Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Roma nel Rinascimento

Africa

Africa

detto Leone l'Africano (Leo Africanus)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Roma nel Rinascimento

anno edizione: 2023

pagine: 2508

140,00

La Roma dei papi, la Roma dei romani. Studi sul tardo Medioevo e sul Rinascimento

La Roma dei papi, la Roma dei romani. Studi sul tardo Medioevo e sul Rinascimento

Arnold Esch

Libro: Libro in brossura

editore: Roma nel Rinascimento

anno edizione: 2022

pagine: 300

Raccolta di saggi sulla Roma dei papi e dei romani, analizzando la natura politica, spirituale, religiosa, sociale, economica e storico-artistica.
28,00

Forme e linguaggi dell'apparire nella Roma rinascimentale

Forme e linguaggi dell'apparire nella Roma rinascimentale

Libro: Libro in brossura

editore: Roma nel Rinascimento

anno edizione: 2022

pagine: 294

Il tema dell'apparire nella Roma rinascimentale si manifesta in forme molto diverse: gli abiti sono espressione dello stato sociale ed economico; gli arredi ornano edifici con pitture e cicli di affreschi.
45,00

Lettere e registrazioni di mercanti, banchieri e ambasciatori. storia di Roma nel contesto italiano e europeo (XIV-XVI secolo)

Lettere e registrazioni di mercanti, banchieri e ambasciatori. storia di Roma nel contesto italiano e europeo (XIV-XVI secolo)

Libro: Libro in brossura

editore: Roma nel Rinascimento

anno edizione: 2022

pagine: 155

Origine del rapporto tra credito e potere; la circolazione delle informazioni attraverso i canali mercantili e diplomatici; protezionismo, guerra, pirateria nel carteggio commerciale romano.
23,00

Carteggio degli oratori sforzeschi alla corte pontificia. Volume Vol. 3

Carteggio degli oratori sforzeschi alla corte pontificia. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Roma nel Rinascimento

anno edizione: 2022

pagine: 528

Edizione delle epistole scambiate tra il Ducato di Milano (Francesco Sforza) e la corte pontificia (Niccolò V)
100,00

«Roma pare una abatia spogliata». Una città e i suoi abitanti al tempo della peste (1522-1523)

«Roma pare una abatia spogliata». Una città e i suoi abitanti al tempo della peste (1522-1523)

Anna Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Roma nel Rinascimento

anno edizione: 2022

pagine: 200

Appendice Andrea Turini, utile consiglio preservativo e curativo della peste, a cura di G. Crimi.
34,00

Impronte di Dante nella cultura romana fra Tre e Cinquecento

Impronte di Dante nella cultura romana fra Tre e Cinquecento

Libro: Copertina morbida

editore: Roma nel Rinascimento

anno edizione: 2021

pagine: 253

25,00

Carteggio degli oratori sforzeschi alla corte pontificia IV. Pio II (7 agosto 1458 - 22 gennaio 1459)
55,00

Figure ai margini nella storia, nell'arte, nella letteratura. Roma e dintorni, XV-XVI secolo

Figure ai margini nella storia, nell'arte, nella letteratura. Roma e dintorni, XV-XVI secolo

Libro: Libro in brossura

editore: Roma nel Rinascimento

anno edizione: 2021

pagine: 300

Tema fondamentale è la marginalità nei suoi aspetti più vari: povertà, legge, ebrei, prigioni.
28,00

Il teatro a Roma prima della Cortigiana (1525) di Pietro Aretino

Il teatro a Roma prima della Cortigiana (1525) di Pietro Aretino

Libro: Copertina morbida

editore: Roma nel Rinascimento

anno edizione: 2020

pagine: 172

20,00

I romani e l'altrove. Viaggi e paesi reali e immaginati nel Rinascimento
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.