Officina Grafica Edizioni
La pieve dei peccati
Maurizio Pozzani
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Grafica Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 400
Sulle sponde e nell'entroterra del Lago di Garda, sui pendii del Monte Baldo, nasce e cresce la storia d’amore di due giovani, di opposta levatura sociale, ma di grande affinità intellettuale, facendosi largo tra le spire della mentalità ottusa e forzatamente nonché intenzionalmente chiusa, del tempo. Le loro strade intersecano quelle di personaggi di grande levatura, fra tutti: Girolamo Fracastoro, ma anche di grande diabolica perversione come frate Anselmo. Non mancano avvincenti duelli e tornei d’arme, conditi quel che basta con una brezza di saggezza orientale. Protagonisti d’eccellenza: la storia, la filosofia, la teologia, l’amore e la passione.
L'appartenenza nell'essere. Progetto psicoPedagogico ZeroSei
Fism Verona
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Grafica Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 160
Accompagnare il processo di crescita dei bambini prevede un tempo significativo del pensiero, espresso coerentemente nell'azione educativa quotidiana. Pensare zerosei, per FISM Verona, significa avvalorare l’unitarietà e l’interezza dei “propri” bambini nel loro percorso evolutivo nelle scuole. Il libro è una guida per le educatrici della scuola dell'infanzia che fornisce un ottimo supporto psicopedagogico. Fism Verona è un’associazione riconosciuta, nata nel 1971, che promuove, tutela e assiste le scuole dell’infanzia non statali e i servizi alla prima infanzia di ispirazione cristiana di Verona e provincia. Il libro è stato realizzato da Fism Verona. Le autrici sono: Francesca Balli, Laura Campagnari, Lisa Brunelli, Maurizia Butturini, Francesca Cogorno, Laura Costa, Serena Gaiani, Laura Lovato, Giuliana Mantovani, Tania Pasquali, Elena Tosi.
Ritratto sentimentale
Franco Casati
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Grafica Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 206
Protagoniste del libro di Franco Casati "Ritratto sentimentale" sono tre donne, ma in realtà i veri attori sono i due uomini che vagano per le pagine del libro. Due uomini che di cui il libro fa un ritratto, mettendo però in mano il pennello alle tre donne che li dipingeranno a seconda del loro ruolo. Ruolo che uno di loro si ritaglia a forza di gomitate, mentre per il secondo nemmeno quelle sortiscono effetti. Tre donne di cui due protagoniste-antagoniste e una assolutamente prevaricante nella sua apparente sottomissione. Due uomini dalle differenti reazioni di fronte a simili azioni. Perché e cosa li porta a questo modo di rapportarsi con la vita che li avvolge con questo mantello di femminile potenza. Perché e cosa concluderanno quando verrà il loro turno di decidere e di non-decidere. Perché e cosa sarà che farà scattare in loro il bisogno non-bisogno di ritagliarsi un ritratto personale all'interno della loro storia... Un libro controverso, che parte dall'universo femminile per far apparire, piano piano, il pensiero maschile.
A una bambina appena nata
Luigi Pedilarco
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Grafica Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 80
Il suo incedere un po' ricurvo, dato forse dall'età, ma anche dalla sua storia. Luigi Pedilarco e il suo cappello, la sua barba bianca, la sua borsa. dall'età, ma anche dalla sua storia. Luigi Pedilarco e i suoi libri, i suoi cartelli, i suoi scritti, i suoi ritratti, le sue poesie. Acuto osservatore di una realtà che vuole rimanere nascosta, perché così le conviene: conviene a noi. Tranne che a lui. Estraneo sia alle logiche della società che ci allinea, sia a quella che ci disallinea pur di trovare un equilibrio che non fa parte del suo mondo. Perché il suo mondo è un "immenso amore in agrodolce", dove "quando passa il treno di là del ponte" si accorge di essere nonno. Non un amore laconico, ma verboso di parole che infilzano le certezze, facendone brandelli sparsi al vento. Solo così, raccogliendo i cocci di un senso che senso non è, dispersi in un mondo che mondo non è più, raccattati in pagine che grondano del sudore degli artisti... Solo così, la poesia salva la vita.
Kintsugi. Concorso letteriario permanente «Le parole dell'amore» 2017
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Grafica Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 126
Kintsugi è l'antologia delle opere scelte fra quelle che hanno partecipato per il 2017 al Concorso letterario permanente "Le parole dell'Amore" 2017 indetto da CiaoLapo Onlus in collaborazione con Officina Grafica Editoriale. Il titolo del concorso era "Di tempeste e arcobaleni: le gravidanze successive a un lutto perinatale." Kintsugi è un termine giapponese composto da due parole: oro e riunire. Si utilizza per descrivere l'arte del ricomporre oggetti di ceramica dopo che si sono rotti con materiali preziosi quali oro e argento, per dare loro una nuova e più preziosa vita. Kintsugi valorizza ciò che potrebbe essere visto come da buttare. Le cicatrici non si nascondono, si valorizzano e si amano. Come nell'elaborazione del lutto perinatale.
Mi manca la pennichella. (Governo ladro!)
Luigi Pedilarco
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Grafica Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 100
Luigi Pedilarco è un poeta di strada. In questo volume "Mi manca la pennichella. (Governo ladro!)", Pedilarco racchiude parte del suo estro poetico.
Lievito madre
Agata De Nuccio
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Grafica Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 52
"Lievito madre" è l'ultima fatica poetica di Agata De Nuccio pubblicata da Officina Grafica Edizioni. Come dice la prefazione di Grazia Francescato, il libro è una folata di poesie intense e profonde, capaci di rivelare "la grazia delle piccole cose", la bellezza spesso non vista di madre terra ma anche le fenditure del cuore e della mente, le inquietudini del quotidiano. Una poesia che non teme di "sporcarsi le mani" e "camminare nel fango" ma sempre sospinta in alto dalla ricerca ostinata di "coraggio" e "libertà", non a caso due parole-chiave nel vocabolario di Agata.
Mi sono fermata a pensare
Silvana Barbati
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Grafica Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 108
"Perché scrive? Ho sempre amato lasciare su un foglio di carta un segno indelebile dei miei pensieri, delle mie sensazioni, esperienze ed emozioni. Ho amato imprimere, il più chiaramente possibile, nella memoria ogni situazione particolare che mi colpisse, per poi riempire pagine di riflessioni in prosa e poesia, scritti che mi hanno sempre seguito nei miei spostamenti e nei miei cambiamenti di vita. Ho considerato la scrittura come una forma di catarsi, per liberarmi da forti emozioni positive, ma anche da profonde paure e sensazioni negative, che altrimenti mi avrebbero soffocata, se non fossi riuscita ad esternarle."
Le conchiglie di Ciprea
Agata De Nuccio
Libro: Libro rilegato
editore: Officina Grafica Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 44
Un libro illustrato per bambini che racconta il viaggio simbolico e fantastico di Nina, la ragazza protagonista della storia. Il racconto ruota attorno ai simboli e significati del numero sette: sette sono le conchiglie, i giorni di viaggio e tanto altro. Al settimo giorno Nina si ritrova nel punto esatto da dove è partita, stringe forte la settima conchiglia; ha capito quale è la sua missione: far nascere una nuova parola per creare un ponte di pace. Nina è una poetessa e in questa missione la guida la madre divenuta “stella distante”, coprotagonista di questo viaggio misterioso e appassionante. È lei che l'ha concepita poetessa. Età di lettura: da 5 anni.
Diario di un paese di campagna. Volume Vol. 3/1
Piergiorgio De Guidi
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Grafica Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 354
Con questo volume il Prof. De Guidi completa il suo racconto storico del paese di Bovolone descrivendo gli eventi che vanno dal 1939 al 1947 in questo primo tomo e fino al 1970 nel secondo tomo. È la cronaca dei tragici eventi della seconda guerra mondiale e del faticoso avvio nel dopoguerra che permetterà il boom economico descritto nel secondo tomo. Storia come Magistra Vitae è quello che ci propone l'autore che racconta la tristezza, la fatica, il dramma degli abitanti ma anche episodi divertenti con simpatica ironia.
Diario di un paese di campagna. Volume Vol. 3/2
Piergiorgio De Guidi
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Grafica Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 354
Con il corposo terzo volume suddiviso in due tomi si conclude il racconto della storia di Bovolone dal 1900 al 1970. Il volume contiene l'elenco inedito dei soldati caduti nella Seconda Guerra Mondiale. In questo secondo tomo viene descritto il boom economico di Bovolone che potrebbe essere di qualsiasi paese d'Italia. Il prof. De Guidi descrive le vicende degli abitanti di Bovolone: borghesi, contadini, carabinieri, soldati... persone che hanno costruito la nostra società e il nostro paese.
Tra le steppe del Don sulle tracce di un disperso
Antonio Fedrigoni
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Grafica Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 90
In questi appunti di viaggio sono riportati antefatti e indizi che hanno permesso di individuare il luogo di sepoltura del Capitano Gualtiero Fedrigoni, padre dell'autore. Partito al seguito dell’ARMIR il 25 luglio 1942 per la campagna di Russia, nel dicembre dello stesso anno, al momento dello sfondamento del fronte, scomparve misteriosamente durante un trasferimento verso la prima linea in soccorso al suo colonnello. Per mancanza di notizie sulla sua sorte, alla fine della guerra fu dichiarato “disperso in Russia”. Dal confronto tra incerte e imprecise testimonianze di alcuni reduci e vaghi indizi raccolti successivamente in Russia per far luce sulla vicenda, è stato possibile rievocare gli ultimi istanti di vita, che precedettero la sua tragica fine, e stabilire dove ora si trova sepolto. Antonio Fedrigoni si è dedicato nel tempo libero a ricerche storiche e allo studio di tecniche costruttive aeronautiche.