Officina Grafica Edizioni
Diario di guerra campagna di Russia. 22 luglio 1942 - 16 dicembre 1942. "Coscienza del dovere" 22 luglio 1942
Gualtiero Fedrigoni
Libro
editore: Officina Grafica Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 130
Il mio nome è Dolomieu
Eugenio Maria Cipriani
Libro
editore: Officina Grafica Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 90
Trastulli di un appassionato per la meccanica
Antonio Fedrigoni
Libro
editore: Officina Grafica Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 58
Coloriamici. Libro per bambini da colorare
Officina Grafica Edizioni
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Grafica Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 24
È un libro da colorare sviluppato per bambini di età 2-6 anni. Il formato ha permesso di realizzare disegni grandi in modo da permettere a tutti i bambini di sviluppare al meglio la propria capacità creativa. È stato pensato nel periodo del Corona Virus per consentire anche ai bambini più piccoli, costretti a stare a casa, di non annoiarsi e sviluppare la propria creatività e abilità manuale. Età di lettura: da 2 anni.
Prime considerazioni sul nuovo regolamento sui dispositivi medici (Regolamento UE 2017/745)
Mauro Crosato
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Grafica Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 94
Il testo, senza alcuna pretesa di esaustività, offre alcuni spunti di riflessione sul contenuto del nuovo Regolamento (UE) 2017/745 sui dispositivi medici, che, a poche settimane dalla sua entrata in vigore, mostra diverse aree ancora non compiutamente regolate. Il nuovo testo normativo, infatti, come il precedente, non si occupa di molti aspetti dell'attuale strutturazione del mercato dei dispositivi medici e degli attori che vi operano, molto più complesso e variegato di quanto appare dalla lettura delle norme.
Che follia avere il Covid 19! Pensieri in libertà di una psichiatra in isolamento domiciliare
Bianca Maria Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Grafica Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 96
È l'edizione per ipovendenti, corpodiciotto grandi caratteri, per tutti coloro che hanno difficoltà a leggere, del libro di Bianca Maria Rossi "Che follia avere il Covid19!". Un diario puntuale, giorno dopo giorno, delle sensazioni, delle ansie, delle paure, riscoperte, complicità, degli atteggiamenti di un medico isolato nella propria casa, nella propria camera, anche dalla propria famiglia a causa del Covid 19. Bianca Maria Rossi è laureata in Medicina e Chirurgia e specializzata in Psichiatria. Bianca Maria Rossi è lo pseudonimo scelto in ricordo della nonna materna (Bianca) e paterna (Maria) dell'autrice.
Che follia avere il Covid 19! Pensieri in libertà di una psichiatra in isolamento domiciliare
Bianca Maria Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Grafica Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 60
Un diario puntuale, giorno dopo giorno, delle sensazioni, delle ansie, delle paure, riscoperte, complicità, degli atteggiamenti di un medico isolato nella propria casa, nella propria camera, anche dalla propria famiglia a causa del Covid 19. Ognuno di questi stati d'animo richiama, alla memoria dell'Autrice, la vicenda clinica di un paziente, analizzandone analogie e peculiarità. Un libro sul Covid che non parla di Covid, ma di persone. Bianca Maria Rossi è laureata in Medicina e Chirurgia e specializzata in Psichiatria. Bianca Maria Rossi è lo pseudonimo scelto in ricordo della nonna materna (Bianca) e paterna (Maria) dell'autrice.
Limortaccisua. Le vignette senza pietà della Morte Nasona
Pietro Vanessi
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Grafica Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 186
Un libro che raccoglie oltre cento vignette di Pietro Vanessi, disegnate in questi ultimi dieci anni, sul personaggio della Morte Nasona. Una Morte implacabile e cinica, senza un briciolo di umanità, ma anche buffa, divertente, sbadata e pressapochista. Un libro di black humor intervallato da alcuni racconti i cui autori, in un modo o nell’altro, con la Morte hanno avuto a che fare. Anche perché, prima o poi, con Lei avremo tutti a che fare. E allora ridiamoci su e prendiamoci beffa dell’oscura signora finché la salute ce lo concede e finché avremo quella vitalità giocosa e divertita che ce la fa dimenticare. Veneto di nascita, romano di adozione, Pietro Vanessi è pubblicitario, art director, consulente e docente di comunicazione. Nella satira di Vanessi si spazia dalla filosofia zen alla critica sociale, dalla cronaca politica alla vita di coppia, dalle riflessioni sulla morte alle gioie del sesso ludico fino a vere e proprie escursioni nel campo della filosofia e della psicologia. Contributo di: Bianca Del Ninno, Carlo A. Turrini, Lucilla Masini, Vincenzo Nizza, Vicky Amendolia, Roberto Dal Pra’, Paolo Pesce Nanna, Massimo Galli, Pietro Gorini.
Gran fati. Il mondo è dei furbi?
Piergiorgio De Guidi
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Grafica Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 216
La generosità di Lorenzo, le comiche disavventure di Grìspi, la cattiveria dell'avvocato Tasivilàn, i sotterfugi di Amalia, le scelte coraggiose di Sofia animano la vita borghese e contadina di Bovolone, un paese della pianura veronese. "Gran fati" racconta queste e altre vicende di Bovolone, provincia di Verona davanti allo sfondo della storia del Novecento. Pagina dopo pagina emergeranno i grandi e fatali cambiamenti della mentalità, della tradizione, della cultura, della natura e del paesaggio dovuti al progresso inarrestabile. L'autore Piergiorgio De Guidi, ispirandosi ai fatti realmente accaduti e narrati nella sua precedente opera in tre volumi "Diario di un paese di campagna", rivisita liberamente qualche episodio e il ruolo di alcuni protagonisti.
Il drago spettinato. Messy Dragon. Ediz. italiana e inglese
Luciana Sguazzabia
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Grafica Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 48
Una favola moderna, adatta ai bambini della scuola primaria, in italiano e in inglese, in caratteri grandi e leggibili. I disegni fatti a mano le danno un sapore veramente speciale. Libro stampato in carta riciclata. Età di lettura: da 6 anni.
La poesia salva la vita
Luigi Pedilarco
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Grafica Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 66
"Non c'è tanto da dire, non c'è tanto da spiegare. Parlano da sole. Spiegano da sole. Poche sillabe che formano poche righe. Come le parole. Poche righe che formano poche frasi, ma piene. Troppo piene. Trasbordanti. Assordanti. Silenziose. Urlanti. Mute. "La luna fu sostituita con quella artificiale...". [...] E poi? "Poi ci sentiamo come pesci sottaceto, silenziosi e profumati". Alla fine però, quando il turbinio si sarà fermato e potremo, finalmente, riprendere fiato e fermarci e pensare e cercare. Allora, se saremo fortunati e attenti, capiremo. Sì, capiremo che solamente la poesia salva la vita". Libro stampato completamente in carta riciclata.
Musica humana. Man as musical being in the Middle Ages
Michela Aru
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Grafica Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 184
Libro completamente stampato in carta riciclata.

