Sidebook
Le monete bilingui di Mahmud di Ghazna. Contatti, incontri e traduzioni tra civiltà islamica e mondo indiano
Sara Cappelletti
Libro
editore: Sidebook
anno edizione: 2015
pagine: 176
Tra il 418 e il 419 AH, il sovrano turco-islamico Mamkd di Ghazna conia una serie di monete bilingui, che costituiscono uno straordinario esempio di interazione culturale tra civiltà islamica e mondo indiano. Le loro leggende sono particolarmente interessanti perché vengono tradotte dall'arabo al sanscrito attraverso termini propri della tradizione religiosa, letteraria e filosofica indiana. Questo libro racconta la loro storia e ricostruisce il loro contesto di produzione e di circolazione, mettendo in luce come le monete siano spesso importanti strumenti di comunicazione culturale e di propaganda politica. È in particolare l'analisi della versione in sanscrito della professione di fede musulmana, a svelare la grandezza della corte di Mamkd di Ghazna, caratterizzata da continui contatti e scambi culturali tra eruditi indiani e sapienti islamici.
I sogni possibili
Libro: Copertina morbida
editore: Sidebook
anno edizione: 2014
pagine: 164
Antologia di racconti con il tema comune del "sogno", inteso in tutte le sue accezioni e sfumature.
La stella più luminosa
Caterina Regina
Libro
editore: Sidebook
anno edizione: 2015
pagine: 208
Su quella terrazza fra cielo e mare in una calda notte di fine maggio, Matteo e Monica si erano guardati per la prima volta ed era stato subito amore. Un amore culminato nel matrimonio e consolidato con la nascita di Andrea. Un amore che sembrava dovesse durare in eterno ma che dopo l'arrivo di Camilla, la loro secondogenita, era precipitato in una crisi profonda. Tempo, pazienza e comprensione non erano serviti a nulla: alla fine, Matteo aveva dovuto subire la separazione e quindi l'allontanamento dalla sua casa e, soprattutto, dai figli. In un solo attimo, aveva perso tutto. Si era così ritrovato solo e disperato a dover cercare in sé la forza di ricominciare, inventandosi una vita che non voleva, ma quella forza era troppo lontana per essere ritrovata.
SDB
Irene Merlino
Libro
editore: Sidebook
anno edizione: 2015
pagine: 329
Istanbul, anno 2000. Una sera di giugno un elicottero esplode appena superate le rive del Bosforo, uccidendo le SDB, due efferate assassine appartenenti al Daire, uno dei Clan di spicco del crimine organizzato mondiale. Udine, anno 2001. Dopo sei anni dalla loro improvvisa scomparsa le sorelle Renè e Lisa tornano a casa. Diverse caratterialmente e fisicamente dalle ragazzine che erano, non sono disposte a dare nessuna spiegazione sugli avvenimenti che le hanno coinvolte in quegli anni. Decise a dimenticare quei terribili sei anni, che pure tornano costantemente alla mente, cercano di costruirsi una nuova vita ma la lunga mano del Daire sembra incombe su di loro per imporre una nuova, terribile sudditanza. Sarà, forse, l'ultimo capitolo di questa drammatica vicenda che segnerà di nuovo col sangue il destino delle due ragazze; un capitolo che vedrà coinvolta la World Investigation, organizzazione militarmente strutturata che ha cercato inutilmente di abbattere il Daire fin dalla sua nascita, ma che troverà nel loro desiderio di riscattarsi la forza per dare un colpo ferale al potentissimo Clan.
Poker di donne
Gabriele Astolfi
Libro
editore: Sidebook
anno edizione: 2015
pagine: 168
"Poker di donne" vuol essere, in qualche modo, un romanzo "corale" pur rappresentando oggettivamente quattro racconti distinti. Voci di donne che la quotidianità ha umiliato e offeso o anche solo ferito, ritratti di una umanità che ci cammina a fianco o che, talvolta, ci rappresenta. L'attenzione e il rispetto dell'autore a cercare di "essere" ognuna di quelle donne regala alle pagine una autenticità ed un valore testimoniale particolarmente significativo. Una scrittura "leggera" che affonda in profondità fino all'anima del lettore perché ad essa parla con le parole confidenziali con le quale un amico o un'amica si confessano davanti ad un caffè o a un bicchiere di vino.
La vita è una continua vendita... E vive meglio chi impara a farla
Pierluigi Micheletti
Libro
editore: Sidebook
anno edizione: 2015
Viviamo nella cosiddetta società dell'Informazione e si parla sempre più di Economia della Conoscenza dove le risorse intangibili, il know-how e le competenze distintive fanno la differenza tra la possibilità di avere una vita ricca e piena e una precaria e deludente. Che tu sia un venditore di professione o no, in questo manuale ti spiego perché la Vita è una continua Vendita e quali informazioni e conoscenze di base, che nessuna scuola tradizionale ti ha mai insegnato, sono indispensabili per intraprendere un nuovo cammino fatto di consapevolezza e crescita. È un libro per te, solo per te, che cerchi concretezza e semplicità. Buona consapevolezza!
La bella e la bestia. Una storia come tante
Lara Vanni
Libro
editore: Sidebook
anno edizione: 2015
pagine: 288
Stupro, violenza fisica e psicologica, femminicidio: termini ormai proposti allo sfinimento dai media, tanto che non ci rendiamo nemmeno più conto dell'emergenza in atto. Chi però ha la sfortuna di essere la vittima di questi crimini, ha ben altra visione. Lo scopo di questo libro, che nasce dopo una lunga osservazione di cronaca giudiziaria e dopo molteplici colloqui con vittime di questo fenomeno, consiste nel tentare di dar voce alle donne ed agli uomini che per troppo tempo sono stati nel silenzio, soffocando il proprio dolore causato da violenze subite quotidianamente. Tu, lettore o lettrice potresti riconoscerti in qualcuna di queste dinamiche. Oppure, forse, stai leggendo questo volume solo con la curiosità di sapere, di studiare, di capire: in questo caso potrai forse aiutare le vittime di questi traumi a rivolgersi alle autorità competenti e alle associazioni presenti sul territorio. Questo volume è rivolto anche a coloro che raccolgono le denunce delle vittime di maltrattamenti, in modo che abbiano uno strumento in più per riconoscere l'emergenza e per poter intervenire nel modo giusto.
Le rigide scarpate dell'essere
Farina Petula
Libro
editore: Sidebook
anno edizione: 2015
pagine: 904
Milano 1858. Dopo la morte del padre, la vita del giovane Alessandro Corsi, già piena di problemi, si complica sino a divenire ingestibile. Abbandonato dai fratelli, si trova solo a lottare con un'invadente ombra del passato che lo trascina dritto in prigione. Riottenuta la libertà in maniera torbida, viene tradito dalla ragazza che ama e cade vittima dei cattivi sentimenti, i quali prendono totalmente il sopravvento sul suo fragile buon senso e sulla sua scarsa rettitudine. Inizia così un percorso difficile, privo di equilibrio, che lo porta a compiere azioni sempre più discutibili, persino irreparabili. Toccato il fondo, sarà in nome di un amore che persegue con tutta l'anima che proverà a rialzarsi. Il tumultuoso scenario del Risorgimento Italiano fa da palcoscenico a questa epica storia di amori, inganni e riscatti, dove l'ardore e la fervente speranza pervadono non solo le strade, ma soprattutto gli animi di questi indimenticabili personaggi.
Le inchieste del commissario Bernard
Sirio Malfatti
Libro
editore: Sidebook
anno edizione: 2015
pagine: 292
Il commissario Jean Bernard ha chiuso con il fumo anni fa, ripromettendosi di riprendere quando sarà 65enne. Cioè a breve. A quell'età non avrà il tempo di fargli troppo male. Cammina volentieri sotto la pioggia e spesso si sofferma sul Pont Saint Michel a guardare la Senna e i lunghi barconi neri che si muovono silenziosi. Beve acqua ghiacciata, sente che lo rigenera. Dovunque sia, gradisce mangiare bene, preferendo le specialità locali. In realtà si adatta a qualunque piatto. Del colesterolo alto si preoccupa poco, convinto che camminare molto sia la terapia migliore. Nei momenti decisivi di un'inchiesta, a volte appoggia la fronte sul vetro della finestra dell'ufficio: quel contatto facilitano inventiva e intuito, qualità delle quali è ben provvisto. Se può, quando passa dalle parti del cimitero di Montparnasse, va a salutare la sua Christine, amata compagna della sua vita. Da quando lei non c'è più, ha scoperto di sapersi commuovere. Ma la grinta è sempre la stessa.
La stazione senza nome
Arnaldo Chisari
Libro
editore: Sidebook
anno edizione: 2015
pagine: 348
Negli anni '30 un gruppo di adolescenti attratti da un progetto comune, si ritrovano a condividere la propria vita e crescita interiore guidati da un'insegnante di disegno e pittura dai metodi totalmente fuori dagli schemi tradizionali. L'espressione artistica in tutte le sue sfaccettature influenzerà il loro modo di pensare, di vivere e di comportarsi, formerà rapporti solidali e puri che solo l'avvento del Fascismo e della Seconda Guerra Mondiale interromperà fisicamente, avviando ognuno alla propria vita. Ma l'esperienza vissuta, l'evento quasi leggendario che avevano creato, il vecchio casolare nel quale avevano inconsapevolmente costruito un'oasi impregnata di avanguardia artistica e di pensiero libero, consentirà loro, quasi casualmente, di ritrovarsi negli anni '70 per passare il testimone a giovani che, come avevano fatto loro, inseguivano un sogno: l'emancipazione dai condizionamenti esterni. È un viaggio nella libera espressione, nel significato della vita e dei suoi valori attraverso tutte le forme artistiche, capaci di educare ai giusti valori e alla percezione delle priorità positive e costruttive.
Epistolario di Alfredo Catalani. Da Venezia a Colognora in Val di Roggio. Un raccolta di scritti inediti del compositore lucchese
Daniele Rubboli
Libro
editore: Sidebook
anno edizione: 2015
pagine: 156
36 lettere inedite di Alfredo Catalani. Un autentico vaso di pandora che Daniele Rubboli apre a poco a poco per non perdere nessuno dei segreti che permettono di far nuova luce su questo autore passato alla storia come "Il Cenerentolo della Musica Italiana". Un'occasione per sapere di più della vita e dell'arte di questo compositore spesso, anche a sua insaputa, in bilico tra la vita e la morte. I suoi amori di uomo, le sue passioni artistiche, le sue smanie per i viaggi, le sue ansie per i familiari che si ammalano e muoiono, per le sue opere programmate a fatica nei teatri, per gli imprevisti della vita che gli impongono cambiamenti di programma fastidiosi, ci danno finalmente un quadro più umano dell'autore della "Wally" mettendo anche in più nitida luce tutto il suo teatro e la sua poetica. Rubboli mette a fuoco anche il mondo teatrale di quegli anni che non vive più solo nel mito di alcuni artisti, ma è costellato da un piccolo esercito di cantanti e direttori d'orchestra che hanno fatto felice il pubblico di fine Ottocento.