Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sabatelli

Il nespolo che guardava la casa

Il nespolo che guardava la casa

Gabriella Schelotto

Libro: Copertina morbida

editore: Sabatelli

anno edizione: 2012

pagine: 198

La vita di una famiglia medio-borghese alle prese con i problemi del dopoguerra scorre veloce assieme alle problematiche derivanti dal passaggio dalla fanciullezza all'adolescenza fino alla maturità. La narrazione, scandita dalle descrizioni di un paesaggio di una città marittima vicina eppur lontanissima, ove da una collina si erge una villetta, principale luogo degli eventi in un connubio preannunciato di amore e morte.
16,00

Aspetti cognitivi (e non solo) della rappresentazione motoria

Aspetti cognitivi (e non solo) della rappresentazione motoria

Giorgia Colombino

Libro: Copertina rigida

editore: Sabatelli

anno edizione: 2012

pagine: 138

Il libro rappresenta una raccolta delle più importanti ricerche effettuate sul tema del movimento umano che è stato oggetto di studio sia da parte di neuroscienziati che di psicologi. Il testo è suddiviso in capitoli: - lo sviluppo fisico e motorio (lo sviluppo prenatale, la nascita e il neonato, i movimenti prima della nascita, che cosa sa fare il neonato, lo sviluppo motorio, lo sviluppo posturale, differenze individuali dello sviluppo motorio e sviluppo del sistema nervoso) - il sistema motorio (il neurone, le strutture motorie, l'organizzazione del sistema dei motori, alcuni esempi di disturbi e malattie che influiscono sulle capacità motorie) - i tipi di informazione motoria: movimento, azione, gesto - relazione tre movimento e processi di imitazione - il legame tra movimenti, oggetti e la formazione concetti l'apprendimento motorio - il rapporto tra movimento e sviluppo cognitivo (J. Piaget e Vygotskij) - la connessione tra movimento e linguaggio.
18,00

Il volo tra storia, arte e design nell'Italia fascista

Il volo tra storia, arte e design nell'Italia fascista

Italo Del Neri

Libro: Copertina morbida

editore: Sabatelli

anno edizione: 2012

pagine: 86

l volo durante il ventennio fascista è interessante almeno per tre motivi. Il primo è dato dal fatto che il regime, col suo intento totalitario, non poteva non interessarsi al mondo del volo, l'aeronautica. Vi fu una forte attrazione che portò a un legame tra il fascismo e l'arma aerea, senza che essa tuttavia, si trasformasse in un corpo armato politico. Il secondo motivo è per il fatto che ci troviamo nel cuore della storia del volo: i progressi costruttivi e scientifici, i raid compiuti dai piloti, la passione del pubblico per le grandi imprese. Il terzo è la florida produzione artistica con il volo come tema, a cominciare dai manifesti fino all'ideazione di un'arte aerea futurista. "Il volo tra storia, arte e design nell'Italia fascista" è un "viaggio" su un mondo affascinante, che ha interessato alcuni tra i personaggi storici e artistici più significativi della nostra storia patria.
9,00

Camion. Storia di una passione

Camion. Storia di una passione

Danilo Basso

Libro: Copertina rigida

editore: Sabatelli

anno edizione: 2004

pagine: 80

19,00

CNA racconta: storie dei protagonisti di CNA Genova Jeans 2023

CNA Genova

Libro: Libro rilegato

editore: Sabatelli

anno edizione: 2023

pagine: 100

Il libro racconta le storie di tutti i protagonisti di CNA Genova Jeans 2023 tenutati dal 5 all'8 ottobre 2023 con il coinvolgimento di chef, stilisti, modelle, acconciatori e truccatori, fotografi e videoperatori creando un set a cielo aperto.
20,00

Il tempo azzurro

Giacomo Franco

Libro: Libro in brossura

editore: Sabatelli

anno edizione: 2023

pagine: 80

"Scrivere di poesia. L’ultima pagina è la più impegnativa da scrivere, devi saper esprimere una qualche sintesi finale, magari dotata di senso. Che cosa è per me la poesia? e scrivere poesie? Io scrivo perché mi piace, mi è sempre piaciuto, è creazione di mondi, è fermare un sogno prima che svanisca, esprimere i sentimenti ma anche conoscere (meglio) se stessi, è talvolta semplicemente il piacere di giocare con le parole in libertà. Scrivere poi è sempre un modo di comunicare con qualcuno e magari provare a rendere il mondo un posto migliore di come era al nostro arrivo. Come diceva Massimo Troisi? “La poesia non è di chi la scrive, è di chi gli serve”"
10,00

Il Capitano d'Albertis e il suo mondo

Alessandro Ball

Libro: Libro in brossura

editore: Sabatelli

anno edizione: 2023

pagine: 112

Perché un libro sul Capitano Enrico d’Albertis? Personaggi intriganti come lui ce ne sono pochi, ormai: uomo di mare, esploratore, sportivo (velista, nuotatore, ciclista), fotografo, cacciatore, aviere, cavaliere, costruttore di meridiane, curioso di astronomia, meteorologia, ittiologia, antropologia, etnologia, scienze naturali. Viaggiatore nel senso antico e profondo del termine, compie crociere coi suoi due velieri nel Mediterraneo, a Madera e Canarie, coinvolgendo un folto gruppo di amici naturalisti per guidarli nella raccolta di campioni di flora e fauna, soprattutto marine, ma non solo, dando così un fondamentale contributo alla costituzione delle raccolte del Museo di Scienze Naturali di Genova, insieme a Giacomo Doria, il fondatore, ed a Raffaele Gestro, direttore del museo per vent'anni.
15,00

Il nostro sole

Stefano Frino

Libro

editore: Sabatelli

anno edizione: 2023

pagine: 112

Il secondo libro di Stefano Frino che dopo Il Gallo nella Borsa continua il suo viaggio nei personaggi del suo paese Sassello.
12,00

C'era una volta l'estate

Alessandro Minetti

Libro: Libro in brossura

editore: Sabatelli

anno edizione: 2023

pagine: 208

Dieci personaggi alla ricerca della felicità perduta, un resort moderno dove passare il tempo. Nel corso di un’estate intrecceranno le rispettive vite e ne usciranno migliori. Con “C’era una volta un’estate” Alessandro Minetti raccogliendo esperienze vissute in prima persona, scrive un romanzo leggero, ironico e sentimentale, dove più classici cliché delle vacanze italiane sono utilizzati per mostrare un contrasto irrisolvibile: mentre fuori appare tutto luminoso, l’animo umano è spesso percorso da ombre contorte.
18,00

Amore & dintorni. Emozioni, pensieri e riflessioni di un settantenne

Marco Perlo

Libro: Libro in brossura

editore: Sabatelli

anno edizione: 2023

pagine: 82

Una canzone francese, portata al successo molti anni dopo da Frank Sinatra, inizia con "And now, the end is near..." ecc. Questo è l'unico vantaggio dell'età matura: la possibilità di osservare il film della propria vita e di poter dire al mondo: «Questo sono io, ho vissuto, nel bene e nel male, ho rispettato tutti, ho cercato di essere felice senza obbligare nessuno ad esserlo con me, ho vissuto come ho voluto, a modo mio.»
10,00

Planetaria

Maria Grazia Azucena Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Sabatelli

anno edizione: 2022

pagine: 76

10,00

La bella estate

Cesare Pavese

Libro: Libro in brossura

editore: Sabatelli

anno edizione: 2022

pagine: 416

La bella estate è il romanzo della ricerca; la ricerca spasmodica di un’identità attraverso la maturità, fisica e interiore. Ginia, la protagonista assieme a Momina di questo lungo racconto, vive a cavallo tra un’adolescenza ingenua e un’età matura che fatica ad affacciarsi a causa del timore di Ginia nel varcare quel confine tra il suo mondo giovanile ed immediato e l’universo adulto tanto vagheggiato ma percepito come lontano, fosco, forse pericoloso sicuramente proibito. Serve un rito, un momento iniziatico in cui si passa da una condizione esistenziale ad un’altra e si inaugura quindi una nuova fase del proprio percorso esistenziale. Ricordiamo che Cesare Pavese con "La bella estate" ha vinto il Premio Strega nel 1950.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.