Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

RAHP

Manuale di primo soccorso

Manuale di primo soccorso

Sergio Rassu

Libro: Libro in brossura

editore: RAHP

anno edizione: 2012

pagine: 78

15,00

Medicina interna. Metodologia, semeiotica, fisiopatologia, clinica, terapia medica

Medicina interna. Metodologia, semeiotica, fisiopatologia, clinica, terapia medica

Ettore Bartoli

Libro: Libro in brossura

editore: RAHP

anno edizione: 2010

pagine: 816

Il testo affronta le malattie tramite i meccanismi patogenetici, dai quali ricava il quadro clinico, e si focalizza schematicamente sulle scelte diagnostiche, e, ove possibile, su diagnosi differenziali estese a quadri clinici ampli, nei quali aiuta a discernere le diverse entità nosologiche con le armi del medico e di pochi esami di laboratorio e tecnologici, quelli oggi alla portata di molti o tutti. É dimensionato sul carico orario che grava sullo studente nelle diverse discipline. Lo studente sarà agevolato da un testo completo, ma sintetico, scritto da una sola mano e, quindi, coerente nelle varie parti, nel quale ritrova metodologia, fisiopatologia, descrizione clinica, diagnosi e terapia. Le singole discipline specialistiche d'organo trattate sono nefrologia, pneumologia, cardiologia (inclusa la ECG-fia), immuno-reumatologia. Ematologia, oncologia, coagulazione e trombosi, gastroenterologia, endocrinologia, metabolismo, infettive, con cenni di attinenza internistica di dermatologia, neurologia, geriatria, psichiatria. Il testo è corredato di circa 4000 quiz (su CD) che coprono tutte le discipline trattate.
129,00

Guida alla preparazione delle tesi scientifiche in campo biomedico

Guida alla preparazione delle tesi scientifiche in campo biomedico

Adriano Angelucci, Mauro Bologna

Libro: Libro in brossura

editore: RAHP

anno edizione: 2009

pagine: 92

Scrivere una buona tesi di laurea non è impresa semplice in nessuna materia. Nelle materie scientifiche, i cui candidati sono meno allenati a scrivere rispetto ai loro colleghi delle materie letterarie, il compito spesso si presenta ancor più arduo. Per molti candidati la tesi resterà l'unico componimento complesso della loro vita, mentre per altri sarà solo il primo di una carriera di scrittore (di saggi scientifici, di manuali o di opere tecniche di altro genere) in cui potranno affinare le loro capacità e l'efficacia del loro lavoro espressivo. Manuali che insegnino a scrivere una buona tesi di laurea non esistono, ad eccezione del celebre e validissimo testo di Umberto Eco (vedi bibliografia), mentre la guida di un buon docente resta da sempre un requisito indispensabile per raggiungere lo scopo. Tuttavia, anche il docente migliore non sempre ha il tempo o la capacità di trasmettere efficacemente a tutti i suoi allievi laureandi quei principi fondamentali che garantiscano all'elaborato finale una completezza ed una forma che rispondano sempre in modo perfetto e uniforme alle esigenze del momento.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.