Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il volo tra storia, arte e design nell'Italia fascista

Il volo tra storia, arte e design nell'Italia fascista
Titolo Il volo tra storia, arte e design nell'Italia fascista
Autore
Editore Sabatelli
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 86
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788888449777
 
9,00

l volo durante il ventennio fascista è interessante almeno per tre motivi. Il primo è dato dal fatto che il regime, col suo intento totalitario, non poteva non interessarsi al mondo del volo, l'aeronautica. Vi fu una forte attrazione che portò a un legame tra il fascismo e l'arma aerea, senza che essa tuttavia, si trasformasse in un corpo armato politico. Il secondo motivo è per il fatto che ci troviamo nel cuore della storia del volo: i progressi costruttivi e scientifici, i raid compiuti dai piloti, la passione del pubblico per le grandi imprese. Il terzo è la florida produzione artistica con il volo come tema, a cominciare dai manifesti fino all'ideazione di un'arte aerea futurista. "Il volo tra storia, arte e design nell'Italia fascista" è un "viaggio" su un mondo affascinante, che ha interessato alcuni tra i personaggi storici e artistici più significativi della nostra storia patria.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.