Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Slow Food

Il ponente ligure. Magia di boschi e streghe
9,81

Il mondo delle erbe

Alessandro Di Tizio

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2026

pagine: 224

22,00

Il mondo della tequila

Millie Milliken

Libro

editore: Slow Food

anno edizione: 2026

pagine: 224

22,00

Il mio Giappone

Haruna Kishi

Libro

editore: Slow Food

anno edizione: 2026

pagine: 94

12,90

Flora nascosta

Benedetta Gori

Libro

editore: Slow Food

anno edizione: 2026

pagine: 240

18,00

Biscotti per tutto l'anno

Libro

editore: Slow Food

anno edizione: 2026

pagine: 256

17,90

Perché i gladiatori mangiavano le cipolle

Marino Niola

Libro

editore: Slow Food

anno edizione: 2026

pagine: 156

16,50

La cucina facile illustrata

Emmanuelle Teyras

Libro

editore: Slow Food

anno edizione: 2026

pagine: 160

18,00

Taccuino del gastronomo. Le mie ricette, le mie recensioni

Libro: Libro rilegato

editore: Slow Food

anno edizione: 2025

pagine: 192

Sulla scia del successo del Taccuino del degustatore Slow Food ha pensato a questo elegante quaderno dedicato questa volta a chi ama la cucina in tutte le sue sfaccettature. Finemente illustrato, con piccoli e utili compendi come la ruota dei prodotti di stagione, si divide in due parti, una dedicata alla cucina di casa e una ai pasti al ristorante. Da una parte la possibilità di annotare le proprie ricette, come facevano le nonne con i loro preziosi quaderni tramandati per generazioni, e dall'altra un perfetto strumento per catalogare per proprie esperienze nel “mangiar fuori”. Icone e simboli aiuteranno la compilazione di entrambe le sezioni, con la possibilità di pinzare i biglietti da visita dei ristoranti frequentati, segnalando che cosa si è mangiato e bevuto, quando e con chi. Da uno a cinque simboli delle chioccioline esprimeranno il giudizio finale.
14,90

Fisiologia del gusto o meditazioni di gastronomia trascendente

Jean-Anthelme Brillat Savarin

Libro: Libro rilegato

editore: Slow Food

anno edizione: 2025

pagine: 400

Pubblicata nel 1825 la Fisiologia del gusto di Brillat-Savarin (1775-1826) – magistrato, scrittore e gourmet – rappresenta la prima riflessione moderna su uomo e cibo, il primo tentativo, pienamente riuscito, di dare all'arte della cucina e della tavola lo stato e la dignità di scienza. Scandito da una serie di Meditazioni sui principali temi dell'alimentazione e del convivio, il volume comprende altresì racconti, memorie e aneddoti, in un insieme che ne fanno una lettura piacevole. Un libro pionieristico, le cui tematiche sono divenute patrimonio della cultura occidentale, indispensabile per ogni cultore della tavola.
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.