosa e poesia con autori vincitori e selezionati delle sezioni: Mosaici, Letteratura in fasce, Monografie.
14,00

Il signum del moderno. Teoria e critica della modernità nel pensiero di Robert Spaemann

Il signum del moderno. Teoria e critica della modernità nel pensiero di Robert Spaemann

Gianfranco Pavone

Libro: Copertina morbida

editore: Smasher

anno edizione: 2012

pagine: 658

Quali sono i tratti specifici della coscienza moderna? Possiamo considerare la modernità come un'epoca già passata e integralmente alle nostre spalle? Oppure essa è ancora un progetto incompiuto? E ancora: che cosa di essa meriterebbe di essere salvato e custodito? E a quali condizioni? Il saggio di Gianfranco Pavone ricostruisce la teoria e la critica del moderno nel pensiero di Robert Spaemann, attraverso le principali aree tematiche: i contributi storiografici e teoretici, la storia delle idee, la filosofia politica e del diritto, la pedagogia, l'etica e l'antropologia filosofiche, l'arte, la teologia e la religione. Per l'ampiezza della trattazione, il saggio può anche valere come presentazione generale, la prima in lingua italiana, del profilo filosofico di questo autore.
18,00

Diecidita

Diecidita

Jacopo Ninni

Libro: Copertina morbida

editore: Smasher

anno edizione: 2011

pagine: 6

Prescindere l'esperienza cita da quella poetica, nel caso di Diecidita, apparrebbe un'operazione forzata, innaturale, quasi priva di fondamento, giacché pensiero e parola appaiono cesellati e musicati per essere espressione l'uno dell'altra, senza mai perdere di tono, senza cadute né abbandoni, ma con un'alta e spontanea delicatezza, che si fa ricerca nella scelta di ogni nota, di ogni singolo suono.
10,00

Io, che sono carne che non mi basta

Io, che sono carne che non mi basta

Salvatore W. Amenta

Libro: Libro in brossura

editore: Smasher

anno edizione: 2011

pagine: 86

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.