Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Quattroventi

Dieci mesi con «M»

Dieci mesi con «M»

Lucia Balista

Libro: Libro in brossura

editore: Quattroventi

anno edizione: 2014

pagine: 140

Questo testo dal titolo Dieci mesi con "M" è a metà strada tra il romanzo ed il saggio pedagogico. Rappresenta un insieme di riflessioni, di esperienze e di attività di laboratorio in ambito didattico. Vengono prese in considerazione espressioni come Teoria della Mente, P.N.L., neuroni specchio, empatia, autostima e narrazioni, per affrontare la diversità a scuola.
14,00

Venezia. La nitidezza dei sogni

Venezia. La nitidezza dei sogni

Eriberto Guidi

Libro: Libro in brossura

editore: Quattroventi

anno edizione: 2014

pagine: 62

Siamo ben lieti di ospitare, in occasione della diciottesima edizione del Premio nazionale Gentile da Fabriano, la Mostra di Eriberto Guidi, Venezia, la nitidezza dei sogni, e di pubblicare, in coedizione con QuattroVenti, il volume fotografico che contiene le opere esposte dal fotografo fermano all'Oratorio del Gonfalone. Ci piace far rilevare la felice continuità con la Mostra promossa lo scorso anno, "Passaggio di frontiera. Opere fotografiche 1995 - 2004", che ha permesso di ricostruire la decennale ricerca artistica del gruppo dei fotografi raccolti, nella città di Senigallia, attorno al maestro Giuseppe Cavalli, prima, e successivamente attorno a Mario Giacomelli, il suo erede più conosciuto ed originale. Con una poesia di Eugenio De Signoribus e un testo critico di Daniela Simoni.
12,00

Lisistrata. Testo greco a fronte

Lisistrata. Testo greco a fronte

Aristofane

Libro: Libro in brossura

editore: Quattroventi

anno edizione: 2014

pagine: 152

"Il tardo pomeriggio di quel giorno di fine primavera del 411 a.C. in cui la commedia venne recitata per la prima volta, secondo uno storico di cui ho perso ogni identità e traccia, il rumore delle esclamazioni e delle risa degli spettatori provocò un moto del cielo del tramonto attico che richiamò molte nuvole anche dall'Olimpo, con lo scatenamento simultaneo di un temporale pieno di pioggia." Così scrive Paolo Volponi nella premessa a questa sua traduzione, finora inedita, della "Lisistrata" di Aristofane, rilanciando un grande classico e svelando il suo rapporto con il mondo della classicità greca. La potenza visionaria e il progetto rivoluzionario di Lisistrata fanno di questa figura antica un'antenata di certi personaggi volponiani. La resa del testo greco vale come atto consanguineo all'opera originale di questo maestro del secondo Novecento, come momento civile e poetico a cavallo tra le civiltà.
20,00

Lecturae plautinae sarsinates. Volume Vol. 17

Lecturae plautinae sarsinates. Volume Vol. 17

Libro: Libro in brossura

editore: Quattroventi

anno edizione: 2014

pagine: 124

La XVII Lectura Plautina Sarsinatis ha avuto per oggetto la Rudens e si è tenuta il 28 settembre 2013 a Sarsina, per la prima volta nella nuova sede del Centro Studi Plautini. In questo ambiente particolarmente evocativo, alle ore 11 ha preso la parola il sindaco Luigino Mingaccini, portando il saluto e gli auguri di buon lavoro a tutti i presenti e rinnovando l'apprezzamento suo e dell'amministrazione comunale per le iniziative che proseguono senza sosta e che hanno di mira il progresso degli studi e della conoscenza di Plauto in tutti gli ambiti, da quello dell'edizione critica a quello delle periodiche Lecturae, giunte regolarmente alla diciassettesima edizione. Dopo il sindaco, il direttore del CISP, Renato Raffaelli, ha espresso la sua gratitudine per l'appoggio alle iniziative comuni, che li hanno visti sempre partecipi e solidali: una solidarietà duratura, perché legata da programmi condivisi, che impegnano enti e studiosi nel tempo, procedendo e concretizzandosi anno dopo anno. Riferendo su questi obiettivi, Raffaelli ha ricordato, mostrando al pubblico il recente volume, che alla fine del 2013 è stata pubblicata nell'ambito dell'Editto Plautina Sarsinatis l'edizione dei Captivi, curata da Alessio Torino, un giovane da cui gli studi plautini possono aspettarsi presto.
25,00

Il filo del tempo

Il filo del tempo

Vittoria Coen

Libro

editore: Quattroventi

anno edizione: 2014

pagine: 208

18,00

Maestri d'ateneo. I docenti dell'università di Urbino nel Novecento
38,00

Grimaces. Metamorfosi del volto di Gian Carlo Bojani
15,00

Sáanii Dahataal. Le donne cantano. Poesie e racconti
18,00

Studi urbinati. Rivista annuale di scienze umane e sociali
25,00

I nuovi frammenti del «Satyricon»
15,00

Forum sempronii, II. Scavi e ricerche 1974-2013
80,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.