Psiconline
I giovani come risorsa. Giovani volontari, psicologi, docenti e social worker nell'esperienza di Gancio Originale Reggio Emilia 1991-2011
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2011
pagine: 380
Come è avvenuto in tutto il Nord - ma con caratteristiche spesso più esasperate - il territorio della provincia di Reggio Emilia è stato investito, a partire dal dopoguerra, da un poderoso e rapidissimo processo di trasformazione che nell'arco di due generazioni l'ha condotto da una realtà preindustriale ed agraria ad una dimensione dapprima industriale e poi post-industriale e terziarizzata. Da ultimo l'arrivo di un flusso migratorio imponente ha inciso sulla realtà sociale reggiana, sconvolgendola ulteriormente. I rischi di anomia e di sofferenza mentale in una situazione simile sono altissimi. Gancio Originale è un gruppo di volontariato giovanile, nato vent'anni fa a Reggio Emilia al fine di predisporre delle risposte adeguate a vari problemi dell'età evolutiva a partire da una riflessione e da un'analisi puntuale di queste trasformazioni e della loro ricaduta sul piano psicosociale. Sono settemila i giovani volontari delle superiori che in questo ventennio hanno prestato gratuitamente la loro opera nei workshop sui temi del disagio minorile, nelle Stanze di Dante su quelli dell'accoglienza dei migranti, in Free Student Box in aiuto agli psicologi che svolgono attività di counselling nei diciotto sportelli presenti nelle superiori della provincia di Reggio Emilia. Questo volume racchiude le riflessioni che lungo questo percorso sono state fatte insieme ai giovani, ai docenti e ai social worker della città e della provincia.
Manuale per famiglie controcorrente. L'accoglienza familiare tra teoria e pratica
Alessandro Bruni
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2011
pagine: 281
Questo libro esplora l'accoglienza familiare nelle diverse forme attuate nella società italiana contemporanea. Prende origine dal desiderio di riflettere sulle storie di bambini e di famiglie, e su quanto è cambiata nel tempo la percezione dell'accoglienza nella nostra società, nelle famiglie e nei servizi sociali. L'ambizione è quella di contribuire al ripensamento di concetti e di prassi, rivedendo l'accoglienza senza gerarchie di valore, ma con differenze di ruoli. L'autore, animato da un tranquillo entusiasmo, è divenuto genitore accogliente 25 anni fa. Il tempo necessario per essere in grado di discutere dei problemi dell'accoglienza familiare con l'occhio che ha visto e la mente che nel tempo ha valutato. Ha vissuto l'entusiasmo dell'impresa, le sue difficoltà e le sue sconfitte, sempre con la passione di un vivere al confine, controcorrente. Il processo di restituzione, che questo volume tenta di fare di una esperienza personale vissuta nel collettivo, è un volgersi indietro per vedere il cammino fatto, ma è anche un proiettare in avanti un percorso di vita possibile nell'ambiguità tra bene e male che la nostra società esprime nella sua continua trasformazione. Il libro approfondisce gli aspetti dell'accoglienza tra la teoria e la pratica, sino ad esplorare gli strumenti per essere efficaci genitori adottivi o affidatari nel quotidiano familiare e nel rapporto con i servizi psicosociali.
La manipolazione affettiva nella coppia. Riconoscere ed affrontare il cattivo partner
Pascale Chapaux-Morelli, Pascal Couderc
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2011
pagine: 180
Manipolare l'altro significa sfruttarlo per il proprio vantaggio. La manipolazione ordinaria, i piccoli trucchi, fanno parte della vita quotidiana di ogni coppia; il perverso narcisista, invece, seduce per meglio colpire dopo. Dà l'impressione di farsi in quattro per la sua compagna ma, in realtà il suo scopo è quello di distruggere, e possiede l'arte di rovesciare ogni situazione presentandosi come vittima. Grazie ad una manipolazione costante ed insidiosa, egli modella, a forza di critiche, la personalità stessa dell'altro, che perde la sua autostima e la sua volontà, sfociando nella depressione, ormai dipendente, incapace di andare avanti... Questa violenza psicologica é distruttiva quanto la violenza fisica. Attingendo a molti casi concreti Pascale Chapaux-Morelli e Pascal Couderc aiutano ad individuare questo tipo di profilo e ad uscire dalla dipendenza, per potersi ricostruire.
Anoressia rabbiosa. La ribellione muta e i sentimenti repressi
Luciano Peirone, Elena Gerardi
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2010
pagine: 234
La distorta immagine di sé; l'ossessivo autocontrollo sul corpo, sul suo peso, sul cibo da (non) inghiottire ed eventualmente vomitare; i vissuti ansioso-depressivi, i conflitti interpersonali, i disturbi sessuali e della vita affettiva in generale, il cattivo uso dell'intelligenza, la patologica strumentalizzazione della precisione e di certi ideali di irrealistico perfezionismo. Ecco, in sintesi, l'essenziale quadro di riferimento della anoressia, un autentico paradosso per la "abbondante" civiltà occidentale. Ma c'è dell'altro: il lato più oscuro del rifiuto del cibo. Sottile, quasi invisibile, accanto e dietro al sintomo fisico si muove una ridda di pensieri e soprattutto di fantasmi inconsci, imbevuti di immaturità e insicurezza, dipendenza e invidia, menzogna e manipolazione, ribellione e cattiveria. "Togliete il mio posto a tavola!" è il comando (al tempo stesso supplichevole e patetico, gelido e ricattatorio) che ben esemplifica il desiderio di controllo sul cibo e sull'ambiente familiare-relazionale, nonché i sentimenti negativi, a lungo covati e tenuti celati, che talvolta esplodono in una "cascata di rabbia", finalmente visibile. Emerge in tal modo un quadro della personalità del soggetto anoressico, il quale è perennemente in lotta: prigioniero di una muta rivolta nei confronti del mondo, oppresso da una aggressività repressa ed inespressa, portatore di un corpo che tende al "virtuale" e ad una esagerata "mentalizzazione". Prefazione di Mario Fulcheri.
La meditazione nel percorso educativo. Suggerimenti per genitori, insegnanti, educatori
Catia Belacchi
Libro: Libro rilegato
editore: Psiconline
anno edizione: 2010
pagine: 96
Educare non è soltanto portare il bambino al rispetto dell'altro e fargli acquisire conoscenze e competenze. Educare è prioritariamente portarlo al centro di sé, è farlo emergere a tutto campo mettendolo a contatto non soltanto con la sfera intellettiva ma anche con quella corporea, emotiva e spirituale. La scuola ha sempre privilegiato l'aspetto intellettivo a discapito del resto e così è successo e succede in famiglia; la televisione poi gioca un ruolo davvero subdolo nei confronti del bambino perché gli propina programmi vuoti che rispecchiano "valori" esteriori e superficiali propri del mondo degli adulti, lo rende passivo fruitore di storie e programmi decisi per lui da altri e inoltre lo usa come consumatore privilegiato pubblicizzando come indispensabili oggetti veramente effimeri. L'educazione oggi ha ancora senso e la società può avere speranza di cambiamento se si inverte la tendenza finora intrapresa, vale a dire se si mette il sé del bambino, ma anche dell'adolescente, al centro del processo educativo, sia in famiglia sia a scuola.
Manuale di psicologia generale
Pietro Boccia
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2010
pagine: 370
Le scienze psicologiche, umane e sociali hanno ormai raggiunto, nell'attuale società, un rapido e diffuso sviluppo. Esse, avendo acquisito da qualche tempo una chiara solidità scientifica, sono diventate strumenti fondamentali, nelle mani dell'uomo, sia per potersi fornire di competenze adeguate per una formazione psicologica, umana e sociale sia per riuscire ad orientarsi nel mondo contemporaneo, soggetto a continue e veloci trasformazioni. Il volume vuole pertanto essere uno strumento atto a rispondere a tali problematiche.
L'amore ai tempi del genoma. Una prospettiva evoluzionistica
Ludovico Verde, Stefano Iacone
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2010
pagine: 159
Perché gli esseri umani hanno scelto di riprodursi passando attraverso un meccanismo così strano e apparentemente disfunzionale come l'Amore? Perché se le donne e gli uomini quando sono gelosi sono pericolosi, gli uomini lo sono molto di più? Chi sono le donne che amano troppo e perché lo fanno? Si può guarire dal troppo amore? Come sono nati e come si sostengono, nella specie umana, modelli comportamentali come la fedeltà, il senso morale, l'altruismo? Perché gli uomini e, ancor di più, le donne hanno sviluppato quel sofisticato strumento di comunicazione simbolica che è il linguaggio? A cosa serve la coscienza? A queste e ad altre fondamentali domande prova a rispondere questo libro con uno stile vivace e accattivante, non rinunciando al rigore clinico e scientifico, grazie ad un approccio basato sulla psicologia evoluzionistica di matrice darwiniana. Gli autori propongono una prospettiva nuova e rivoluzionaria, che probabilmente rende attuale il matrimonio definitivo tra biologia e psicologia e allo stesso tempo costituisce un valido antidoto alle banalizzazioni e semplificazioni del chiacchiericcio psicologico in scena ogni giorno nei mezzi di comunicazione di massa.
Progetti di psicologia. Scuola, professione, esame di Stato
Davide Viola
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2010
pagine: 126
La scuola odierna è investita da significative emergenze educative: difficoltà di autoregolazione emotiva e del comportamento, aumento dell'aggressività e del bullismo e dei disturbi ansiosi e depressivi, inibizione sociale. Queste situazioni hanno un impatto rilevante sul rendimento scolastico degli allievi, sulla motivazione degli insegnanti e sul benessere emozionale in classe. In alcuni casi, la scuola chiama un professionista perché dia un aiuto a progettare un intervento o a risolvere un problema. Conoscere progetti di psicologia scolastica ha una duplice utilità: consente un'adeguata preparazione per la seconda prova dell'esame di Stato per psicologi del nuovo ordinamento, in quanto prevede la valutazione della capacità del futuro professionista di progettare interventi di questo genere, e può costituire una risorsa fondamentale per un possibile inserimento lavorativo, in quanto è probabile che la scuola richieda progetti di tale genere. Questo volume, a conclusione del quale sono allegate 3 appendici composte da schede operative ideate per gli studenti, è una raccolta di 18 progetti maturati in ambito scolastico e già pronti per l'uso, che possono essere svolti dallo psicologo a partire dalla scuola dell'infanzia fino alla scuola secondaria di secondo grado - in collaborazione con gli insegnanti.
Mamma melanzana. Passi alla ricerca dell'affetto
Beatrice Riva
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2010
pagine: 110
Se anche voi vi siete tante volte chiesti come mai tante relazioni sbagliate, amicizie sbagliate, come mai tante persone indegne nella vostra vita... forse avete avuto anche voi una 'mamma melanzana'! Saperlo vi aiuterà a difendervi e a frequentare persone non verdure.
Diventare nonni è un evento straordinario. Consigli e risposte per vivere al meglio il rapporto con i propri nipoti
Antonio Vita, Domenica Daniele
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2010
pagine: 128
La famiglia di oggi è formata da genitori che, nella maggior parte dei casi, lavorano e tornano a casa tardi, tra le ore 18 e 19. I figli, in un periodo di tempo che va dal mattino sino a queste ore di rientro dei genitori, vengono affidati prevalentemente a strutture pubbliche, asili nido, scuole dell'infanzia, ma soprattutto ai nonni. Al mattino si vedono nonni che accompagnano a scuola i nipoti, che portano a passeggio i piccoli, sia nei giardini pubblici, sia nei negozi e centri commerciali. Ai nonni, quindi, vengono affidati i nipoti perché essi sono l'unico rifugio sicuro per i piccoli: i genitori dei bambini sono tranquilli perché i loro figli sono in mani sicure. Non ci sono scadenze di ore per i nonni.
Dipendenze senza sostanza. Prevenzione e terapia. Atti del Convegno (Firenze, 8 novembre 2008)
Libro: Libro rilegato
editore: Psiconline
anno edizione: 2010
pagine: 152
Il volume raccoglie gli atti del 1° Convegno Nazionale "Dipendenze non da sostanza: terapia e prevenzione", svoltosi a Firenze l'8 novembre 2008. Le nuove dipendenze, tra queste le internet dipendenze, la dipendenza da cellulare, il gioco d'azzardo patologico, la dipendenza sessuale, la dipendenza affettiva, lo shopping compulsivo, la dipendenza da lavoro si caratterizzano per l'assenza di una dipendenza da sostanza, ma per la presenza di distorsioni dello stile cognitivo, comportamenti compulsivi e problematici, ossessioni, disturbi di personalità, difficoltà relazionali e affettive, isolamento e ritiro sociale. Ansia, depressione, pensieri a contenuto ossessivo, compulsioni, compromissione della qualità della vita e delle capacità critiche e ideative, basso livello di autostima, centralità del comportamento dipendente sono comuni alle diverse dipendenze. Particolare attenzione va posta alla trasversalità anagrafica, sociale ed economica delle nuove dipendenze che coinvolgono bambini, adolescenti, adulti, anziani, maschi e femmine. I contributi dei Relatori del Convegno, qui raccolti, offrono al lettore studi, dati, riflessioni, conoscenze, tecniche di intervento in merito alle nuove dipendenze, fenomeno recente nel panorama scientifico-culturale italiano.
Manuale di psicologia dinamica
Giorgio Concato, Federigo B. Innocenti
Libro
editore: Psiconline
anno edizione: 2010
pagine: 318
Nel corso degli anni il movimento psicoanalitico si è diversificato lungo molteplici teorie o sviluppi di precedenti teorie. In questo manuale si è cercato di affrontare le diverse posizioni dalla scuola dell'io a quella delle relazioni oggettuali alla psicologia del profondo alla stessa teoria del sé. Abbiamo toccato le teorie dello sviluppo psicologico, il transfert, il controtransfert, i sogni, i meccanismi di difesa e in genere i diversi modelli della mente. Sono stati inseriti anche dei casi clinici per permettere di accostare teoria e pratica analitica. La bibliografia proposta, infine, permette e stimola la consultazione delle opere più significative dei personaggi principali del mondo psicanalitico.