Libri di Alessandro Gori
Confessioni di una coppia scambista al figlio morente
Alessandro Gori
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2022
pagine: 208
“Un’antologia di racconti, stringi stringi, consiste in un pugno di storie messe in fila su una superficie piana, tutte ragionevolmente fresche e inappuntabili. 'Confessioni di una coppia scambista al figlio morente' è un prodotto differente: il piano è inclinato e i racconti si graffiano le fiancate a vicenda. Nel pigia pigia cogliamo lampi di Roger Federer e insalate russe sepolte in cortile, sacerdotesse del glam rock ed esecuzioni pubbliche in riviera, euroconvertitori bluastri e Hiv; il piccolo apologo morale si stempera nell’horror, l’amarcord si schianta nell’allucinazione. Alessandro Gori è una persona a modo e non si compiace del collasso, ma lo registra suo malgrado come l’autore di quel filmino su Kennedy: un altro mondo non è possibile, tanto vale prendere appunti prima che il cerchio magico dell’infanzia si tramuti definitivamente in un anello di fumo. Siamo tutti in bilico, sembra volerci suggerire, su quell’esile grissino da tonno in scatola con cui ci illudevamo di tagliare le tenebre e penetrare il mondo.” (Cagliostro Soncini, Vanity Fair)
Gruppo di leprecauni in un interno
Alessandro Gori
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2024
pagine: 224
Il leprecauno è presto detto: gnomo di importazione, ex agente del caos oggi imbolsito dal folklore, pacificato ma non meno scalpicciante, tutto panciotti, barbe a elastico e pipe in bruyère. Il leprecauno moderno pare fatto apposta per essere snidato – sono sufficienti un pettinino e tanta pazienza – e proiettato altrove con una schicchera, come briciole da un tavolaccio. Considerate il presente testo, quindi, un agevole manuale di caccia. Gori torna affamato di sfaceli con un grappolo di racconti mai così monelli, scatologici, adolescenziali, gioiosamente impresentabili: tra esteti del cappuccino e acrobati del boudoir, indie sanremese e lutti social, ristoratori romani e oncologi sul triclinio. Si arresta galantuomo dinnanzi a pochi, selezionati intoccabili (la Riviera Romagnola, un Pietro Pacciani al centro dell’entropia), ma è solo un attimo prima di tornare, con indice allenato, a disfare di schicchere i demoni minori del nostro contemporaneo.
Dieci sguardi di speranza. Dal buio del cuore alla luce della fede
Alessandro Gori
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 58
Cosa o chi sto aspettando nella mia vita? Dove cerco e trovo la mia felicità? Il nostro cuore è sempre alla ricerca di serenità e pace. Spesso però non sappiamo dove cercarla poichè la vita ci ha messo ha dura prova in varie occasioni. Il testo propone "un rinnovamento di sguardo" sulla propria vita, sulla realtà e le nostre relazioni per imparare a vedere anche "l'altra faccia della medaglia".
Lettere tigrine. I documenti etiopici del Fondo Ellero
Irma Taddia, Uoldelul Chelati Dirar, Alessandro Gori
Libro
editore: L'Harmattan Italia
anno edizione: 1997
pagine: 208
La silloge di Sah Zakkaryas
Alessandro Gori
Libro
editore: Accademia Naz. dei Lincei
anno edizione: 2001
pagine: 128
Indice del testo: Sah Zakkaryas ed il suo movimento al Cristianesimo; La Silloge: struttura; La Silloge: contenuto; La teologia dell'Incarnazione; La dottrina trinitaria; La conferma delle profezie veterotestamentarie; Il Natale; Il Battesino e l'Eucaristia; La Crocefissione; Le parti diaboliche del Corano; Il capitolo sull'unicità divina; L'invocazione finale.
La silloge di Sah Zakkaryas sull'Islam. Ediz. amarica
Alessandro Gori
Libro: Copertina morbida
editore: Accademia Naz. dei Lincei
anno edizione: 2003
pagine: 319
Il volume traduce e analizza il testo originale in arabo della Silloge di Sah Zakkaryas, dotto musulmano etiopico convertito al cristianesimo. La Silloge fu tradotta, in data imprecisata, in lingua amarica da un discepolo dell'autore di nome abba Gabra Egzi'abeher. Il volume presenta la versione amarica della Silloge, unitamente alla traduzione italiana commentata e ad una prefazione che ne evidenza le caratteristiche proprie e le peculiarità rispetto all'originale.
Cultural heritage of Harar: mosques, islamic holy graves and traditional harari houses. A comprehensive map
Alessandro Gori, Roberto Bianchini, Kadigia A. Mohamud
Libro
editore: CIRPS
anno edizione: 2003
pagine: 1
Studi sulla letteratura agiografica islamica somala in lingua araba. Ediz. italiana e araba
Alessandro Gori
Libro: Copertina morbida
editore: Dip. Linguistica (Firenze)
anno edizione: 2003
pagine: 430
Tradizioni orientali del «martirio di Areta». La prima recensione araba e la versione etiopica. Ediz. italiana, araba e etiopica
Alessandro Bausi, Alessandro Gori
Libro: Copertina rigida
editore: Dip. Linguistica (Firenze)
anno edizione: 2006
pagine: 306
Il respiro di Dio nella vita della persona. Un cammino di formazione sull'Avvento e il giorno di Natale
Alessandro Gori
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2021
pagine: 116
Ora più che mai è tempo di non confidare solo sulle proprie forze e le proprie convinzioni. Non è il tempo in cui poter rimandare per “decidersi” di fare del Bambino Gesù il centro della nostra vita. Non è il tempo di aspettare un domani che ancora non c’è e nemmeno sappiamo come sarà. È il tempo “dell’oggi”, unico momento opportuno che possiamo vivere per accogliere Gesù; è il tempo “del presente” nel quale vedere le meraviglie che Dio ha operato e sta operando nella nostra vita; è il tempo “della realtà” in cui uscire dai nostri film mentali per entrare nella “vera” realtà della vita di Dio.
Africa in the world, the world in Africa-L'Africa nel mondo, il mondo in Africa
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2022
pagine: 304
L'adolescenza spirituale
Alessandro Gori
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 122
Come va la mia relazione con Dio? Come procede il mio cammino spirituale? Il libro è rivolto a coloro che, ad un certo punto della vita, sentono l'esigenza di indagare l'esperienza spirituale anche con lo scopo di prendere consapevolezza dei passi fatti o di alcuni interrogativi che sono ancora presenti nel cammino di fede. Da un lato il libro intercetta le dinamiche, a volte sottese, presenti nelle istanze educative e dall'altro presenta, con sistematicità, l'adolescenza spirituale. Un testo, quindi, sia per adulti nella fede che vivono l'esperienza quotidiana dell'accompagnamento, sia per coloro che si riconoscono in quella stagione che è oltre la fanciullezza ma ancora non raggiunge la maturità: uno strumento per la crescita umana e spirituale.