Nonsolofitness
Pilates con i piccoli attrezzi. Manuale pratico
Barbara Ruggeri
Libro
editore: Nonsolofitness
anno edizione: 2017
pagine: 225
Manuale operativo di Pilates con piccoli attrezzi. 108 esercizi con fitball, softball, banda elastica, magic circle e foam roller. Con questo manuale pratico di esercizi di Pilates, semplice e di facile consultazione, l'autrice permette a chi vuole ampliare la sua conoscenza in questo campo di acquisire mezzi e metodi per una piena padronanza della disciplina. Gli esercizi proposti, suddivisi in base agli attrezzi utilizzati, vengono analizzati rispettando la necessaria gradualità didattica. I protocolli di allenamento seguono sequenze specifiche, suddivise in diversi livelli: base, intermedio e avanzato, al fine di garantire un lavoro completo in ogni singola sessione di allenamento, mantenendo vivi i principi del metodo e, cercando di essere il più fedele possibile con i protocolli di lavoro originali di Joseph Pilates. Il lavoro con i piccoli attrezzi sarà divertente e stimolante, utilizzabile sia per aumentare la difficoltà, sia per portare ausilio e renderà le lezioni più efficaci e al tempo stesso adatte e adattabili a adattabili a tutti.
Il metodo acquaverticale
Anna Rabolli, Eleonora Pisoni, Alberto Maffioli
Libro: Copertina morbida
editore: Nonsolofitness
anno edizione: 2015
pagine: 170
Una guida pratica per l'educatore acquatico e sportivo raccontata attraverso le proposte di lavoro, le regole, le difficoltà, i riscontri psicofisici ed emotivi e gli obiettivi raggiunti in oltre 20 anni di esperienza. Il metodo Acquaverticale prende in considerazione utenti di ogni età, a partire dai bambini ancora nel grembo materno, per portarli a frequentare la piscina fino a età molto matura, da utenti affezionati e soddisfatti.
Il risveglio muscolare
Pierluigi De Pascalis
Libro: Copertina morbida
editore: Nonsolofitness
anno edizione: 2015
pagine: 122
Questo libro nasce dal successo della rubrica radiofonica "Il risveglio muscolare", curata da Pierluigi De Pascalis, in onda all'interno della trasmissione "Fizz In The Morning" condotta da Alessandro Fizzotti. Raccoglie gli articoli di approfondimento che hanno accompagnato ogni singola puntata della quarta stagione (2014-2015), permettendo non solo di ripercorrere i temi trattati, ma rappresentando di fatto una guida pratica per chi si avvicina al mondo del fitness con il desiderio principale di ritrovare la forma ed il benessere, senza ansia e rinunce. Un inno a star bene senza troppi sacrifici ed evitando di cadere vittima di chi promette tutto e subito esponendo spesso a rischi e delusioni. Filo conduttore e messaggio che da più di 5 anni, ogni settimana, Ale e Pier lanciano dai microfoni del "Fizz In The Morning" è l'invito a fare ma senza strafare.
MammaFit allenati con il passeggino
Monica Taranto, Elaine Barbosa
Libro: Copertina morbida
editore: Nonsolofitness
anno edizione: 2015
pagine: 49
È arrivato il gran giorno: il tuo cucciolo è finalmente nato! Passate le settimane necessarie per riprendersi un po' dalle fatiche, è tempo di ritornare in forma, che significa soprattutto salute e livelli energetici ottimali. Se il tuo piccolo ti sveglia diverse volte durante la notte e ti senti stanca durante il giorno, non pensare che la ginnastica ti ruberà le ultime forze rimaste. Infatti ecco una notizia sorprendente: la pratica di esercizio moderato e bilanciato migliorerà il tuo umore, la tua forma fisica e ti renderà meno stanca. È vero, sembra incredibile ma è proprio così. Ce lo dicono tutte le MammeFit! Parola di mamma!
Il risveglio muscolare
Pierluigi De Pascalis
Libro: Copertina morbida
editore: Nonsolofitness
anno edizione: 2014
pagine: 100
Il libro nasce dal successo della rubrica radiofonica "Il risveglio muscolare", curata da Pierluigi De Pascalis, in onda all'interno della trasmissione "Fizz In The Morning" condotta da Alessandro Fizzotti. Raccoglie gli articoli di approfondimento che hanno accompagnato ogni singola puntata della quarta stagione, permettendo non solo di ripercorrere i temi trattati, ma rappresentando di fatto una guida pratica per chi si avvicina al mondo del fitness con il desiderio principale di ritrovare la forma ed il benessere, senza ansia e rinunce. Un inno a star bene senza troppi sacrifici ed evitando di cadere vittima di chi promette tutto e subito esponendo spesso a rischi e delusioni.
Storia, vita e opere degli sport moderni
Paolo Michieletto
Libro
editore: Nonsolofitness
anno edizione: 2014
pagine: 157
Perché il calcio si chiama soccer? Che cos'è la club house? Perché alcuni stadi si chiamano arene? Come mai la pista di atletica è di 400 metri? Perché il ring è un cerchio quadrato? In poche pagine e parole, questo trattato permetterà a tutti di scoprire rapidamente le origini di alcuni dei principali sport mondiali e delle olimpiadi moderne (sia estive che invernali). Una notevole quantità di aneddoti consentirà di svelare alcune incredibili leggende "vere" e il significato di alcuni termini di uso comune di cui non si sospettava l'esistenza.
A scuola di salute
Fabio Marino
Libro: Copertina morbida
editore: Nonsolofitness
anno edizione: 2014
pagine: 150
Il testo vuole essere un valido supporto per genitori, insegnanti e allenatori per accompagnare i bambini nelle loro fasi della crescita, aiutandoli ad evitare quei comportamenti sbagliati che oggi sono causa di gran parte delle patologie più diffuse del nostro tempo, fra tutte mal di schiena e obesità.
Body Cumbia. Il nuovo concetto di fitness
Tiziana Mauriello, Boris D. Cuadro
Libro: Copertina morbida
editore: Nonsolofitness
anno edizione: 2012
pagine: 60
La Body Cumbia ha origine da un incrocio tra cumbia, reggaeton, soca (ballo caraibico accompagnato dalla chitarra), samba, afro e mapalè (ballo che rappresenta il corteggiamento nelle tribù africane in Colombia, i movimenti imitano quelli del pesce mapale quando corre in acqua). Un ritmo che associato al fitness ha dato vita ad una nuova disciplina, ottima come allenamento che coinvolge tutti i muscoli del corpo. Un nuovo modo di ballare, tonificando il corpo, mantenendosi in forma e allo stesso tempo, assaporare la cultura tradizionale colombiana.
Manuale per l'istruttore di body building
Nicolò Ragalmuto
Libro: Copertina morbida
editore: Nonsolofitness
anno edizione: 2012
pagine: 169
Il presente testo alla luce dei recenti studi e ricerche che interessano gli aspetti delle scienze motorie che abbracciano la medicina, la chimica, la fisica e la biomeccanica, cerca di far conoscere e capire ai futuri istruttori quali siano i procedimenti che debbono attuare durante l'insegnamento di allenamenti che prevedono l'utilizzo dei pesi.
Disturbi del comportamento alimentare. Una breve guida
Daniele Gigli, Simona Musacchio, Cristina Rocca
Libro: Copertina morbida
editore: Nonsolofitness
anno edizione: 2012
pagine: 73
Un testo utile per gli psicologi e per gli psicoterapeuti, una breve guida che offre un quadro aggiornato sui disturbi del comportamento alimentare e che affronta nello specifico anche tutta la serie di DCA che non rientrano nella diagnosi di anoressia nervosa o di bulimia nervosa e che spesso vengono solamente accennati negli altri testi. Gli argomenti trattati nel libro, negli ultimi dieci anni, hanno rappresentato una vera emergenza, sia dal punto di vista psicologico che neuroscientifico, una serie di disturbi che non possono più essere ristretti ad un genere, una classe sociale od una fascia di età.
Italian suspension training. Allenamento in sospensione
Nicolò Ragalmuto, Fabio Martella
Libro
editore: Nonsolofitness
anno edizione: 2012
pagine: 191
Il presente manuale propone un allenamento in sospensione innovativo, originale, unico al mondo. Il testo è in uso all'interno dei programmi di formazione per istruttori di allenamento funzionale. Fornendo informazioni essenziali e presentando esempi con illustrazioni fotografiche renderà più semplice l'apprendimento delle metodiche circa l'esecuzione degli esercizi e le metodologie di allenamento. La presente guida potrà costituire costante riferimento per chi comprenderà quanto l'allenamento funzionale sia il futuro nella preparazione fisicosportiva e nel fitness. L'allenamento funzionale riveste ormai un ruolo fondamentale per il miglioramento delle prestazioni agonistiche ed amatoriali, dunque integrativo di qualunque attività sportiva già praticata, utilizzabile anche a livello preventivo. Analizzando meglio ciò che è davvero il sistema uomo, vedremo che è un biosistema motorio complesso, ove l'omeostasi e le funzioni staticodinamiche regionali o segmentali sono inscindibili da quelle generali ed il circuito di regolazione non risulta di tipo lineare-causale ovvero di stimolo ereazione ma di tipo interattivo tra un grande numero di circuiti tra loro collegati.
La forza delle vibrazioni. I presupposti teorici e la pratica clinica. Manuale d'uso pluridisciplinare
Nicolò Ragalmuto, Fabio Martella
Libro: Copertina morbida
editore: Nonsolofitness
anno edizione: 2012
pagine: 201
L'applicazione della stimolazione meccano-sonora sul corpo umano è ragione di studio da decenni, ma ancor oggi molti sono gli aspetti non completamente compresi del suo possibile utilizzo. Nelle forme tradizionali di esposizione delle teorie di stimolazione vibratoria sul corpo umano si trovano il più delle volte in primo piano, problemi legati alla comprensione ed all'esposizione sistematica delle principali forme di sollecitazione motoria nonché problemi legati alla trattazione dei metodi dell'allenamento che utilizzano la vibrazione come elemento di stimolazione. In questo manuale attingendo alle informazioni delle ricerche realizzate nell'ultimo secolo, cercheremo di affrontare gli aspetti legati alla biologia del movimento, alla fisiologia funzionale, all'applicazione della vibrazione sul corpo umano, pur mantenendo un'esposizione di natura interdisciplinare tale da permetterne un utilizzazione adeguata e ragionata. Affronteremo i fondamenti alla base dei vari metodi di applicazione della stimolazione meccano-sonora, in modo da renderne comprensibile l'impiego nello sport, nella riabilitazione, in diverse aree della medicina.