Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Oligo

Gli intellettuali di destra e l’organizzazione della cultura

Gli intellettuali di destra e l’organizzazione della cultura

Francesco Giubilei

Libro: Libro in brossura

editore: Oligo

anno edizione: 2023

pagine: 108

Esiste una cultura di destra o è più corretto parlare di una cultura delle destre? Quali sono i suoi riferimenti e le figure più note? Queste sono solo alcune delle domande a cui cerca di rispondere il pamphlet che vi accingete a leggere. La tesi dell’autore è che alla destra non manchi una propria cultura rappresentata da importanti voci e scuole di pensiero, bensì l’elaborazione di una politica culturale che al contrario la sinistra, facendo propria la lezione di Gramsci, è riuscita a sviluppare. Oggi le cose possono cambiare e, se la destra italiana intende dar vita a un progetto duraturo, non è sufficiente il consenso politico, ma occorre mettere in campo un’organizzazione della cultura in grado di durare nel tempo. Da qui scaturiscono una serie di riflessioni che, soprattutto nella parte conclusiva del testo, si concretizzano in idee e proposte per elaborare una nuova politica culturale.
13,00

Scoop. La banda degli incappucciati tra Piacenza e Bassa Lombardia (1995)

Scoop. La banda degli incappucciati tra Piacenza e Bassa Lombardia (1995)

Ermanno Mariani

Libro: Libro in brossura

editore: Oligo

anno edizione: 2023

pagine: 80

Nel 1995 una banda di incappucciati terrorizza le province di Monza, Monza, Lodi, Cremona, Crema, Brescia e Piacenza. Passa di paese in paese, violentando giovani ragazze con una violenza che nella pacifica provincia italiana non si era mai vista. Un cronista piacentino ha per primo l’intuizione che non si tratti di casi isolati, ma dell’azione di una banda criminale. Da qui la notizia rimbalza su tutti i media nazionali. Tra indagini, rapporti non sempre facili con le forze dell’ordine e colleghi, uno spaccato veritiero del mondo giornalistico italiano.
13,00

Le avventure di Huckleberry Finn

Le avventure di Huckleberry Finn

Mark Twain

Libro: Libro in brossura

editore: Oligo

anno edizione: 2023

pagine: 368

Una nuova traduzione del capolavoro di Mark Twain – un romanzo picaresco ambientato nel sud schiavista dell’America degli anni ’40 del XIX secolo – che accetta la sfida dell’autore a ridipingere con i colori, i rumori, gli odori della nostra lingua l’affresco multisensoriale del south, riproducendo gli effetti sonori delle varie e differenti parlate presenti nel romanzo, a partire dal broken english, una lingua sincopata di fonemi spezzati, di grammatica e vocabolario fatti esplodere, simile a un rap del nostro profondo sud.
22,00

Roman! Breve elogio del romanzo in terra di Francia

Roman! Breve elogio del romanzo in terra di Francia

Andrea Vannicelli

Libro: Libro in brossura

editore: Oligo

anno edizione: 2023

pagine: 88

Non una storia, piuttosto una guida, un viaggio sentimentale alla scoperta del romanzo francese tra Otto, Novecento e i giorni nostri. Conosceremo gli autori, attraverso limpidi ed efficaci ritratti: Stendhal (1783-1842), l’avventuriero; Honoré de Balzac (1799-1850), l’immaginifico; Flaubert (1821-1880), l’antiromantico; Victor Hugo (1802-1885), lo storico; Émile Zola (1840-1902), il sociologo; Jules Verne (1828-1905), l’inventore della fantascienza. E ancora: Marcel Proust, Albert Camus, Jean-Paul Sartre, fino ad Annie Ernaux, premio Nobel 2022.
13,00

Trilogia dell'Olocausto

Trilogia dell'Olocausto

Helga Schneider

Libro: Copertina morbida

editore: Oligo

anno edizione: 2023

In un cofanetto (ma vendibili separatamente) i tre libri Oligo dell'autrice de "Il rogo di Berlino" e "Lasciamo andare madre" (Adelphi). Il lettore troverà racconti di guerra, e due romanzi sulle persecuzioni di Hitler contro gli omosessuali e sul programma di eutanasia nazista.
32,00

Stradario sentimentale del Lago di Garda e del Monte Baldo

Stradario sentimentale del Lago di Garda e del Monte Baldo

Francesco Permunian

Libro: Libro in brossura

editore: Oligo

anno edizione: 2023

pagine: 70

Questo agile e smilzo "Stradario sentimentale" illustra e racconta il viaggio compiuto da due amici — Pino Mongiello e Francesco Permunian — i quali, nel corso degli ultimi tre anni, hanno più volte vagabondato lungo i percorsi e i sentieri meno battuti del lago di Garda e del monte Baldo, attardandosi equamente a descrivere e a fotografare sia le colline gardesane che le pendici montebaldine: con delle chiare e forse inevitabili preferenze, quali la strada di San Michele sul versante bresciano e la strada che dalla piana di Caprino Veronese sale fino a Lumini, una frazione di San Zeno di Montagna nella cui scuola elementare prestò servizio, nel corso degli anni Trenta, una giovane maestra di nome Ada Sandri. Prefazione di Andrea Caterini.
15,00

Manimàn. Storie insolite su Genova e paraggi

Manimàn. Storie insolite su Genova e paraggi

Lorenzo Beccati

Libro: Libro in brossura

editore: Oligo

anno edizione: 2023

pagine: 80

Cosa hanno in comune Buffalo Bill, Jean-Michel Basquiat, Frankenstein, Stanlio e Ollio, la principessa Sissi, i Beatles, Maciste, Carlo Goldoni, Winston Churchill? Hanno in comune Genova. In questo piccolo grande libro si svelano gli accadimenti che li hanno legati alla Superba. Inoltre, l’autore racconta decine di altre storie insolite che riguardano luoghi e oggetti. Manimàn – non si sa mai – che non è curioso!
13,00

Solitudini. Uno status del XXI secolo

Solitudini. Uno status del XXI secolo

Grazia Verasani

Libro: Libro in brossura

editore: Oligo

anno edizione: 2023

pagine: 60

«Viviamo soli e moriamo soli, tutto il resto è regalo» recita Clint Eastwood. Per Grazia Verasani la solitudine è una condizione fondante la vita umana, e nel XXI secolo lo ancor di più. Accompagnati da Pavese, Schopenhauer, Ovidio, Gianni Celati, Emily Dickinson, Cioran e Saramago, coglieremo la duplice valenza della solitudine, che per l’artista è strumento del mestiere e osservatorio per scrutare le vite altrui e assorbirne le solitudini.
13,00

Premonizioni. Punti di contatto tra umano e divino nell'antichità

Premonizioni. Punti di contatto tra umano e divino nell'antichità

Riccardo Ferrazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Oligo

anno edizione: 2023

pagine: 60

Alessandro Magno, Giulio Cesare, Mosè, Gesù e, ancora, Costantino. Cosa hanno in comune? Hanno avuto delle premonizioni. Con sogni e visioni hanno intravisto porzioni di futuro. In questo breve saggio si parlerà di oracoli antichi (caldei, etruschi, greci e romani) e più vicini a noi (come Nostradamus) per provare a capire in cosa credevano le società che ci hanno preceduto.
13,00

Tradizione. Sulla mensa del contadino

Tradizione. Sulla mensa del contadino

Giancarlo Malacarne

Libro: Libro in brossura

editore: Oligo

anno edizione: 2022

pagine: 60

L’imperativo è rimemorare, perché dimenticare è un poco rinnegare; restare indifferenti è come affermare che tutto quello che è accaduto nel secolo scorso e in quello precedente nei nostri territori, nelle nostre campagne, sia accaduto a casa d’altri e non abbia avuto rilevanza sul processo storiografico e antropologico del Mantovano. Correre tanto rischio di inettitudine in un tempo in cui ogni giorno siamo oggetto di una strisciante ma pervicace colonizzazione, non pare il massimo delle conquiste, né ci potrà essere in futuro perdonato. L’indagine esperita nell’universo contadino, si interseca con un dettato culturale incardinato in una proposta articolata attraverso elaborazioni documentarie ma soprattutto interviste, che vedono come protagonisti coloro che questa storia hanno vissuto sulla loro pelle. Dunque l’analisi, variegata e complessa, si presenta non soltanto sotto l’aspetto narrativo, ma come studio di problematiche e simbolismi di carattere strettamente antropologico.
12,00

Ferrara estense. Architettura e città nella prima età moderna

Ferrara estense. Architettura e città nella prima età moderna

Marco Folin

Libro: Copertina morbida

editore: Oligo

anno edizione: 2022

pagine: 440

Frutto di una ricerca ventennale, questo libro mira a fare il punto su una serie di temi chiave della storia quattrocentesca di Ferrara nel contesto italiano ed europeo: il ruolo dei duchi d'Este nella crescita urbana, la rete delle residenze di corte in città e nel territorio (le cosiddette Delizie), le strategie ducali e l'ampliamento della fine del secolo (l'Addizione erculea), la figura di Biagio Rossetti e il rinnovamento della cultura architettonica locale. Ferrara, perché? - chiedeva ormai sessant'anni fa Bruno Zevi. La domanda rimane attuale, ma le risposte non possono che essere mutate: saper vedere la città, nel XXI secolo, significa soprattutto interrogare la pluralità dei linguaggi, delle cronologie e degli attori in gioco sulla scena cittadina. Attraverso il prisma ferrarese, questo libro intende offrire un esempio di metodo per una nuova storia dell'architettura e delle trasformazioni urbane aperta alle sollecitazioni della storia della società e della cultura.
35,00

La vertigine del possibile

La vertigine del possibile

Roberta Yasmine Catalano

Libro: Libro in brossura

editore: Oligo

anno edizione: 2022

pagine: 364

Una saga familiare ispirata a una storia vera e declinata al femminile, che parte dal terremoto calabrese del 1894 e si articola lungo un secolo. Conosceremo la storia di una madre e di una figlia, Maria e Rosa, contrapposte per indole ma accomunate dal medesimo destino: essere intrappolate da uomini meschini ed egoisti. Tra confronti e scontri generazionali, Rosa troverà una via di fuga in una dimensione esoterica, circondandosi di preziosi amici immaginari. Madre e figlia si ribelleranno al giogo delle convenzioni del loro tempo e oseranno pretendere il proprio affrancamento. Rosa lascerà la sua Calabria per sentirsi finalmente libera, accanto all’uomo perfetto. Ma esiste davvero?
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.