Screenpress
Un amore nascosto
Adina Verì
Libro: Libro in brossura
editore: Screenpress
anno edizione: 2016
pagine: 166
In questo romanzo dove l'argomento perno è l’amore i protagonisti sono Alfonso e Annamaria. Alfonso è l’ombra di Annamaria. È colui che rimane a guardare perché vive nell'impossibilità di poterla sposare. Alfonso nasconde un grave segreto. Annamaria Ambrosini è una donna che si è costruita da sola partendo da Taranto dopo essere stata ripudiata dal padre. La volontà di Annamaria sarà sempre quella di riuscire a diventare qualcuno. Diventerà dottoressa e parteciperà a conferenze anche a New York. Alfonso si comprerà un monolocale di fronte alla sua abitazione per poterla spiare. I due si frequenteranno per tutta la vita vivendo un bellissimo amore platonico perché Annamaria da giovane ha sposato un altro uomo: Tommaso Arcivescovo. L’autrice inizia a raccontare dalla conclusione per poi alla fine ricongiungersi alla prima pagina con un imprevisto insolito passando da una costellazione di intrighi.
I ricordi nello specchio del presente
Adina Verì
Libro: Libro in brossura
editore: Screenpress
anno edizione: 2016
pagine: 166
La poetessa come in altri suoi libri ama celare l'essenza della sua silloge poetica nella sua ultima poesia: I ricordi nello specchio del presente Vedo una lampadina accesa in un buco della serratura. La serratura è la mia casa che è sempre ammuffita di me, ma la lampadina è la mia famiglia. Mi sento un tutt'uno con essa, perché mi dà forza, speranza, fede, carità. Allora io non emano più muffa. La volontà di Dio è che lamia famiglia mi sostenga per tutta la mia vita e così la croce diventa arma mielata da Maria.
Orfana con famiglia
Adina Verì
Libro: Libro in brossura
editore: Screenpress
anno edizione: 2016
pagine: 150
In questo romanzo nulla è dato per scontato e persino il titolo farebbe pensare ad una sorta di maledizione, ma la protagonista che racconta la sua vita avvincente vuole lanciare un messaggio o forse più di uno. Il tema principale è l'amore che può dare una famiglia. Giovanna è paragonabile ad Ulisse che pur stando dalla maga Circe riesce a tornare dalla sua Penelope e da suo figlio. Giovanna è paragonabile a Davide che sconfigge Golia. E la forza viene da ciò che Giovanna ha imparato a sopportare nella vita. Da sola la protagonista riesce a diventare scienziata contro tutti quelli che non avrebbero voluto. La sua ricchezza non è nei soldi, infatti è e sarà sempre una squattrinata. La sua forza è interiore nel crescere una figlia disabile e un figlio sano ma iperattivo in egual misura. Giovanna continuamente dà e darà sempre se stessa. Dalla pittura che ella ama tanto il Signore le apre le porte ad un mondo sconosciuto: la cerebrolesione.
Esistono gli angeli? Sguardo sull'orrida valle
Vito Vellutata
Libro: Libro in brossura
editore: Screenpress
anno edizione: 2015
pagine: 204
Esistono gli Angeli? È l'interrogativo che tutti si pongono. I luttuosi eventi quotidiani non ci consentono più di coltivare i languidi sentimenti d'amore ed il nostro cuore s'intenerisce di fronte a guerre, massacri, esodi, episodi mafiosi, corruzione, naufragi, morte, morte... morte. Nel grigiore dei pensieri, balugina una luce che imperiosamente impone di pensare a certi momenti critici della nostra esistenza la cui risoluzione non è dipesa dal logico discernimento delle considerazioni umane, ma da qualche "volontà superiore" che abbia esercitato una forza capace di raddrizzare la rotta e mettere lo scafo in navigazione di sicurezza: "quando il caso è disperato, la Provvidenza è vicina". E quando la Provvidenza viene ad operare attraverso dei "messaggeri", all'origine, qualcuno ebbe a definirli: Angeli. Essi non si vedono, ma sono come una leggera brezza che ci sfiora, suscitando un lieve torpore dal quale ci si sveglia come rinati, senza lasciare messaggi tangibili che possano testimoniare il loro coinvolgimento e consentendo al corpo e alla mente di salire verso gli spazi celesti.
Miriam non vuole la carrozzina. Volume Vol. 3
Adina Verì
Libro: Libro in brossura
editore: Screenpress
anno edizione: 2015
pagine: 130
Perché Miriam non vuole la carrozzina? È una disabile ormai adulta che ha passato tutta la sua vita mai in una carrozzina, ma sul pavimento per gattonare, per scendere da una sedia da sola, per mettersi in piedi appoggiata a qualcosa. Se per assurdo Miriam venisse messa in carrozzina non resisterebbe neanche un minuto e scenderebbe anche in mezzo alla strada per gattonare. Miriam cammina per strada accompagnata dalla madre e tutti ne rimangono meravigliati perché sono abituati a vedere solo disabiliin carrozzina! Adina riesce a riabilitare Miriam e a salvarla quotidianamente in tutte le aree sensoriali. L'autrice dopo anni e anni di profondissima solitudine non si abbatte mai nella sua battaglia di far migliorare sempre di più sua figlia. È consapevole che lei e Miriam siano una cosa sola per tutta la vita avvolte da solitudine che dona forza ad entrambe giorno, dopo giorno. Adina è conscia che il suo secondo figlio un domani la lascerà, come è giusto che sia, per formare una famiglia. Allora la solitudine dell'autrice diventa un gentile e confortante fantasma che le fa compagnia...
Il rombo diviso
Piero Montali
Libro: Libro in brossura
editore: Screenpress
anno edizione: 2015
pagine: 76
Un improvviso acquazzone costringe cinque persone a trovare rifugio all'interno di un fienile. Stavano recandosi ad un training in montagna, venivano da luoghi diversi e con diverse esperienze di vita. Il temporale dura tutta la notte. Utilizzano il tempo per conoscersi, parlare, confrontarsi... e nulla sarà più come prima.
Al di là della coscienza
Adina Verì
Libro: Libro in brossura
editore: Screenpress
anno edizione: 2015
pagine: 112
Veronica, scrittrice e pittrice di successo, vive a Bologna insieme al marito Paolo, ginecologo, la figlia adolescente Angelica e il maggiordomo Ugo, sempre fedele e riservato. Un giorno, mentre stava cercando un autista, entra nella sua vita, e in quella di tutta la famiglia, Marco, un ragazzo all'apparenza socievole e disponibile, che farà innamorare di sè sia Veronica che la figlia. Marco non parla mai di se stesso, è un uomo misterioso che si insinuerà sempre di più nella loro quotidianità, facendo addirittura anche da psicologo e da transfert e trovando proprio ad Angelica un ragazzo di buona famiglia con il quale a quindici anni concepirà una figlia, Ester, che sarà cresciuta in casa specialmente da Veronica, per permettere alla figlia di completare gli studi. Tutto ruota intorno a Veronica che si farà plagiare completamente da quest'uomo fino a quando non scoprirà tutta la verità su di lui.
Versi di stagione. La fatica di scrivere
Ernesto De Landerset
Libro: Libro in brossura
editore: Screenpress
anno edizione: 2015
pagine: 116
"Versi di stagione" è un po' provocatoriamente il titolo di questa silloge di poesie; ma è chiaro che qui l'alternarsi delle stagioni è il pretesto per parlar di tutt'altro. Del resto il sottotitolo "La fatica di scrivere" introduce al tema del dolore, dello scacco esistenziale, ma anche del lavoro artigianale del poeta che lima i suoi testi per restituire altrettante riflessioni in un linguaggio asciutto, moderno e classico ad un tempo, e con uno stile perentoriamente musicale. I temi sono quelli tradizionali della lirica, l'amore e il desiderio, le età della vita e la morte, con incursioni anche in riflessioni apparentemente inusuali, come la metamorfosi. Il tutto coeso nella parabola di una vita, quella dell'autore, che vuole essere ad un tempo unica, individua, ma anche esemplare del cammino dell'uomo verso la ricerca di sé.
Miriam non vuole la carrozzina 2
Adina Verì
Libro: Libro in brossura
editore: Screenpress
anno edizione: 2015
pagine: 120
Adina Verì con "Miriam non vuole la carrozzina 2" prosegue il suo viaggio nella dolorosa quotidianità che la vede protagonista, insieme alla figlia. Sotto forma di pagine di diario questa "mamma coraggio" torna a renderci partecipi, con quell'incredibile forza d'animo che la contraddistingue, del percorso difficile che affronta tutti i giorni da quando è nata Miriam. Alterna momenti di grande sconforto e solitudine, dove nonostante tutta la sofferenza che affronta, solo la sua fede rimane salda a momenti di gioia, dovuti ai piccoli ma grandi miglioramenti della sua primogenita, che le danno la carica per andare sempre avanti e non mollare mai. Tutta la famiglia è coinvolta emotivamente e combatte insieme a lei la dura battaglia per non mettere Miriam su una carrozzina.
Volata Napola-Mokarta. Dalle origini al sucesso
Giacomo Criscenti
Libro: Libro in brossura
editore: Screenpress
anno edizione: 2015
pagine: 160
La Volata Napola-Mokarta, ad oggi riconosciuta quale una tra le più meritevoli manifestazioni podistiche di corsa su strada d'Italia, ha saputo guadagnarsi l'approvazione e l'affezione di un pubblico sempre più variamente composto, senza mai rinunciare al suo carattere semplice e genuino che l'ha contraddistinta sin dagli albori. Nata nel 1997 da un gruppo di amatori napolesi (abitanti di Napola, un piccolo paesino in provincia di Trapani), è stata caratterizzata da un graduale processo migliorativo che gli ha permesso di maturare in poco più di un decennio, sviluppandosi da cursa du paisi a gara podistica a carattere internazionale di grande levatura. In questo libro il lettore troverà un racconto appassionato, ricco di immagini e statistiche, che passando in rassegna le tappe salienti dalle prime diciotto edizioni dell'evento podistico, gli permetterà di conoscere e comprendere quali furono le ragioni che portarono la Volata Napola-Mokarta dalle origini al successo.
Il poeta in erba
Vito Vellutata
Libro: Libro in brossura
editore: Screenpress
anno edizione: 2015
pagine: 114
Con la poesia, l'uomo esprime l'amore, i sentimenti, ora di gioia ora di dolore; egli resta estasiato davanti alle bellezze del creato, ma anche disgustato davanti alle brutture che rattristano la nostra esistenza. L'autore, consapevole che molti potrebbero avere difficoltà ad esprimere i propri sentimenti ed avrebbero esitazione nel prendere una penna con cui poterli immortalare nella carta, viene loro incontro, suggerendo regole e modi, al fine di rendere un loro eventuale scritto, vera poesia. Indirizza, pertanto, il suo saggio a chi ha volontà e piacere di fare poesia per la prima volta e a chi ha già scritto, ma ancora ha da imparare. Come prima "lezione" egli spiega la differenza tra prosa e poesia, poi inizia la trattazione di tutte le regole concernenti la rima e la metrica e prosegue, fornendo al lettore un "sillabario". Partendo dalla singola parola, passa alla divisione in sillabe per poi accennare alle relative regole e completare con cenni di grammatica italiana, con particolare riferimento al plurale dei nomi, alle relative declinazioni e ai nomi composti.
Giovannineddru senza paura. Racconnti semiseri aforismi e detti memorabili
Vito Vellutata
Libro: Libro in brossura
editore: Screenpress
anno edizione: 2015
pagine: 236
L'evoluzione dei nostri tempi ha fatto perdere il vero valore dell'originaria accentazione che trova forte resistenza nelle classi meno evolute della periferia e della campagna dove è rimasta maggiormente radicata e conservata l'espressione popolare. Ma per quanto d'italiano vi fosse nel modo di parlare del marsalese più emancipato, la cadenza ed il suono delle parole tradiscono sempre l'origine. Ispirato da tutto ciò e dalla semplicioneria dell'uomo comune marsalese, m'è quasi parso doveroso raccontare alcuni aneddoti che, cammin facendo, mi hanno condotto ad immaginare una maschera lilibetana, come molte grandi città già detengono e come molte altre città vorrebbero avere.