Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Neo Edizioni

Alla scoperta della stand-up comedy

Alla scoperta della stand-up comedy

Marco Di Pinto, Tiziano La Bella

Libro: Libro in brossura

editore: Neo Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 260

Il primo libro in Italia sulla stand-up comedy. Alla scoperta della stand-up comedy è un libro che parla (indovinate un po') di stand-up comedy. Marco Di Pinto e Tiziano La Bella vi guideranno in questo folle e divertentissimo viaggio diviso in due tappe: nella prima parte analizzano la storia, l'evoluzione e i protagonisti di questo genere comico; nella seconda si concentrano sulla pratica, dispensando consigli e suggerimenti utili a chi vuole salire sul palco, ma anche a chi vuole solo godersi lo spettacolo con un occhio più critico. Da Lenny Bruce a George Carlin, passando per Joan Rivers e Bill Hicks, fino ad arrivare a Louis CK e Bill Burr. "Alla scoperta della stand-up comedy" è un vademecum utile a chiunque voglia avvicinarsi a questo genere di comicità: libera, pungente e contraria al politicamente corretto. Prefazione di Giorgio Montanini.
20,00

Ombra mai più

Ombra mai più

Stefano Redaelli

Libro: Libro in brossura

editore: Neo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 209

"Quando torni nel mondo, del mondo ti devi fidare." Per tre lunghi anni Angelantonio è stato ospite della struttura psichiatrica Casa delle farfalle, con sé porta il libro che ha scritto sulla follia standoci dentro, e ora c'è un fuori che lo aspetta. Il tempo ha lasciato segni profondi, sui suoi genitori improvvisamente anziani da cui fa ritorno, sul platano che aveva adottato quando era ragazzo, in una società che adesso lo guarda con sospetto perché "è stato lì". Non sempre si comprende ciò che è vitale, ma c'è una fragilità che accomuna tutti - matti e sani, buoni e cattivi - che parla una lingua misteriosa, e dice parole che Angelantonio dovrà imparare insieme a chi incontrerà. In "Ombra mai più" Redaelli continua il suo racconto sulla follia del mondo e la saviezza dei folli, sul rimosso della nostra società, e lo fa con il suo tatto, la sua poesia, la sua inconfondibile scrittura.
15,00

Le stelle mobili del sottosuolo

Le stelle mobili del sottosuolo

Enrico Prevedello

Libro: Copertina morbida

editore: Neo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 196

Quando Antonio - affranto dalla perdita della compagna - tenta il suicidio, il mondo si capovolge. E lo salva. Tutto cade e lui deve lottare per non precipitare in un cielo che inghiotte ogni cosa. Sopra la testa ci sono strade su cui non cammina più nessuno; sotto, il vuoto. L'unico che gli è rimasto vicino è Ctonio, l'avvoltoio che credeva d'aver cacciato da tempo insieme al ricordo di lei. Dal suo appartamento, Antonio osserva l'assurda catastrofe, ne ascolta il silenzio. Sa che ci sono dei superstiti e deve capire come trovarli. Tra droni sentinella, orti in cassetta e ponti sospesi tra le nuvole, scoprirà un'umanità che resiste e capirà che la speranza, a volte, è dove non l'avresti mai cercata.
15,00

Il confine

Il confine

Silvia Cossu

Libro: Libro in brossura

editore: Neo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 154

Una scrittrice mette al servizio degli altri il proprio talento. Scrive biografie per personaggi caduti in malora che vogliono raccontare la propria esistenza sotto una luce diversa. «È vero che sfrutto la vanità altrui, ma il risultato produce un conforto duraturo: la vanità è il motore morale del nostro tempo, la sua etica privata.» Viene ingaggiata da un uomo al culmine dell'ascesa sociale e professionale, un luminare che ha rivoluzionato il mondo della psichiatria e che, a differenza dei soliti committenti, non le chiede di magnificare la storia della sua vita, quanto di raccontare la verità che l'attraversa. Il Confine è il corpo a corpo di una donna nell'ombra con un uomo di fama internazionale la cui figura, incontro dopo incontro, diventa sempre più inafferrabile; è la discesa in un mondo rarefatto e conturbante in cui le certezze si sgretolano; un disegno dove le identità e le fragilità si sovrappongono, quasi a sostituirsi. "Silvia Cossu punta in alto, con i tempi e i modi di un racconto che, come un piccolo giallo dell'anima, con grande sapienza costruttiva, avvicina ad una più profonda domanda di senso. Quasi un viaggio iniziatico" (Renato Minore)
15,00

Polpa

Polpa

Flor Canosa

Libro: Libro in brossura

editore: Neo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 112

Ha dodici anni Irma quando scopre il dolore. Si è appena punta con le spine di una Santa Rita, e tutto sta per cambiare. Anni dopo, Lunes la incontra da adulta, e se ne innamora. La loro passione è indomabile, nasce dalla presa di coscienza dei corpi, da una fisicità spinta all'estremo, vissuta senza alcuna remora e nessuna attenuante. Lunes è affascinato dalle aberrazioni, le cerca nel deep web, nella letteratura messa al bando: pensieri, teorizzazioni, pratiche oscene che poi sperimenta con Irma. Dal chiuso di un ufficio governativo, Enero li segue segretamente. Si nutre della loro relazione clandestina. Assapora quell'affinità misteriosa e selvaggia. E medita di sovvertire il regime. In una società in cui il dolore è proibito, i protagonisti si muovono come invasati, avvinti, soggiogati a pulsioni febbrili. Nella città-stato che ha assoggettato i corpi vietando ai suoi cittadini ogni emozione, l'immoralità di un amore diventa l'innesco per ribellarsi al controllo del potere e instaurare un ordine nuovo. Polpa è un romanzo pulsante e carnale, fatto di nervi e viscere scosse da tremori e da orgasmi. La scrittura di Flor Canosa traccia la precisa autopsia del presente e ne disegna le topografie terminali, parla di ciò che ci aspetta dietro l'angolo con uno straordinario equilibrio, tra costrutti sociali già ipotizzabili e visioni di un futuro delirante, immaginifico.
16,00

Il grande buio

Enrico Macioci

Libro: Libro in brossura

editore: Neo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 200

Mistero, qualcosa di oscuro, inafferrabile eppure tremendamente familiare. Una sensazione che provoca spaesamento, un turbamento dai contorni sfuggenti, il germe dell'arcano che seduce e affascina: questo è il perturbante. Non aggettivo, ma sostantivo, quasi fosse un'entità, una presenza. Dieci storie, ognuna delle quali cerca di afferrarne le possibili forme, prova a raccontarne gli improvvisi svelamenti. Una riunione di condominio è la scena, non di un crimine, ma della fine del mondo; una donna racconta del suo essere madre e il ricordo porta a un omicidio; marito e moglie fanno la solita passeggiata in montagna ma stavolta c'è qualcosa o qualcuno insieme a loro; una coppia di ospiti convive con un odore nauseabondo mentre il padrone di casa che li ospita è partito alla ricerca della propria compagna; un uomo è svegliato nel bel mezzo di una notte estiva, in strada qualcuno sta giocando a tennis, il poc, poc, poc della pallina è il richiamo verso l'ignoto. C'è poi chi dà un nome all'ignoto, è uno dei protagonisti, lo chiama "il grande buio", dice che avvolge e permea il nostro mondo. E quando affiora, inghiotte. Enrico Macioci porta il lettore nelle zone d'ombra del quotidiano, dove i confini tra luce e oscurità possono essere sinuosi e terrificanti. La sua scrittura fervida e avvolgente apre vuoti inaspettati e regala vertigini. E sembra chiederci: voi il grande buio l'avete mai scorto, sapete cos'è?
17,00

Postumi da poesia

Postumi da poesia

Paolo Agrati

Libro: Libro in brossura

editore: Neo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 192

Un libro picaresco, inaspettato, esilarante. Soprattutto, il desiderio di raccontare la poesia sotto una luce nuova. Paolo Agrati, poeta e performer, spesso si trova a viaggiare per il mondo come ospite di reading e festival letterari. Ogni tanto racconta un episodio folle che gli è successo o elabora una stramba riflessione, ma il viaggio di queste pagine è più che altro nelle vite delle poetesse e dei poeti, dai più grandi ai meno conosciuti, siano essi lontani nei secoli o contemporanei. E in questo percorso, Agrati cita versi e rivela aneddoti ben più succosi e bizzarri che le biografie ufficiali hanno omesso o volutamente taciuto. Racconta di Leopardi e Szymborska, di Merini e Majakovskij, di Montale e Bukowski. Ci dice che la poesia può nascere dalle pulsioni più abiette e da situazioni inimmaginabili. “Ci sono un sacco di cose che non sappiamo sui poeti, ce li immaginiamo con la penna d’oca a struggersi per un amore o a guardare la luna smarriti, in attesa del verso che rimarrà in eterno. E invece nelle loro vite ci sono storie affascinanti, a volte poco poetiche, surreali, orribili, molto reali. Allora perché non raccontarle queste storie, non mostrare la debolezza, la normalità della poesia, per avvicinarla a noi con un sorriso?”. Postfazione di Roberto Mercadini.
15,00

GAP. Grottesco adolescenziale periferico

GAP. Grottesco adolescenziale periferico

Placido Di Stefano

Libro: Libro in brossura

editore: Neo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 240

Fedor ha sedici anni, in giro lo chiamano il River Phoenix di Inganni, quartiere della periferia ovest di Milano. Insieme ai suoi amici, il Moro e Leo, si preparano a girare un video hip-hop per una rapper loro coetanea. Si esercitano, sperimentano, s’improvvisano attori sotto la regia marziale del Moro, in fissa con il cinema e la recitazione. Fedor, però, ha anche una vita che nessuno conosce: mentre accudiva la madre ha scoperto il Fentanyl, e ne è diventato dipendente. Sempre a corto di soldi, viene introdotto in un giro di appuntamenti dove uomini adulti pagano giovani adolescenti per inscenare incontri in cui possono diventare altro da sé. Come un equilibrista senza rete, il ragazzo si muove su un vuoto che somiglia tanto alla vita normale, tra i film, le serate con gli amici e la forza bruciante del primo amore, mentre la dipendenza dal Fentanyl e gli appuntamenti diventano sempre più pressanti, crudeli, pericolosi. La voce di Fedor, nella scrittura di Di Stefano, ha il respiro di questi tempi, delle zone segrete, oscure e incandescenti di una giovinezza che si aggrappa a sé stessa e si racconta in tutta la sua purezza e la sua crudeltà. E prende alla gola, come un grido strozzato. "“Sono preso male. Preso male vuol dire tante cose, lo so, ma in questo caso vuol dire proprio quella cosa lì, tipo che sento una stretta qua, nello stomaco, e faccio fatica a respirare."
17,00

L'incredibile storia di Callista Wood che morì otto volte

L'incredibile storia di Callista Wood che morì otto volte

Manuela Montanaro

Libro: Libro in brossura

editore: Neo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 216

È inverno nel South Dakota, tra il villaggio di Keystone e una riserva indiana. Nel locale di Lenny è stata uccisa una giovane nativa, il suo nome è Callista Wood. Lo sceriffo indaga, nessuno sembra conoscerla, eppure le dichiarazioni di ben otto abitanti rendono tutto ancora più enigmatico: ognuno confessa di averla assassinata e di averlo fatto da solo. Intanto in paese è tornata una delle gemelle Jones, con lei porta un segreto, un udito che le permette di ascoltare fino a mezzo miglio di distanza. Per molti sarebbe un dono, lei ne farebbe a meno pur di avere indietro sua sorella e la gamba che le manca. Chi è Callista Wood? E perché sente le bocche del paese bisbigliare il suo nome? Il narrare di Manuela Montanaro è vivido, pulsante, retto da un'architettura che non lascia scampo. Nelle sue mani l'indagine su un misterioso omicidio diventa il racconto di un mondo di frontiera, duro, selvaggio, di una comunità la cui forza ‒ nel bene e nel male ‒ è data da quello che si è, da ciò che si ha e dai territori in cui si vive. "Il libro che tenete tra le mani è la prova della tenacia, dell'abilità, del talento e della vigorosa immaginazione della Montanaro. La storia di Callista Wood è davvero incredibile. Così come lo è questo libro. E la sua scrittrice" (dalla prefazione di Chris Offutt)
17,00

Spettri Diavoli Cristi Noi

Spettri Diavoli Cristi Noi

Riccardo Ielmini

Libro: Libro rilegato

editore: Neo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 180

Un uomo racconta, comincia da quando lui e il suo gruppo di amici - la Confraternita - ascoltavano le nenie delle vecchie che li mettevano in guardia dal Diavolo, da Belzebù, che aleggiava sulla loro giovinezza. E il Diavolo prende forme diverse in ogni storia che ferisce il paese - la Contea. Un paese sulle rive di un lago ai piedi di una montagna, dove i boschi transfrontalieri allungano la propria ombra, nascondono contrabbandieri e messe nere, lambiscono strade di provincia dove il male propaga in ferite che tutti vorrebbero dimenticare. C'è la morte di Frida, l'amata del gruppo, e c'è il Gigante dei traslochi. C'è Artù il muto, figlio del Gandhi, e c'è Arben l'albanese, con le sue cinque figlie e il loro improvviso destino. Ci sono personaggi che spariscono e riappaiono come fossero spettri. E c'è la scrittura di Ielmini che è potente, prodigiosa, plasma un mondo narrativo in cui a raccontare è la voce dell'amicizia che deve ricordare, per ritrovarsi, per non perdersi, lungo un arco di esistenza che va dagli anni '80 al nuovo secolo. La sua è la voce di un Noi che avvolge il lettore e lo conduce fino alla stretta finale, a tu per tu con il demonio che ha rubato ai ragazzi la loro innocenza.
16,00

Come arcipelaghi

Come arcipelaghi

Caterina Perali

Libro: Libro in brossura

editore: Neo Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 160

Jean, che dice di avere la nonna marsigliese, vive in un condominio di ringhiera a Milano. Cura una rubrica molto seguita di "Sostegno Generico" su Instagram. Ha 40 anni, lavora da casa e una mattina sente gridare dal ballatoio: «Mi basta il suo sperma!» È così che conosce Chiara, la nuova inquilina, single e decisa a diventare madre, in Spagna, perché in Italia a lei non è concesso. L'incontro per Jean è detonante: da un lato la scoperta di un mondo taciuto, dall'altro uno sguardo nuovo su tutto ciò che la circonda, compresa la relazione con Carlo che da anni vive serenamente a distanza. E mentre una costellazione di affetti si costruisce attorno alle due donne, in un andare tra Milano e Valencia, Jean si interroga sul presente sospeso di un'intera generazione, sul concetto di genitorialità, su come certe convinzioni possano rinnovarsi. Come arcipelaghi tiene insieme la cifra del romanzo e il racconto preciso di un percorso che la medicina oggi può offrire a chiunque voglia avere figli. L'acutezza della scrittura si sposa a una voce esuberante con cui Caterina Perali narra di strade che sanno essere luminose.
16,00

Drama

Drama

Annina Vallarino

Libro: Libro in brossura

editore: Neo Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 168

Quando Daniele viene accusato di molestie da Christine, Eva - loro collega alla Little Dreams - si trova all'improvviso circondata dai fantasmi del passato. Quei fantasmi che l'avevano portata a lasciare l'Italia per trasferirsi a Londra. Intorno a lei nessuno sembra avere dubbi: Daniele è colpevole, perciò va licenziato ed emarginato. L'unica a farsi delle domande è Eva. Cos'e successo quella notte? Perché nessuno cerca di scoprire come siano andate davvero le cose? E più le domande aumentano, più si allungano le ombre che hanno accompagnato Eva nell'arco della sua esistenza. Il peso delle menzogne cresce. Il senso di colpa si fa insostenibile. La vita di una giovane donna - una donna in conflitto con la famiglia, il lavoro, i dogmi, le aspettative sociali, il proprio corpo - diventa il racconto dei subdoli meccanismi dell'epoca del sospetto e della gogna mediatica in cui viviamo. Leggere "Drama" è come guardarsi allo specchio e scoprire che sono i pregiudizi e la continua ricerca di un capro da sacrificare all'altare della nostra virtù a doverci terrorizzare.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.