Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nerosubianco

Una camera a Paradiso

Una camera a Paradiso

Leonardo Rodolico

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2023

pagine: 118

Luca ha appena dieci anni quando muore per la prima volta. Mentre percorre come ogni giorno i viali del camposanto, dove lo aspetta il sorriso di Rita, un oscuro dettaglio attira la sua attenzione: l’immagine su una lapide raffigura un ragazzo che non solo gli somiglia ma porta anche il suo stesso nome. Da quel momento inizia per il protagonista un rapporto di confidenza con il lutto, in cui la visione della morte marca talmente la sua realtà da spingerlo a dialogare con i defunti che trasporta durante il suo lavoro. A chi gli domanda di cosa si occupasse prima di avere a che fare con gli scomparsi, Luca risponde con disarmante semplicità: «Non ricordo di aver mai fatto altro». La scoperta d’essere gravemente malato lo costringe però a riconsiderare il rapporto con la vita: il legame con i genitori, le stagioni dell’amore, il peso della memoria, il senso sfuggente dell’esistenza e la coscienza inquieta di dover prima o poi osservare oltre il baratro. Ma l’inaspettato incontro con Laura, al padiglione numero 5 dell’ospedale cittadino in cui vengono assistiti i malati terminali, trasforma il suo viaggio interiore in un vero viaggio con destinazione Paradiso, in Svizzera...
12,00

Mi vesto del tuo sogno

Mi vesto del tuo sogno

Michelangela Bergese

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2022

pagine: 152

In un mondo dominato dalla tecnologia che è andata oltre la sua funzione di supporto, rischiando di trasformare i rapporti umani e banalizzando l’essenza stessa del sapere umanistico, queste pagine di vita, reale e idilliaca, rappresentano un cammino. La meta che l’autrice si prefigge di raggiungere è il superamento della frattura generazionale attraverso un confronto vivace, scorrevole e non senza ironia, tra i temi eterni della vita: dall’amore alla solitudine, dalla ricerca di sé alla fede, rivisitati alla luce dell’insegnamento di quelle radici culturali indispensabili per evitare la “glaciazione tecnologica” (E. Gioanola). Cercare l’uomo nell’uomo secondo Dostoevskij è più che mai necessario oggi nella “marea dell’oggettività”, nel trionfo di un’apparenza che cela il vuoto, il malessere esistenziale, la disperazione. Così come lo è scoprire la grande Poesia e – accecati dalla ricerca freneticadi oggetti sempre più attuali e subito desueti – accorgersi, con lieta meraviglia, che ci si può sentire appagati dalla sua luminosa bellezza, eternamente validae giovane. Età di lettura: da 12 anni.
15,00

Avantspecie. La guerra di classe ai tempi del Coronavirus e dell'AI

Avantspecie. La guerra di classe ai tempi del Coronavirus e dell'AI

Daniele Vazquez

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2022

pagine: 126

Due forme-di-vita che chiamiamo Avantspecie, molto diverse eppure molto simili, alle estremità del movimento del vivente, sono diventate reali dinnanzi agli attuali rapporti di produzione. Da una parte evitano l’emersione violenta del Wo/Man Gemeinwesen nella specie umana, dall’altra ne limitano per ora l’emersione tout court, anche pacifica: sono i Virus fuori controllo e l’Intelligenza Artificiale (IA). Ad una estremità c’è il virus fuori controllo, una forma-di-vita che si presenta come massimo rischio per la specie umana. Dall’altra c’è l’intelligenza artificiale, forma-di-vita che si presenta come massima protezione per la specie umana. Entrambe rappresentano, l’una in quanto forma di minaccia l’altra in quanto forma di sicurezza, una cesura con il vecchio mondo che darà avvio a nuove pratiche e nuove teorie. I virus fuori controllo vanno considerati come parte integrante del movimento del vivente, quindi ogni ipotesi di un loro totale rigetto è impensabile. È invece auspicabile il loro contenimento dalla nostra vita associata anche per sviluppare capacità di adattamento nell’attuale patocenosi. La IA va considerata per la stessa ragione parte integrante del vivente.
13,00

Quaderni del Museo Civico di Cuneo. Volume Vol. 10

Quaderni del Museo Civico di Cuneo. Volume Vol. 10

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2022

pagine: 48

Il decimo numero dei “Quaderni del Museo Civico di Cuneo” raccoglie, dall’archeologia alla museografia, dalla numismatica al welfare culturale, contributi che testimoniano il carattere estremamente eterogeneo, e per questo ancor più affascinante, delle raccolte museali, i tanti progetti che l’istituzione civica ha portato a compimento nell’anno 2022, in continuità con la mission di rendere il museo sempre più inclusivo, interattivo, catalizzatore di esperienze che rimandano ad un territorio vivace e per certi versi ancora inesplorato.
25,00

Esplosione di emozioni

Esplosione di emozioni

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2022

pagine: 88

Scrivere per conoscersi, per accettarsi, per affrontare le difficoltà, per volersi bene: con questo obiettivo è stato attivato nel 2020 un laboratorio di scrittura autobiografica presso il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura dell’Ospedale Santa Croce e Carle di Cuneo. I risultati ottenuti sono molto soddisfacenti, sia in termini quantitativi, per la buona adesione da parte dei pazienti (un centinaio), sia e soprattutto in termini qualitativi. In questo volume sono raccolti alcuni dei testi realizzati dai partecipanti, scelti tra quelli ritenuti più efficaci e più rappresentativi dell’intensità dell’introspezione. Sono stati suddivisi in sezioni tematiche: la scrittura, la bellezza e l’arte, la ricerca del sé, la solitudine e la relazione con gli altri, la natura, la casa e la famiglia.
10,00

Ancora qualcosina su fotoromanzo e dintorni. Atti di un sesto di giornata di studi. Ediz. italiana e francese

Ancora qualcosina su fotoromanzo e dintorni. Atti di un sesto di giornata di studi. Ediz. italiana e francese

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2022

pagine: 76

Il fotoromanzo è stato spesso denigrato, a volte per la sua forma artigianale e la povertà dell’iconografia e degli intrighi, a volte per i suoi contenuti, spesso stereotipati, popolari, teneri, sentimentali e sensazionalistici. Comunque sia, il fotoromanzo costituisce uno dei rari e nuovi generi artistici apparsi dopo la seconda guerra mondiale, un po’ come, si potrebbe dire, la poesia concreta, i graffiti o anche l’art-video. Lo stato genericamente inedito del fotoromanzo basterebbe di per sé a farne un interessante oggetto di studio, dotato di un suo potenziale estetico che gli conferisce uno statuto autonomo di genere (para)letterario.
10,00

Enquête internationale sur le vers libre et Manifeste du futurisme

Enquête internationale sur le vers libre et Manifeste du futurisme

Filippo Tommaso Marinetti

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2022

pagine: 138

14,00

Condominio Belvedere

Condominio Belvedere

Fabrizio Guiati

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2022

pagine: 288

Un affresco ad acquerello, uno spaccato di vita quotidiana che si intorbida di segreti inconfessabili.
15,00

La mia cara libertà e altri racconti

La mia cara libertà e altri racconti

Martino Marazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2022

pagine: 100

Quattro racconti uniti da un’atmosfera e un linguaggio comuni. Mutano di volta in volta le situazioni, i personaggi, gli eventi narrati, che condividono il senso di una crisi diffusa – dai rapporti amorosi e interpersonali ai meccanismi della vita sociale e lavorativa. Si cerca di trovare una soluzione nella distanza e nel distacco: miraggi di una vita libera altrove, a New York, o di un’ultima estate fra amici su un’isola greca.
10,00

In limine. Due saggi sulla poesia italiana del Novecento

In limine. Due saggi sulla poesia italiana del Novecento

Manuele Marinoni

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2022

pagine: 98

I due capitoli che compongono il volume seguono una traccia unitaria, all’interno della tradizione poetica italiana del secolo scorso, finalizzata all’ascolto di caratteri essenziali e fondanti della cosiddetta “specificità novecentesca”. Si tratta anzitutto dei temi del limite e del Nulla. Il Novecento qui rappresentato ha a che fare con problemi di ordine teoretico e con questioni e forme della vita. Le esperienze del limite e del Nulla valgono per un discorso tanto inquieto quanto aperto a possibilità plurali di esistenza nella configurazione dell’esserci. E la poesia presa in esame offre talune risposte radicali. Fra teoresi del dubbio, della perplessità e aporie conoscitive, sono qui tentate due zoomate ricognitive fedeli a un costante confronto critico e bibliografico.
10,00

Listening to poetry. An experiment in total stylistics

Listening to poetry. An experiment in total stylistics

Massimiliano Morini

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2022

pagine: 104

10,00

Quaderni del Museo Civico di Cuneo. Volume Vol. 9

Quaderni del Museo Civico di Cuneo. Volume Vol. 9

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2021

pagine: 52

Il nono numero della collana “Quaderni del Museo Civico di Cuneo” raccoglie come ogni anno contributi dal carattere miscellaneo, che spaziano ad indagare le varie anime del Museo, dall’archeologia all’arte contemporanea, dall’araldica alla numismatica. Un tenace filo conduttore raggruppa una serie di interventi che accomunati dalla volontà di documentare il carattere resiliente e resistente della cultura di fronte e a contrasto della pandemia. I progetti di valorizzazione del Museo, esposti nei “Quaderni” sono infatti proseguiti nel segno della continuità.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.