Pedrini
Balme Balmit Barmet. Passeggiate per tutte le stagioni
Daniela Ghirardo
Libro: Libro in brossura
editore: Pedrini
anno edizione: 2021
pagine: 258
L'antica fiamma. Un viaggio sospeso tra passato e presente
Marianna Giglio Tos
Libro: Libro in brossura
editore: Pedrini
anno edizione: 2021
pagine: 624
Il ritrovamento di alcuni diari perduti porta alla luce la vera storia di Bianca Maria, contessa di Challant e l'oscura maledizione riversatasi sul castello di Issogne. Misteri e complotti nascosti tra vecchie pagine e antichi affreschi, ci conducono nel primo Cinquecento, in un mondo ancora assoggettato alle credenze e alla religione, diviso dalle guerre tra Francia e Impero. Un viaggio tra passato e presente, tra le terre di Valle d'Aosta, Piemonte e Lombardia si rivelerà un viaggio spirituale nella terra più buia: l'Ombra dell'animo umano. “Forse per ciò ero destinata, tra tanti, a sentire i draghi di Issogne, a spingermi fin ove erano nascosti i diari. Le parole di Dante e Virgilio hanno unito Bianca e me, tenendoci strette ai confini di 500 anni”.
Saint-Gilles Sant'Egidio. 1000 anni della Prevostura diventata Abbazia
Ezia Bovo
Libro: Libro in brossura
editore: Pedrini
anno edizione: 2021
pagine: 208
Tracce di sacro. Storia mito e tradizione tra Piemonte e Valle d'Aosta
Massimo Centini
Libro: Libro in brossura
editore: Pedrini
anno edizione: 2021
pagine: 186
I santuari del solstizio d'inverno. Archeoastronomia. Tracce dal passato
Guido Cossard
Libro: Libro in brossura
editore: Pedrini
anno edizione: 2021
pagine: 74
Conciaossa. Rabeilleur. Rebouteux
Fiorenza Cout
Libro: Libro in brossura
editore: Pedrini
anno edizione: 2021
pagine: 92
Antichi metodi di guarigione nelle regioni alpine.
Burolo. La chiesa di Santa Maria Maddalena
Libro
editore: Pedrini
anno edizione: 2025
pagine: 108
Il volume raccoglie gli atti di un convegno, tenutosi a Burolo nel maggio del 2022 e scaturito dall’esperienza di una settimana di campo di ricerca presso la chiesa di Santa Maria Maddalena a Burolo, con partecipazione di studenti e studentesse della classe III C (indirizzo Classico dei Beni Culturali) del Liceo “Carlo Botta” di Ivrea (TO). I contributi prendono in esame la chiesa della Maddalena, studiandone la forma e la struttura architettonica attraverso rigorose analisi effettuate con tecnologie innovative; la sua storia letta con l’ausilio delle Visite Pastorali; la disamina del patrimonio storico-artistico ed epigrafico che ancora conserva (l’affresco del Maestro del chirurgo Domenico della Marca d’Ancona e il Crocifisso ligneo della casa parrocchiale, l’epigrafe di Basilio Siro); una suggestiva ipotesi ricostruttiva che ne prevede un’antica pertinenza templare.
Il canto del torrente
Simona Vogliano
Libro: Libro in brossura
editore: Pedrini
anno edizione: 2025
pagine: 126
Nella cornice selvaggia e affascinante della Valchiusella, Giorgio Invaro, scultore e chimico, lotta per difendere la sua terra da chi vuole sfruttarla senza scrupoli. Dopo anni trascorsi a Londra, è tornato tra le montagne per scolpire la pietra della sua valle e riscoprire se stesso. Ma il passato lo raggiunge quando Elisabeth, l’amore che ha lasciato dietro di sé, riappare con un progetto rivoluzionario: trasformare la vecchia cartiera in una scuola di mestieri artigiani. Tra battaglie legali, sabotaggi e segreti mai sopiti, la resistenza della valle si scontra con l’avidità di Cosimo Valli, deciso a impadronirsi della cava. In questo intreccio di lotta e passione, Giorgio ed Elisabeth si trovano costretti a confrontarsi con ciò che erano, ciò che sono e ciò che potrebbero essere ancora. Mentre la pietra viene scolpita e il torrente continua a scorrere, la valle si unisce per difendere la propria anima. E tra le mani di Giorgio ed Elisabeth nascerà la più grande delle creazioni: la piccola Diana, il futuro della loro storia.
Delitto a Carnevale. Le indagini di Smiley Grant e David Colburn
Valentino Meynet
Libro: Libro in brossura
editore: Pedrini
anno edizione: 2025
pagine: 118
Nel giallo ambientato tra gli storici Carnevali di Ivrea e Verrès, gli investigatori David Colburn e Smiley Grant ricevono una richiesta di aiuto da parte di Giorgio Bertelli, un personaggio molto ricco, arrogante e antipatico, anche nel modo in cui tratta chi gli sta accanto, dal suo socio in affari, alla sua fidanzata, fino alle persone che lavorano per lui. Tutti paiono avere un motivo per volerlo uccidere. Bertelli, da poco diventato proprietario del castello di Camino, ha ricevuto una lettera nella quale si denuncia che una delle persone che opera al suo fianco è un assassino. Colburn e Grant per scoprire di chi si tratta, dovranno indagare e recarsi al Carnevale di Ivrea, ma lì, oltre alla Mugnaia e la piazza con gli aranceri, ad aspettarli ci sarà la morte. I detectives, aiutati dalla tenente Chantal, cercheranno di far luce sull’omicidio, in un percorso ricco di colpi di scena.
Tra l'amore e l'altrove
Vincenza De Ruvo
Libro: Libro in brossura
editore: Pedrini
anno edizione: 2024
pagine: 90
La montagna che respira. Borgofranco d'Ivrea
Libro: Libro in brossura
editore: Pedrini
anno edizione: 2024
pagine: 130
“La montagna che respira” a Borgofranco d’Ivrea, traccia la storia della cittadina canavesana, dalla sua nascita sino ai nostri giorni attraversando in breve, epoche diverse che ne hanno segnato lo sviluppo. Una parte sostanziosa del volume è dedicata ai balmetti e all’ora, un lascito che di generazione in generazione ha coinvolto l’intera Comunità, e che recentemente ha visto il territorio aprirsi ad una nuova riscoperta turistica di qualità. Importante la documentazione fotografica, aperta nei vari capitoli sulle attività e sulle manifestazioni proposte dalle Associazioni di Borgofranco d’Ivrea. Il volume si chiude con i prodotti del territorio, tutelati dal marchio di denominazione comunale d’origine, tra cui i prelibati canestrelli e la produzione con l’affinamento del vino.
Ceramica di Castellamonte. Eccellenza canavesana trasversale nel tempo. Passato. Moderno. Futuro
Sandra Baruzzi, Maurizio Bertodatto
Libro: Libro in brossura
editore: Pedrini
anno edizione: 2024
pagine: 294
Il volume documenta i percorsi intrapresi, nello scorrere del tempo, passato-moderno-attuale, della ceramica di Castellamonte e del Canavese con i suoi Artiei. Una ricerca storica documentata in sintesi ma con precisione che vuole legittimare un fare concreto che parte dalla ceramica, dai suoi oggetti e soggetti che vengono condivisi e comprovati. Zolle di terra rossa che si alternano ad altre di terra bianca, una ricchezza geologica che ha creato un’identità del territorio oggi certificata come eccellenza dall’AiCC. Nel libro, le interviste a 11 fra titolari di aziende e 32 artisti-designer, dove si evidenzia un ricco dialogo tra tradizione e contemporaneità. Le testimonianze sono accumunate per la passione verso questo materiale straordinario e certificano contributi differenti perseguiti anche con nuove pratiche e strategie.