Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pequod

Best world. Ediz. italiana

Stefano Boldorini

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2023

pagine: 106

13,00

Salmo rubro

Morena Coppola

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2023

pagine: 121

«e fu apertura di catrami / e linfe ribollenti / e sassi sgomenti nel frantume / e acqua superati i cieli / e fiamme devote alla smisuratezza / e rossi sgominatori di ricordanze / e guaine cancellatrici di doloranze / e neri di ossidante rarità / e rossi di ninfale virilità / e neri in parentesi di attività / e rossi ricostitutivi di filiale sacertà.»
16,00

L'erranza

Anita Piscazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2023

pagine: 65

«L'erranza di Anita Piscazzi costringe al raccoglimento e a una sorta di superamento delle rassicurazioni del realismo narrativo. E una poesia che si spinge o che ritorna nella sua parte più immateriale, impalpabile, metafisica, miste-rica. L'io che qui si manifesta, "seppure esule", è certamente unitario — e quindi il principio di realtà è in qualche misura riconoscibile —, ma il canto delicato di queste poesie spinge il sentire, i sentimenti e le percezioni in luoghi indefinibili e affascinanti, perché "l'occhio mio non vede che l'eterno". Il cammino di questa poetessa avviene ai confini più estremi del silenzio ("nel silenzio esondo, resto, affondo"), del superamento delle concezioni più consuete dello Spazio e del Tempo, della visione di universi lontani e di abissi interiori — laddove, cioè, s'ode "l'eco della non esistenza". È un misticismo sorvegliato, sobrio, umile, e tuttavia sapiente, di fattura raffinata; un rigoroso e ostinato "trasumanare senza fine", perché per Anita Piscazzi la poesia non è sentimento immediato e sfogo confessionale, ma calibrato ed elegante cammino — quasi un'estatica danza crepuscolare — nei segni dei misteriosi varchi e passaggi metafisici della vita, da guardare con occhi diversi per acciuffare ogni volta, in questo dire teso e docile, "lo spirito immateriale" ("sono tesa agli influssi dello spirito")...» (dalla prefazione di Andrea Di Consoli)
14,00

Arcani sentieri

Enrica Loggi, Antonella Roncarolo

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2023

pagine: 56

Inusuale abbinare nello stesso libro prosa e poesia, quanto non molto usuale è abbinare due autori. Ma a queste poche e preziose pagine il doppio miracolo riesce: le poesie di Enrica Loggi e le prose di Antonella Roncarolo sembrano darsi il braccio come amiche in passeggiata, curiose e un po' sognanti, confidandosi, parlottando, raccontandosi (e raccontandoci) di boschi vivi e magici, di natura, alberi, animali, sguardi e stagioni, leggende e fantasie. Della vita, che tutto permea di sé. E, va da sé, degli uomini, che questa vita ora amano e assecondano, ora maledicono e infangano.
13,00

Il tocco dell'ignoto

Stefano Iori

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2023

pagine: 85

«La raccolta "Il tocco dell'ignoto" è segno della maturità poetica di Stefano Iori. La sua poesia incontra le cose e gli esseri del mondo ordinario in maniera più immediata e piena di quanto non permetta l'esercizio del pensiero concettuale. La fantasia dell'autore può correre così verso l'aurora della parola, fino alla trascendenza che affiora in ogni singolo componimento con vigore sottile. Il flusso poetico segue una linea salmodica e procede per coppie di parole-concetti: silenzio/voce, vuoto/pieno, dentro/fuori, corpo/pensiero. La dualità innesca il crescendo di domande e risposte che porta Iori a volare oltre i confini della ragione comune per dialogare con l'ignoto, dimostrando che la realtà è diminutio della realtà poetica. Il testo è animato da un moto alternato: ai versi si intrecciano brevi prose nutrite dalla sapienza ebraica e opportunamente innervate da citazioni filosofico-letterarie. Tale formula fa sì che poesia e saggistica vengano a combinarsi in una narrazione di seducente vitalità.» (Flavio Ermini)
15,00

Titoli omessi o rimossi di un perplesso

Giuseppe Rizzuto

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2023

pagine: 68

Raccolta di poesie.
14,00

Fernweh

Eugenio Griffoni

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2023

pagine: 98

«"Fernweh" è l'opera prima di Eugenio Griffoni, se si esclude la precedente raccolta autopubblicata a fine 2020 dall'emblematico titolo Fuori dalla tana in cui "improvviso e mutevole" con coraggio e determinazione si consegnava al mondo. Un'opera, questa, densa e corposa in cui emerge nitido e lampante il sacro fuoco che, prescindendo da ogni disanima, pervade l'autore» (dalla prefazione di Giorgia Monti).
15,00

Portami all'orizzonte

Francesco Ascioti

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2023

pagine: 56

Raccolta di poesie.
13,00

Vora

Mara Venuto

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2023

pagine: 64

«Vora è una voce dialettale pugliese che significa 'voragine, inghiottitoio'. Etimologicamente risale al latino vorare 'inghiottire', benché Rohlfs ipotizzasse addirittura, alla base del termine, la radice prelatina *vora. Tale voce forma curiose coppie minime con altri dialettismi: con la vura, ad esempio, parola con cui si indica in Puglia il misterioso folletto che conduce all'incubo; o con la vara, carro su cui vengono poste le statue o le immagini dei santi nel corso delle processioni. Sembra di entrare, anche solo articolando questi suoni, in una dimensione altra, un luogo nascosto alla vista dei più o, al contrario, ostenso, sciorinato; entro un sogno popolato dai mostri e dalle violente gioie dell'infanzia, e dal sangue dei santi. Mara Venuto dà ascolto, in questo libro, a quelle voci in grado di crepare il suolo, di farci letteralmente mancare la terra sotto i piedi, insegnandoci che è nell'ascolto — ancor prima che nella scrittura — il vero mestiere del poeta» (dalla prefazione di Giovanni Laera).
14,00

Dissolvenza a nero

Gilberto Caleffi

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2023

pagine: 68

Raccolta di poesie.
15,00

L'essere e la sua mano errando sulle eretiche carte con la remota parola

Giuseppe Nigretti

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2023

pagine: 156

Il poemetto di Giuseppe Nigretti, "L'essere e la sua mano", è composto da quattro nodi tematici: Il messaggio evangelico dell'amore tradito; La diade uomo-dio: Dio come entità creata dall'uomo; Figure sullo sfondo biblico. Dio "creatore e distruttore"; Meditazione sul destino umano, il male e la morte. La genesi dell'opera ha le radici nell'interiorità del poeta, da sempre attratto dal fascino dello spirituale. Non si tratta di un approccio storico-critico alle Scritture, o di un ritorno alle cose religiose con gli occhi dell'infanzia, o il desiderio di ripristinare una fede smarrita, bensì dell'acuirsi e accendersi di uno sguardo che non ha mai cessato di interrogarsi. Qui, i protagonisti sono l'essere e la sua mano, (il poeta e la sua scrittura) quali esuli in fuga che testimoniano l'umana erranza, in una geografia metafisica, a reinterpretare il racconto del passato collettivo nel confronto col divino, sulla soglia dell'"oltre", di quel grumo di attese che il pensiero occidentale ha denominato Dio.
18,00

Rosolaccio

Simona Aloisio

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2023

pagine: 86

Raccolta di poesie.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.