Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

SE

Su Nietzsche

Su Nietzsche

Georges Bataille

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1994

pagine: 232

18,00

Scritti orientali

Scritti orientali

Kahlil Gibran

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1994

pagine: 104

6,71

Il superamento del naturalismo

Il superamento del naturalismo

Hermann Bahr

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1994

pagine: 232

13,94

La moglie del giudice

La moglie del giudice

Arthur Schnitzler

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1994

pagine: 88

"Sono dunque lieto che il mio racconto di un caso straordinario sia stato in grado di procurare a Lei e a Sua moglie un'ora emozionante. Potrà forse interessarLe sapere che la prima idea mi è venuta da un ritaglio di giornale dell'inizio del secolo, in cui si riferiva che l'arciduca Francesco Ferdinando aveva portato in tribunale un ladro per della legna il cui valore non superava i dieci soldi - o forse che gli aveva generosamente perdonato il piccolo furto, non ricordo bene. La breve notizia mi ha ossessionato a lungo; in un primo momento ho tentato di costruirci sopra un atto unico e solo dopo aver constatato il fallimento di ogni tentativo in questo senso, mi sono deciso a farne una novella." (Dalla lettera di Arthur Schnitzler all'architetto e scrittore Werner Hegemann del 28 dicembre 1925)
12,50

Vanità

Vanità

Michel Butor

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1994

10,33

Sogno ed esistenza

Sogno ed esistenza

Ludwig Binswanger

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1993

pagine: 128

14,46

Biathanatos

Biathanatos

John Donne

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1993

pagine: 176

14,46

Madre notte

Madre notte

Kurt Vonnegut

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1993

15,49

Lo zen e la cerimonia del tè

Lo zen e la cerimonia del tè

Kakuzo Okakura

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1993

pagine: 104

"Il cielo dell'umanità moderna si è realmente frantumato nella lotta titanica per la ricchezza e il potere. Il mondo brancola nelle tenebre dell'egoismo e della volgarità. La conoscenza si compra a prezzo della cattiva coscienza, la generosità si pratica a fini utilitaristici. Oriente e Occidente, come due draghi scagliati in un mare agitato, lottano invano per riconquistare il gioiello della vita. Abbiamo nuovamente bisogno di una Niuka [Nü Wa] che ponga rimedio alla completa devastazione; attendiamo il grande avatdra. Beviamo, nel frattempo, un sorso di tè. Lo splendore del meriggio illumina i bambù, le sorgenti gorgogliano lietamente, e nella nostra teiera risuona il mormorio dei pini. Abbandoniamoci al sogno dell'effimero..."
11,00

Il cavaliere azzurro

Il cavaliere azzurro

Vasilij Kandinskij, Franz Marc

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1993

pagine: 280

"Il Cavaliere Azzurro", un almanacco di grande formato con illustrazioni a colori, uscì a Monaco di Baviera nel 1912. L'iniziativa della pubblicazione fu presa da un gruppo di pittori, musicisti e scrittori d'avanguardia tedeschi e russi che si raccoglieva intorno a Wassily Kandinsky e a Franz Marc. Accolto dalla reazione rabbiosa della critica ufficiale e dall'entusiasmo degli intellettuali più avanzati, il libro-almanacco divenne subito il punto di riferimento obbligato del vasto moto di rinnovamento artistico e culturale degli anni precedenti la prima guerra mondiale. Oggi, a quasi ottant'anni dalla sua uscita, esso è considerato come il più significativo documento programmatico dell'arte del XX secolo.
26,00

Dei miei sospiri estremi

Dei miei sospiri estremi

Luis Buñuel

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1993

pagine: 280

Questa autobiografia scritta da Bunuel negli ultimi anni di vita con l'aiuto dell'amico e collaboratore Jean-Claude Carrière appare oggi come un testamento e come il prezioso, avventuroso riepilogo di una grande stagione artistica narrata con vivacità e divertimento. L'educazione cattolica, l'amicizia con Garcia Lorca e con Salvador Dalì, l'incontro con Breton e quello con Fritz Lang, la Hollywood degli anni d'oro e la Parigi dei mitici anni Venti, il Messico e la Spagna come terra d'ispirazione: ecco alcuni degli innumerevoli argomenti trattati in questo libro da un protagonista della cultura del nostro tempo.
20,00

Riflessioni sulla pena di morte

Riflessioni sulla pena di morte

Albert Camus

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1993

pagine: 80

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.