Rizzoli Lizard
Il giardino del tempo. Vita con Lloyd
Simone Tempia
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2024
pagine: 192
L’idea di “Vita con Lloyd” è nata, quasi per gioco, nel 2014. Oggi, a dieci anni di distanza dal loro primo dialogo, sir e Lloyd ci invitano a entrare nel loro giardino per fare un bilancio di questa esperienza: cosa abbiamo imparato in tutto questo tempo? Siamo cresciuti, cambiati, abbiamo perso qualcuno, trovato qualcosa. Come una quotidiana dose di saggezza, i dialoghi di sir e Lloyd restituiscono alle parole il potere di spiegarci chi siamo.
Mind games
John Lennon, Yoko Ono
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2024
pagine: 304
New York, 1973. L’America è travolta da una nuova ondata di proteste giovanili e dallo scandalo Watergate, quando John Lennon entra in studio per registrare il suo quarto album solista, "Mind Games": dodici tracce in cui misticismo e impegno politico si intrecciano al racconto di uno dei momenti più turbolenti della sua relazione con Yoko Ono. Quell’amore apparentemente inscalfibile inizia a creparsi, messo alla prova dalle pressioni dei media e del governo statunitense che, temendo la popolarità dell’ex-beatle, cospira in segreto per espellerlo dagli Usa. Attraverso centinaia di foto e manoscritti mai visti, memorabilia e testimonianze dirette, questo libro racconta i retroscena inediti dell’album più enigmatico di Lennon e getta luce su uno dei capitoli più oscuri e misteriosi della sua biografia.
L'unica via d'uscita è dentro
Alice
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2024
pagine: 256
«Sono una di campagna. E mi piace ancora esserlo. Il resto è venuto dopo.» La regina nascosta del pop italiano si racconta in un libro complesso come la sua voce, un’autobiografia nella quale ripercorre con ferma sincerità le fasi più importanti della sua vita: dal trauma che durante l’infanzia le fece perdere la voce al ritorno al canto, dai primi palcoscenici solcati negli anni Settanta all’incontro con Franco Battiato, insieme al quale realizza alcuni dei più grandi successi discografici degli anni Ottanta, come I treni per Tozeur e Per Elisa. Brano, quest’ultimo, che la porta a vincere Sanremo, a conquistare le vette del mercato europeo e a ricevere la richiesta di incidere per la più grande casa discografica americana, dalla quale però decide coraggiosamente di sottrarsi per seguire un’idea di musica più libera e personale. Un’occasione più unica che rara per conoscere e sentire le note più profonde dell’anima di Alice.
All you need is love. La fine dei Beatles. Le confessioni inedite di Paul, George e Ringo
Peter Brown, Steven Gaines
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2024
pagine: 384
Le grandi storie non hanno quasi mai un lieto fine. Fu così anche per i Beatles, sul cui scioglimento si sono versati fiumi di inchiostro e di veleno. Per decenni abbiamo sentito ipotesi sulle cause che avrebbero scatenato questa epocale separazione, ascoltato le (contraddittorie) versioni di giornalisti e confidenti, ma mai prima d’ora abbiamo avuto accesso alle confessioni contenute in questo libro. Nell’autunno del 1980, poco prima della tragica morte di John Lennon, l’ex direttore operativo della Apple Corp, Peter Brown, e lo scrittore Steven Gaines intervistarono Paul McCartney, George Harrison, Ringo Starr e tutti i membri della ristretta cerchia dei Beatles. Una piccola parte di queste testimonianze confluì nel loro bestseller internazionale "The Love You Make" (1983), ma nei loro archivi è rimasto un tesoro nascosto, fatto di interviste uniche ed estremamente sincere, che i due hanno tenuto nascoste fino a oggi, per oltre quarant’anni. "All You Need Is Love" è un’opera potente, che raccoglie e riporta alla luce confessioni oneste, intime e affascinanti, un libro che offre tutta la verità sugli ultimi giorni dei Beatles e la lascia raccontare ai protagonisti di quel momento storico su cui – da troppo tempo – gravano le nebbie della diceria e della leggenda.
Gruppo di leprecauni in un interno
Alessandro Gori
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2024
pagine: 224
Il leprecauno è presto detto: gnomo di importazione, ex agente del caos oggi imbolsito dal folklore, pacificato ma non meno scalpicciante, tutto panciotti, barbe a elastico e pipe in bruyère. Il leprecauno moderno pare fatto apposta per essere snidato – sono sufficienti un pettinino e tanta pazienza – e proiettato altrove con una schicchera, come briciole da un tavolaccio. Considerate il presente testo, quindi, un agevole manuale di caccia. Gori torna affamato di sfaceli con un grappolo di racconti mai così monelli, scatologici, adolescenziali, gioiosamente impresentabili: tra esteti del cappuccino e acrobati del boudoir, indie sanremese e lutti social, ristoratori romani e oncologi sul triclinio. Si arresta galantuomo dinnanzi a pochi, selezionati intoccabili (la Riviera Romagnola, un Pietro Pacciani al centro dell’entropia), ma è solo un attimo prima di tornare, con indice allenato, a disfare di schicchere i demoni minori del nostro contemporaneo.
Kafka
Robert Crumb, David Zane Mairowitz
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2024
pagine: 192
Un uomo metodico, ossessionato dalle minuzie della vita, condannato a ingigantire ogni dettaglio fino a farsi sopraffare dal peso della normalità. Con queste parole potremmo descrivere sia Franz Kafka sia Robert Crumb, due autori così vicini da essere destinati a incontrarsi. Con l’aiuto del saggista David Zane Mairowitz, Crumb ci restituisce i momenti emblematici della biografia di Kafka e mette in scena i suoi capolavori: "La metamorfosi", "Lettera al padre", "Il Castello", "Il processo", "America", "Nella colonia penale", "La condanna", "La tana", "Un digiunatore" e tanti estratti dalle sue lettere e dai suoi diari. Nel centenario della morte del grande scrittore praghese, l’eco dei suoi incubi risuona – ipnotica come sempre – nel segno viscerale del capostipite del fumetto underground. Un libro per farsi travolgere dalla vita di Kafka e rivivere sulla nostra pelle l’intensità delle sue opere.
Karma. La mia storia
Boy George
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2024
pagine: 288
“Mi sono dato molto da fare per creare Boy George e poi ho passato anni a combattere per liberarmi di lui. Ma ora sento di poterci far pace, lo accolgo in un modo che non ero in grado di fare da giovane e mi diverto... Sto finalmente imparando a essere George Alan O’Dowd.“ “Karma” è l’autobiografia definitiva di Boy George, il pluripremiato cantante dei Culture Club, vincitore di Grammy e Brit Award, nonché alfiere del movimento LGBTQIA+. I drammi, la musica, il viaggio attraverso le dipendenze, il carcere, gli incontri con leggende della musica come David Bowie, Madonna e Prince, gli alti e bassi di una vita vissuta sotto le luci della ribalta e sulle prime pagine delle riviste di tutto il mondo. Dall’infanzia nella Londra degli anni Sessanta, passando per il coming out con la famiglia irlandese e cattolica, l’edonismo degli anni Settanta, la rivoluzione glam e punk rock che ha dato vita ai Culture Club, il periodo d’oro degli anni Novanta, fino ad abbracciare l’uomo e l’artista che è oggi, Karma offre una prospettiva unica, esplosiva, brutalmente onesta, sull’incredibile storia di un’icona del pop. “Ho creato me stesso usando cartone e brillantini. E ancora oggi mi considero un work in progress.“
Che. Una vita in rivolta
Alberto Breccia, Enrique Breccia, Héctor Germán Oesterheld
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2024
pagine: 144
Questa biografia del Che ha una storia senza precedenti. Il fumetto viene pubblicato in Argentina nel 1968, a un anno dalla morte di Guevara. Nel 1973 viene messo al bando: le tavole originali saranno sequestrate e date alle fiamme. Nel 1976 i due disegnatori, Alberto ed Enrique Breccia, ricevono continue minacce dalla neonata dittatura militare del generale Videla. Nel 1977 lo sceneggiatore, Héctor Oesterheld, viene arrestato e diventa un desaparecido. Nel 1987, dopo quasi vent’anni di oblio, il libro riappare in Spagna e diventa rapidamente un prezioso oggetto di culto. Oggi ritorna in una pratica edizione tascabile, con una prefazione e una postfazione che ne raccontano gli incredibili retroscena.
Nevermind. La biografia a fumetti di Kurt Kobain. Nuova edizione ampliata
Tuono Pettinato
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2024
pagine: 112
“Volevo raccontare la parte meno conosciuta della vita di Cobain: la sua infanzia felice di bambino dotato di un’immaginazione straordinaria, la sua precoce inclinazione per le arti e la sua iperattività. Uno scenario che cambia drasticamente con la separazione dei genitori, che sembra gettare un’ombra di tristezza sulla vita di Kurt, un senso di disillusione dal quale non si libererà mai più.” Il 5 aprile 1994, prima di togliersi la vita, Kurt Cobain lascia una lettera a Boddah, il suo amico immaginario: “Mi è andata bene, molto bene, e ne sono grato, ma è da quando ho sette anni che sono pieno di odio verso l’umanità in generale”. Non sono le parole che ci si aspetterebbe da un ventisettenne che, come leader dei Nirvana, ha conquistato le classifiche internazionali e rivoluzionato il concetto di rockstar. L’enorme successo di pubblico e critica, arrivato già al secondo disco, aveva solo peggiorato la depressione che accompagnava Cobain sin dall’infanzia. Per ricordare e riscoprire una figura così fragile e complessa, torna in una nuova edizione il tributo che gli ha reso un maestro del fumetto italiano: Tuono Pettinato. Nevermind è una biografia a a fumetti che coglie e restituisce la delicatezza di Cobain, il suo lato più autentico: quella rabbia bambina grazie alla quale è diventato – suo malgrado – la voce di una generazione. E nella storia di questo poeta grunge cresciuto tra i terrificanti bulli dei boschi americani, Tuono vede il ri esso della propria tenerezza, un fumettista di prima classe che, sotto la travolgente vena comica, ha sempre nascosto un’irresistibile ferocia e una profonda capacità di introspezione.
Generazione alternativa 1991-1995. Come la musica underground ha conquistato le classifiche e rivoluzionato il mercato
Luca De Gennaro
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2024
pagine: 256
Alla fine degli anni Ottanta, la musica vive una profonda crisi di identità. All’inizio del decennio, il successo di Mtv e la diffusione del cd avevano fatto risorgere il mercato del pop, rivitalizzando stelle un po’ appassite e lanciandone di nuove, ma l’arrivo dei Novanta costringe i discografici a fare i conti con una rivoluzione che non si aspettava quasi nessuno. Infatti, anche se l’hanno capito in pochi, qualcosa sta cambiando di sicuro. Basta guardare la classifica degli album più venduti nel 1990 e paragonarla a quella dell’anno successivo: il pop levigato di Madonna, New Kids On The Block e Mariah Carey viene spodestato dalle sonorità ruvide di Metallica, Nirvana e Pearl Jam, band che di colpo soppiantano anche il rock pomposo dei Guns N’ Roses. Cosa sta succedendo? Le vecchie superstar conservano il solito pubblico, ma fanno fatica a conquistarne di nuovo, perché in tutti i Paesi stanno emergendo comunità di giovani ascoltatori, una Generazione Alternativa affascinata prima da grunge e hip hop, poi techno e britpop: scene musicali indipendenti che, partendo dal basso, conquisteranno le hit parade planetarie. Luca de Gennaro racconta l’imprevedibile storia dei primi anni Novanta: dalla stagione italiana dei rave a quella delle posse nei centri sociali, da Lollapalooza a Glastonbury, dalla rivalità Nirvana-Guns N’ Roses a quella Blur-Oasis, dagli esordi di Jeff Buckley al primo concerto dei Foo Fighters e molto altro. Dopo il successo di Pop Life, de Gennaro torna a portarci nel cuore di una rivoluzione discografica e sociale che ha vissuto in prima persona, come giornalista, quasi-manager, dj e nomade dei backstage da una parte all’altra dell’Atlantico.
Bruce Springsteen 50 (1973-2023)
Ermanno Labianca
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2023
pagine: 348
"Questo libro ha rappresentato per me l’occasione per rileggere molte affermazioni di Bruce Springsteen, ritagliarle e sequenziarle fino a comporre una gigantesca antologia in grado di cristallizzare la filosofia, le ambizioni, la forza, le paure e anche le debolezze di una tra le rock star più celebrate del pianeta. Racconta il giovane Bruce che componeva le sue prime canzoni intrise di amore e di rabbia sociale e l’uomo di oggi, autore ancora ispirato, che si concede alla tanta musica non sua che lo ha formato. Accanto ai pensieri del protagonista, vivono i contributi, le memorie, i ricordi di ospiti preziosi, firme illustri che insieme a me tratteggiano il “loro” Springsteen. Cinquant’anni di carriera e di storia. Un gran bel pezzo di vita. Per Bruce e per noi."
Favole persiane. L'irriverente saggezza dell'antico Iran
Marjane Satrapi
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2023
pagine: 144
Oltre settecento anni fa, il grande poeta persiano Gialal ad-Din Rumi compose il Masnavi, un ponderoso poema di circa venticinquemila versi suddiviso in sei libri. In questa opera monumentale, Rumi sondava ogni aspetto dell’animo umano e indicava la via della saggezza. Oggi, due studiosi contemporanei, Lila Ibrahim-Lamrous e Bahman Namvar-Motlag, hanno estratto da questa miniera di conoscenza quarantatré favole, illustrate da Marjane Satrapi, che con il suo graphic novel Persepolis ha mostrato al mondo la brutale follia della dittatura iraniana. In queste piccole storie di pappagalli, topolini, orsi e leoni emerge tutta la saggezza e l’irriverenza di un popolo che da troppo tempo è soffocato da un regime criminale.

