Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Osanna Edizioni

Souvenirs d'Italie. Impressioni di viaggio

Souvenirs d'Italie. Impressioni di viaggio

Libro

editore: Osanna Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 80

Libro di ricordi ma di tipo speciale, che riprende la tradizione del viaggio in Italia, sintesi di formazione umana e intellettuale. L'autore si muove attraverso l'intera penisola con la consapevolezza di rivedere luoghi che sono parte necessaria dell'immaginario dell'uomo colto moderno. Come dichiara con chiarezza: "è questo infine che rende più piacevole il mio viaggio in Italia: non posso fare un passo senza imbattermi in un ricordo classico. Ho l'impressione di non trovarmi in un paese sconosciuto, ma di percorrere per la seconda volta dei luoghi che non ho rivisto da lungo tempo, ma che non hanno mai smesso di essere presenti nella memoria". I luoghi visitati sono le stazioni obbligate di questo percorso, fisico e mentale: Genova, Pisa, Firenze, Roma, Napoli, e poi, in risalita lungo l'Adriatico, Loreto, Ancona, Bologna, Venezia, Milano e Torino, prima del ritorno in Francia.
12,00

Melfi. Le necropoli di Pisciolo e Chiuchiari

Melfi. Le necropoli di Pisciolo e Chiuchiari

Rocco Mitro, Francesco Notarangelo

Libro

editore: Osanna Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 368

Il volume presenta al pubblico le aree sepolcrali di Melfi poste in località Pisciolo e Chiuchiari, rivenute durante le campagne di scavo compiute nei primi anni '70. I corredi analizzati testimoniano l'importanza di Melfi quale centro di etnia Daunia fra l'inizio del VI e la metà del IV secolo a. C., che si configura come uno dei luoghi chiave per la conoscenza del mondo italico e della rete di rapporti tra culture e territori diversi dell'Appennino centro-meridionale. La ricchezza di alcuni corredi, all'interno dei quali compaiono oggetti di bronzo di eccezionale importanza, permette di cogliere quel delicato passaggio della evoluzione socio-economica delle genti stanziate in questo "cantone" della Basilicata, che porta all'emergere delle "aristocrazie guerriere". Premessa di Massimo Osanna.
45,00

Archéologie d'un paysage religieux. Santuaires et cultes du Sud-Est de la Gaule (Ve s. av. J.-C-IVe s. ap. J.-C)

Archéologie d'un paysage religieux. Santuaires et cultes du Sud-Est de la Gaule (Ve s. av. J.-C-IVe s. ap. J.-C)

Raphaël Golosetti

Libro

editore: Osanna Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 544

Quest'opera si propone di scandagliare il processo di costituzione dei luoghi di culto dell'età del ferro e del periodo romano del litorale mediterraneo fino al Lago Léman, dal Rodano alle Alpi occidentali (incluse) partendo dalle fonti archeologiche, epigrafiche e testuali. Cerca di approfondire il ruolo dei luoghi di culto nel paesaggio naturale e lo spazio antropizzato, mediante un approccio sotteso alla geografia umana e all'antropologia. Nuova visuale rivolta al sacro che si articola intorno a tre nozioni essenziali: il geosimbolo naturale, il geosimbolo memoriale (luogo della memoria) e il santuario in quanto geosimbolo. Lettura simbolica del paesaggio quindi lettura storica dello spazio annunciano una inversione della prospettiva dove il luogo di culto, con il suo ruolo nell'appropriazione del territorio, diviene una indicazione spaziale.
50,00

Io, l'erede. La lezione di Pulcinella nel teatro di Eduardo

Io, l'erede. La lezione di Pulcinella nel teatro di Eduardo

Giovanni Maddaloni

Libro

editore: Osanna Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 80

Pulcinella e Eduardo: due mondi culturali largamente esplorati, che in questo volume si guardano con una prospettiva nuova. La chiave di ricerca innovativa è quella dell'indagine sulla "lezione di Pulcinella" nel teatro di Eduardo, condotta con gli strumenti propri dell'analisi testuale e linguistica. Come Eduardo ha rielaborato il grande repertorio tradizionale della maschera? Quali sono le funzioni rivisitate di caratteri antropologici e linguistici come la corporeità, l'osceno, il gioco linguistico, la fame, la morte nel teatro eduardiano? Con le ragioni della storia e della filologia, con l'ascolto delle parole delle opere di Eduardo, l'autore ricostruisce il nesso con l'archetipo Pulcinella, rivolgendosi al lettore con una scrittura chiara e con un'ampia esemplificazione dai testi, tracciando un disegno di trasformazioni e continuità.
10,00

Il santo con il cagnolino. Vita immaginaria di Rocco di Montpelier. Libretto per danze, suoni, voci, immagini. Atto unico in tredici scene

Il santo con il cagnolino. Vita immaginaria di Rocco di Montpelier. Libretto per danze, suoni, voci, immagini. Atto unico in tredici scene

Antonio Vaccaro

Libro

editore: Osanna Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 80

"Al genere TeatroDanza si ispira questo "Il Santo con il cagnolino" di Antonio Vaccaro. Una vita immaginaria e dunque, siamo fuori dalla storia, entriamo in una dinamica dove altre ed ugualmente nobili sono le coordinate di interpretazione e lettura. Dove la mano sapiente di Vaccaro ha saputo concentrare nello spazio della fantasia letteraria l'essenza reale del personaggio Rocco. L'intreccio degli avvenimenti storici e della trama del racconto, di ciò che realmente avvenne e di ciò che è frutto di invenzione poetica, è stato elaborato con grande efficacia, regalandoci un modo affascinante e suggestivo per avvicinarci alla vicenda esemplare del nostro Santo. Non è un'impresa facile: l'equilibrio tra storia e fantasia cammina su un filo sottile, e spesso deborda da una parte o dall'altra. Il nostro autore, invece, ci è riuscito, e ha tracciato un profilo umano e spirituale che si dipana da ogni riga del suo eccellente eloquio. Da studioso di storia e da appassionato di letteratura, non esito a consigliare questo testo a chi vuole entrare nel mondo di san Rocco dalla porta privilegiata dell'emozione e della sensibilità umana... perché di questo, in fondo, ancora una volta stiamo parlando: del mistero dell'essere, la speranza della redenzione, il senso della vita." (Nota di Paolo Ascagni)
8,00

Alla riscoperta del cardinale Giovanni Battista De Luca, Giureconsulto. Atti del Convegno nazionale di studio (Venosa, 5-6 dicembre 2014)

Alla riscoperta del cardinale Giovanni Battista De Luca, Giureconsulto. Atti del Convegno nazionale di studio (Venosa, 5-6 dicembre 2014)

Libro

editore: Osanna Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 170

Il volume raccoglie gli Atti del Convegno Nazionale di Studio, che si è svolto a Venosa, organizzato dal Comitato Promotore delle Celebrazioni per il quarto centenario della nascita del cardinale G. B. De Luca (Venosa 1614 - Roma 1683) in collaborazione con il Centro di Ricerca "Renato Baccari" del Dipartimento di giurisprudenza dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", per rispondere alla esigenza avvertita dalla comunità scientifica di recuperare la figura e l'opera del "maggiore giurista italiano del Seicento", il quale nella Roma barocca, prima come avvocato, poi come alto prelato e stretto collaboratore di papa Innocenzo XI, profuse grande impegno civile per porre la società e le istituzioni in sintonia con il diritto e la giustizia. Una tematica per certi versi ancora di attualità in un'epoca come la nostra in cui il Sommo Pontefice Francesco è impegnato nell'opera di revisione del corpo di leggi dello Stato della Chiesa della Città del Vaticano e della stessa normativa codiciale applicabile quindi in tutto l'orbe cattolico.
20,00

Sheherazade. Opera in quattro movimenti

Sheherazade. Opera in quattro movimenti

Donatella Donati

Libro

editore: Osanna Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 64

Sheherazade, la leggendaria eroina de "Le Mille e una notte", colei che salva sé stessa e le altre donne dalla crudeltà del Sultano con la forza dell'immaginazione ci appare qui, in questo prezioso mosaico di musica e parola, in tutta la sua umanità, con le sue paure e angosce, ma anche con la sicurezza di saper usare la sua bellezza e sensualità per sedurre e incantare.
10,00

Don Giovanni Grieco. La vita. L'apostolato. L'eredità spirituale

Don Giovanni Grieco. La vita. L'apostolato. L'eredità spirituale

Marco Grieco

Libro

editore: Osanna Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 312

Ricostruzione biografica di un sacerdote - don Giovanni Grieco (Ferrandina 1915-ivi 2011) - che con esemplare spirito evangelico ha speso l'intera esistenza per la Chiesa; una narrazione disegnata con una scrittura lineare ricca di capacità espressive, inquadrata in un contesto storico e sociale che rappresenta la storia di una piccola comunità a vocazione prevalentemente agricola e artigianale; storia particolare, non di grandi personaggi o eventi epocali, ma di quelle attraverso le quali Dio dispiega il Suo disegno misterioso e provvidenziale.
20,00

L'area sacra di Grotte delle Fontanelle a Garaguso. I depositi votivi in proprietà Autera e Altieri

L'area sacra di Grotte delle Fontanelle a Garaguso. I depositi votivi in proprietà Autera e Altieri

Silvia M. Bertesago, Valentina Garaffa

Libro

editore: Osanna Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 456

L'area sacra di Grotte delle Fontanelle a Garaguso è uno dei rari luoghi di culto indigeni conosciuti dell'epoca arcaica in Basilicata. In esso si conservano significative testimonianze di contatto e di scambio fra le colonie greche e i centri anellenici dell'entroterra. Attraverso l'esame del territorio, l'analisi del contesto stratigrafico e della cultura materiale dei depositi votivi "Autera" e "Altieri" il volume si propone di indagare le cause della nascita di questo spazio inedito, nonché di tracciare, mediante la ricostruzione del "paesaggio sacro" e del regime delle offerte, i caratteri del culto praticato.
50,00

Il libro dell'ultimo flagello

Il libro dell'ultimo flagello

Piero Raffaelli

Libro

editore: Osanna Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 240

Romanzo storico e visionario insieme, ambientato nella seconda metà del secolo XI, tra la Lucania e la Terra Santa, racconta il lungo pellegrinaggio di un cavaliere normanno verso i luoghi di culto del vicino Oriente. Nel corso di inquietanti eventi e della ricerca di una icona di oro e di porpora che annuncia profeticamente la venuta di un messaggero della Bestia dell'Apocalisse, il normanno Sarlo comprende di essere l'inconsapevole strumento nella lotta tra Cristo e Anticristo.
15,00

Pompei e i pompeiani

Pompei e i pompeiani

Marc Monnier

Libro

editore: Osanna Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 116

L'Italia fra Settecento e Ottocento è stata meta del moderno viaggiare di artisti, intellettuali, eruditi o esperti che, affascinati dallo svolgersi della storia, videro in essa la terra promessa dell'arte. A partire dal 1861, il turismo nel Bel Paese conosce uno sviluppo straordinario. L'apertura al pubblico degli scavi di Pompei e di Ercolano inserì saldamente i siti vesuviani fra le tappe del viaggio in Italia. In questa temperie culturale Marc Monnier redige il suo Pompei e i pompeiani del 1864, invitando i lettori a un itinerario "lungo non cento ottanta leghe, ma cento ottanta secoli". Descritti i principali monumenti, le case, i loro decori dipinti, gli usi e i costumi degli antichi, dedica l'ultimo capitolo all'eruzione che distrusse Pompei, alla straziante successione degli avvenimenti dell'ultima notte della città campana, ratificando il legame di Pompei alla sua drammatica fine.
14,00

Del libro le parole perdute. Dizionario della stampa e dell'editoria

Del libro le parole perdute. Dizionario della stampa e dell'editoria

Antonio Vaccaro

Libro

editore: Osanna Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 340

Questa raccolta di parole perdute è molto di più di un semplice dizionario. È uno strumento necessario e indispensabile per chi vuole conoscere qualunque elemento si riferisca al libro, a tutte le parti che ne formano la vita e la rendono possibile. Non appaga solo la curiosità che riguardi l'edizione di un testo e la sua stampa; il lettore troverà tutte le voci che servono ad appagare la sua curiosità. Non ci sarà nessuna domanda che resti senza risposta. Questa piccola enciclopedia portatile contiene, nella ricchezza imprevedibile dei suoi lemmi, un valore ancora più importante. Salva, per la nostra memoria, un universo di cose lontane. Restituisce a chiunque ami il libro nella sua forma materiale, un repertorio di procedure, di tecniche, di scelte, che rischiano di sparire per sempre dall'orizzonte delle conoscenze. Prima che la Galassia Gutenberg si allontani irreversibilmente dal nostro sguardo, l'autore descrive ogni aspetto dei suoi lineamenti. Le definizioni si susseguono limpidissime una dopo l'altra; accumulate da un infaticabile, insonne archivista, che ha il rigore proprio degli enciclopedisti e la voracità del lettore onnivoro.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.