Riccardo Edizioni
L'arte terapia nella relazione di aiuto
Libro: Libro in brossura
editore: Riccardo Edizioni
anno edizione: 2023
Come noto, l'Arteterapia rappresenta una forma importante di relazione d'aiuto, che utilizza come sua specificità, per essere efficacemente terapeutica, l'espressione artistico-creativa, che diviene quindi il mezzo principe per svolgere un'attività introspettiva e implementare la consapevolezza personale.
Nebbia
Antonio Pezzimenti
Libro: Libro in brossura
editore: Riccardo Edizioni
anno edizione: 2023
Un romanzo sulla ricerca di sé e anche sulla possibilità che sempre esiste di ripartire e provare a ricominciare, anche quando la vita sembra mettersi irrimediabilmente di traverso. Dopo la morte del padre, Lorenzo, nel tentativo di rivivere il passato e di rifondare la propria esistenza, torna a visitare un piccolo borgo, un luogo significativo dell'infanzia. Ospite del gioviale barista Vito, Lorenzo inizia a rovistare nel cassetto della propria memoria, nel tentativo di riassaporare una vita che sente sfuggirgli, scorrendo velocissima verso il suo epilogo, motivo per lui di vera ossessione. La fase introspettiva, tuttavia, viene improvvisamente e inaspettatamente interrotta dall'irrompere sulla scena di Annamaria, infelicemente sposata con un notabile locale, diabolicamente geloso. La donna conduce una vita da semireclusa, tra fantasmi di sogni infranti ed errori che le tormentano l'anima. Tra i due vi è una immediata attrazione e ben presto ha inizio una complicatissima relazione clandestina, difficile da tenere segreta in un piccolo borgo di cui il marito di lei ha l'assoluto controllo. Vi sono tutti i presupposti perché la storia si avvii improvvisamente verso un esito tragico. L'ennesimo colpo di scena, tuttavia, sembra ricomporre le vite acciaccate dei protagonisti. Sembra, perché il finale rimetterà tutto in discussione e, costretto dalla sua indole tormentata, Lorenzo sarà disposto a pagare un altissimo prezzo a quella passionalità e a quella perenne inquietudine che continuano a determinarne le scelte di vita.
Con la musica nel cuore
Miranda Bovolenta
Libro: Libro in brossura
editore: Riccardo Edizioni
anno edizione: 2023
Quanti anni di insegnamento di Musica nella scuola! E che cosa è rimasto? Tantissimi ricordi nel cuore e nella mente. Ma ai ragazzi che cosa è rimasto di tutto questo? Ecco allora che, traendo ispirazione dalle molteplici esperienze educative vissute con i suoi studenti, la scrittrice cerca di immaginare il loro vissuto e le loro emozioni. Ne esce come per magia una sorta di "diario di scuola" alla cui scrittura partecipano proprio loro, i ragazzi con cui ha condiviso tantissime esperienze musicali con il canto, il teatro, la danza, lo studio di uno strumento, la partecipazione ad eventi musicali importanti. Ma nei loro racconti, oltre alla narrazione dei vari progetti educativi vissuti con la scuola, emergono i loro bisogni interiori, i loro disagi, le loro ansie, le loro difficoltà di adolescenti alle prese con le prime prove importanti della vita. Come può la scuola, ma soprattutto la Musica, aiutare questi ragazzi nel difficile percorso di conoscenza di sé, di integrazione nella società, di maturazione e di realizzazione personale? L'incontro con la bellezza dell'opera d'arte, la condivisione, l'ascolto e la capacità di comunicare i propri sentimenti, l'incontro con la conoscenza e con il sapere degli uomini e donne del passato, la consapevolezza delle proprie origini, non passeranno inutilmente nelle vite di questi giovani. Lasceranno la loro traccia... e sarà una traccia di vita e di speranza.
Pedalando si impara
Luca Perna La Torre
Libro: Libro in brossura
editore: Riccardo Edizioni
anno edizione: 2023
In una calda estate romana, subito dopo aver percorso 1400 chilometri in bicicletta, sorge improvviso il desiderio di organizzare un nuovo tour l’estate successiva, meta: Trieste. Così, dopo i preparativi tecnici, pervasi da emozioni, dubbi e timori, il 1 agosto del 2022 inizia il nuovo viaggio, una nuova avventura: Antonella ed io, 17 giorni, 17 tappe tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, in E.Bike con al seguito il traportino col nostro cagnolino Mat. Strade bianche, improbabili sentieri e trafficate provinciali ci porteranno da Verona a Trieste e ritorno incrociando città note e paesi più o meno sconosciuti, attraverso le meraviglie dei panorami, dei vigneti e delle colline del Carso. Un percorso tra la suggestione ed il fascino della storia e dell’architettura dell’est Italia narrato in un diario autoironico. Ogni tappa ed ogni tragitto viene ricordato con aneddoti e avvenimenti imprevisti, il tutto con autoironia e leggerezza, senza intento né descrittivo né da guida turistica ma con l’ambizione di provare ad offrire suggerimenti, spunti di interesse o riflessione o, più semplicemente, di far trascorrere qualche attimo di lettura leggera dopo essersi calati nei panni del cicloturista e di ciò che esso rappresenta. Fanno da co-protagonisti i personaggi incontrati per caso, i cibi assaggiati ed i vini gustati, i monumenti visitati, gli odori percepiti lungo le strade immerse nella natura e gli spettacoli improvvisi che la natura stessa ha regalato e, non da ultimo, le emozioni che tutto ciò ha provocato. Ed il cerchio alla fine si chiude così come era iniziato.
La realtà dell’educativa domiciliare. Funamboli nella rete
Sabrina Dore
Libro: Libro in brossura
editore: Riccardo Edizioni
anno edizione: 2023
Funamboli nella rete è questa l’immagine che meglio rappresenta l’educatore domiciliare. Proprio come gli artisti che camminano su una corda sospesi in aria così l’educatore si muove in una realtà complessa ma affascinante come quella dell’educativa domiciliare. Un educatore che talvolta opera nell’ombra, che talvolta non è riconosciuto ma che è chiamato a tessere i nodi di una rete che lo vede spesso al centro di un progetto più ampio in cui rappresenta il punto di unione tra famiglia, servizi e realtà educativa. A partire da excursus storico sulla legislazione che ha accompagnato l’evolversi della figura educativa si offre una riflessione per la costruzione di un progetto educativo partendo dalle prime ipotesi fino alla fase di valutazione con una particolare attenzione all’uso di strumenti operativi adeguati ed efficaci.
Piccole storie per te
Raffaella Rebecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Riccardo Edizioni
anno edizione: 2023
Cosa c’è di più bello del viso pieno di stupore di un bambino? Questa è l’immagine che mi ha accompagnato nella stesura di queste brevi storie, in cui prendono vita esperienze, momenti intensi e visetti curiosi che ascoltano. Non sono una scrittrice di professione, ma, semplicemente, ho dato vita a nuvole, erbe aromatiche, pastelli, matite colorate, farfalle e cosi via, regalando una veste di “favola” alle tante esperienze vissute e alle numerose storie inventate raccontate ai bambini. L'utilizzo di un linguaggio semplice è un ottimo veicolo per trasmettere emozioni ed apprendimenti educativi e non solo; infatti, molte attività didattiche sono scaturite dalle esperienze sottese nelle varie storie. I miei racconti hanno, quindi, questo intento: trasmettere valori quali l'integrazione, la pace, l'accoglienza e il rispetto della natura. Alcuni racconti sono improntati sul rapporto nonni- nipoti e sottolineano l'importanza della figura dei nonni nel percorso di crescita di ogni bambino; altri offrono uno spunto di riflessione su valori fondanti e trasmettono messaggi educativi capaci di sensibilizzare il cuore di ogni fanciullo. Età di lettura: da 6 anni.
Terapia di gruppo e a mediazione artistica
Annica Cerino
Libro: Libro in brossura
editore: Riccardo Edizioni
anno edizione: 2022
La dimensione del gruppo è per l’essere umano più naturale di quanto non lo sia quella individuale; quado nasce egli si trova già inserito in una rete di relazioni e, crescendo, queste relazioni diventano più complesse ed entra a far parte di un numero sempre maggiore di gruppi. Per questa ragione non potrà stupire l’interesse che la psicologia ha mostrato nei confronti del gruppo, al punto da costruire alcuni per scopi terapeutici.
34 Blu. Un diario artistico
Lucia D'Augelli
Libro: Libro in brossura
editore: Riccardo Edizioni
anno edizione: 2022
34 blu è un viaggio interiore le cui tappe sono scandite da immagini e parole: questa la prima definizione che verrebbe in mente già dopo la lettura dei primi capitoli. Non è solo questo però, è anche una lettera, un’autoanalisi, una navigazione nelle insidiose acque del dolore, pronte a scatenare tempesta per poi placarsi all’improvviso, non una ma mille volte. Si potrebbe dire che quest’opera sia un farmaco – inteso alla greca – cioè qualcosa di potenzialmente pericoloso, che espone a dei rischi, ma che può condurre alla guarigione se assunto nella giusta misura, un giorno alla volta. La forma del diario ben si adatta ai contenuti, esposti in prima persona, in un continuo contatto e confronto con la propria intimità. Il punto d’arrivo è tutto da scoprire. Prefazione di Annica Cerino.
Gioia. Ti racconto tutto
Maria Assunta Cantone, Mena Corsale
Libro: Libro in brossura
editore: Riccardo Edizioni
anno edizione: 2022
“Sto per venire al mondo, e non vedo l’ora, perché nella pancia si sta veramente strettissimi e comincia a fare un po' troppo caldo, è afoso e umido. Mi chiedo: ma quanto manca per sgranchirsi e avere un po' d’aria fresca? Nove mesi sono volati ed eccomi qua tra le sue calde braccia ma finalmente all’aria aperta, tra lo sguardo amorevole di mio padre, stravolto e sconvolto dall’arrivo di una figlia femmina come se avesse vissuto lui stesso il travaglio e il parto e contemporaneamente forse anche nato uscendo da lì?! In tutto ciò rimbombano, intorno a me, le urla dei miei fratelli. Sono nata.
Compito di Natale
Elettra Galeotti
Libro: Libro in brossura
editore: Riccardo Edizioni
anno edizione: 2022
Compito di Natale è la narrazione di vicende familiari che ruotano intorno ad una tavola imbandita per Natale e quella vuota del Natale successivo. La pandemia che tutti noi abbiamo vissuto ha reso solitario il nostro Natale 2020 e solo quando le cose ci vengono vietate o portate via ne capiamo realmente il senso e il valore. A capotavola, Gianni impartisce un compito da svolgere alla sua famiglia pensando, in tal modo, di far cessare quella confusione che regna nella stanza, stanco ormai di sentirla. Eppure, facendo questo gesto, non avrebbe mai pensato di scatenare un vociare interiore ad ognuno dei commensali che nelle singole menti li avrebbe portati a fare i conti con se stessi. Un racconto breve quello di Elettra ma denso di significato, di riflessioni e soprattutto d’amore, perché da un compito dettato per egoismo, in fondo Gianni vuole solo far tacere tutti, ne può nascere un regalo che salva.
Carne nuda
Vincenzo Furfaro
Libro: Libro in brossura
editore: Riccardo Edizioni
anno edizione: 2022
L’opera è un mix di tecniche: Flusso di Coscienza, Prosa e Poesia. I protagonisti sono l’Io, Sara e la coscienza dell’Io. Questa è una storia d’amore vissuta senza speranza, da lui che invece ci credeva. Dediche compassate e deluse. Attimi segnati e segnanti. Il flusso di Coscienza è la sublimazione dell’impeto, quello che i tedeschi definivano Sturm und Drang. Carne nuda, solo questo.