Punto Otto Edizioni
Come una fiaba. Impariamo a scrivere lo stampatello maiuscolo con arte e immaginazione
Mariella Pinoli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Punto Otto Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 120
La Fiaba, con la “F” maiuscola è il giusto nutrimento per l’anima dei bambini. Il mondo presentato dalle fiabe è una “realtà in immagini” ancora vicina all’essere dei nostri bambini, se non sono stati precocemente spinti nelle facoltà pensanti. In prima classe il bambino ha ancora bisogno di sperimentare le qualità “sognanti” che caratterizzano le vere fiabe, quelle che provengono da un lontano passato, quelle tramandate oralmente. Raccontare una fiaba significa trovare un momento di unione con il proprio bambino, con la propria classe. La pubblicazione include un QRCode ricco di contenuti gratuiti e utili all’uso ottimale del libro. Un valore aggiunto che affianca genitori, insegnanti, educatori, maestri, nonni e tutti coloro che amano le fiabe e che vogliono portare la letto-scrittura ai loro bambini, in modo artistico e immaginativo. Età di lettura: da 5 anni.
TrovalOtto nascosto. Un percorso educativo per stimolare le funzioni visive necessarie a facilitare l'apprendimento
Giuseppina Porrino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Punto Otto Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 80
Questo libro è una raccolta di giochi, esercizi e schede utili per allenare la discriminazione, l’attenzione e la memoria visiva, la percezione visuo-spaziale, la lateralità e le funzioni esecutive. Gli esercizi sono pensati sia per bambini della scuola dell’infanzia come allenamento ai prerequisiti di apprendimento alla letto-scrittura, sia per i più grandi, in quanto è possibile aumentare il loro grado di difficoltà secondo la fascia d’età e gli obiettivi prefissati. Il leggio e le schede allegati sono adatti ai bambini come strumento di prevenzione a disturbi visivi e posturali per apprendere il gesto grafico che prepara alla scrittura. Età di lettura: da 5 anni.
Otto l'aquilotto, i bambini e il modo digitale. Racconto per educare i bambini all'uso graduale della tecnologia, salvaguardando la salute e il sano sviluppo
Giuseppina Porrino, Cristina Tagliabue
Libro: Libro in brossura
editore: Punto Otto Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 88
Otto l’aquilotto è un cucciolo d’aquila molto speciale. Il suo nido è più in alto dei tetti delle case, più in alto degli alberi, sulle cime delle montagne, in una valle lontana che si trova proprio dove nasce l’arcobaleno! Otto è curioso, un po' goffo e chiacchierone. Ama volare sopra le case e salutare i bambini, i suoi amici preferiti, agitando le ali. Come tutte le aquile è esperto di vista. Siete pronti a incontrarlo e conoscere i consigli delle aquile per usare al meglio i vostri occhi prodigiosi? In cambio vi chiederà di aiutarlo a fare bei disegni. Età di lettura: da 5 anni.
IMPROVVISAmente. Potenziamento delle abilità espressive e della fluenza integrato con le funzioni esecutive attentive per tutte le età
Chiara Ronchi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Punto Otto Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 124
IMPROVVISAmente è un libro rivolto ai clinici ma nato per coinvolgere in modo naturale e divertente i pazienti, dai più piccoli ai più grandi, e le loro famiglie. Le attività sono state pensate per chi balbetta, ma poiché mettono in campo abilità pragmatiche e linguistiche complesse possono essere estese a tutti i disturbi evolutivi del neurosviluppo modificando gli obiettivi specifici da raggiungere e declinare “a misura”. I giochi proposti, frutto di un lavoro di squadra e di anni di studio, sono intrecciati con le funzioni esecutive attentive, abilità che secondo gli ultimi studi sono presenti fin dai primissimi mesi di vita e sono alla base di qualsiasi apprendimento. I giocatori, diventando eroi, pirati o esploratori, si cimentano in labirinti e percorsi in un’escalation di trabocchetti e prove da affrontare, proprio come nella vita di tutti i giorni. Questa modalità di intervento permette di integrare e consolidare le funzioni esecutive nel gioco, divertendosi! Infine, la riscoperta della varietà di linguaggi e delle molteplici modalità comunicative rimette al centro l’essere umano con le sue potenzialità ed emozioni.
Toc Toc possiamo entrare?
Vincenza Birardi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Punto Otto Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 42
Questo libro, pensato per bambini, genitori e terapeuti, vuole essere uno strumento utile a costruire un rapporto speciale tra “dottore della bocca” e bambino, fino a creare le condizioni ideali per l’accettazione della mascherina erogatrice il gas (protossido d’azoto/ossigeno), nel caso in cui risulti necessario. Semplice e inclusivo, il libro prende per mano i bambini e rimane al loro fianco con informazioni chiare e reciproca fiducia, perché ognuno è diverso come gusti, personalità ed esigenze di comunicazione. Per questo abbiamo ritenuto importante tradurlo anche nel linguaggio simbolico (CAA) per bambini con problemi di comunicazione e in audio per ipovedenti o non vedenti.