Rizzoli Lizard
Corto Maltese. Nel nome di Allah misericordioso e compassionevole
Hugo Pratt
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2009
pagine: 40
1916: Corto Maltese aiuta il beduino El Oxford e il feroce guerriero dancalo Cush a liberare il giovane principe Saud, tenuto prigioniero nel bel mezzo del deserto dello Yemen da suo zio Abdul, al soldo dei turchi. Gli accordi prevedono che El Oxford e Cush entrino nel forte in cui il principe è tenuto prigioniero e che il marinaio li aspetti fuori: se i due non faranno ritorno, Corto dovrà fuggire in Africa il più velocemente possibile. Ma per quanto cinico voglia mostrarsi, Corto non è il tipo che abbandona gli amici...
Corto Maltese. ...E riparleremo dei gentiluomini di fortuna
Hugo Pratt
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2009
pagine: 40
A partire dal 1967 (quando fa la sua comparsa in "Una ballata del mare salato", la prima di una lunghissima serie di avventure), Corto Maltese ha esplorato il mondo in lungo e in largo incontrando banditi, ladri, militari, trafficanti di schiavi e di prostitute, agenti segreti, ribelli in fuga, donne belle e pericolose. Testimone di alcune delle vicende più sanguinose della storia mondiale, coinvolto in misteriosi intrighi spionistici come nelle lotte di movimenti indipendentisti, Corto Maltese si è conquistato, pagina dopo pagina, lo status di mito letterario: e ha attirato a sé, e mai più lasciato andare, un enorme e instancabile pubblico di affezionati. In questo volume Corto Maltese si ritrova, senza saperlo, firmatario di un misterioso trattato di alleanza: la "Gioiosa Confraternita". Questa comprende, tra gli altri, il suo miglior nemico Rasputin e Miss Ambiguità di Poincy, avida discendente del feroce pirata creolo Barracuda Ficcanaso. Ed è con loro che partirà per una caccia al tesoro antica di due secoli, i cui soli indizi sono incisi su carte da gioco in osso di balena...
Corto Maltese. Côtes de nuit e Rose di Piccardia
Hugo Pratt
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2009
pagine: 40
Il Barone Manfred von Richtofen, l'asso dell'aviazione tedesca, colleziona le placche dei nemici eliminati per poi spedirle all'adorata madre, che le colleziona. Clem, il miglior tiratore di tutta l'Australia, lo osserva dalle trincee della Somme in compagnia di Sandy e di Corto Maltese. Incredibile a dirsi, ma potrebbe bastare qualche bottiglia di Côtes de nuit per annientare il Diavolo Rosso...
Valzer con Bashir. Una storia di guerra
Ari Folman, David Polonsky
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2009
pagine: 143
Beirut, 14 settembre 1982: il comandante capo delle Forze Libanesi Gemayel Bashir perde la vita in un attentato a opera di gruppi terroristi palestinesi. Due giorni dopo, i campi profughi di Sabra e Chatila vengono presi d'assalto dai più fanatici seguaci di Bashir, i falangisti cristiani, che vendicano la morte del proprio idolo trucidando centinaia di inermi palestinesi, tra cui donne, vecchi, bambini. Ari Folman è un giovanissimo soldato dell'esercito israeliano, e il suo posto è tra i cerchi concentrici di militari che circondano il luogo della carneficina. Forse i razzi che hanno illuminato a giorno la ferocia dei falangisti sono partiti anche dalla sua postazione, ma lui non sa dirlo: vent'anni dopo nella sua testa non è rimasto un solo ricordo, né della notte del massacro, né dei combattimenti che l'hanno preceduta. Sarà l'incubo ricorrente di un amico a spingerlo verso i racconti e le testimonianze dei protagonisti dell'epoca, nel doloroso tentativo di riportare in vita la memoria di quei giorni terribili. "Valzer con Bashir" è il resoconto profondo e sofferto - ma non per questo meno lucido - di uno dei momenti più atroci della nostra storia, il risultato di un approccio delicato, originale, alle assurdità della guerra.
The secret Venice of Corto Maltese. Fantastic and hidden itineraries
Guido Fuga, Lele Vianello
Libro
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2005
Corto Maltese. Una ballata del mare salato
Hugo Pratt
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 1999
pagine: 199
All'alba della Prima guerra mondiale, al largo delle acque melanesiane nel Pacifico del Sud, un catamarano salva dalle onde un uomo legato a una zattera. Il salvatore, incredibile a dirsi, è il pirata pazzo Rasputin; il naufrago, ridotto in questo stato dall'ammutinamento del proprio equipaggio, è Corto Maltese. L'oceano ha portato a bordo anche i giovani Cain e Pandora Groovesnore, che i pirati coinvolgeranno nella più indimenticabile delle avventure di mare, fatta di cannoniere tedesche, isole misteriose e popolazioni cannibali. Ma anche, e soprattutto, di onore e di amicizia. Prefazione di Marco Steiner. Foto di Marco D'Anna.
Il gioco della luce. Il mondo visto da un maestro della fotografia
Gianni Berengo Gardin
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2025
pagine: 400
«La maggior parte dei fotografi guarda solo se stesso, s’interessa delle proprie fotografie. Ma io, in realtà, ho imparato tutto dagli altri.» Gli angoli di mondo sui quali non si è posato l’obiettivo di Gianni Berengo Gardin sono ben pochi. In questo libro che abbraccia oltre settant’anni di carriera, il Maestro della fotografia ha raccolto i suoi scatti preferiti e i più significativi. Dai servizi in giro per il mondo alle inchieste dedicate alle realtà più intime e marginali, Berengo Gardin ha ripercorso tutte le sue opere più importanti, capolavori tra i quali spiccano "Morire di classe" (1969), sulle tremende condizioni di vita in cui versavano gli ospiti dei manicomi; "Un paese vent’anni dopo" (1976), nella Luzzara di Cesare Zavattini; la serie sullo studio di Giorgio Morandi (1993), dedicata alla memoria del grande pittore bolognese; fino al recente "Venezia e le Grandi Navi" (2015), un atto d’accusa contro l’industria delle crociere, monumentali imbarcazioni che per anni hanno messo a rischio il delicatissimo equilibrio della città lagunare. Realizzato poco prima della sua morte, "Il gioco della luce" è un vero e proprio testamento visivo, l’occasione per immedesimarsi con lo sguardo unico e irripetibile di un gigante della fotografia.

