Mulph
Sapiens in Love
Alessandro Pugliese
Libro: Libro in brossura
editore: Mulph
anno edizione: 2021
pagine: 176
Capita a volte che una bella famiglia non basti. Capita a volte che avere un buon lavoro non basti. Capita a volte che avere entrambe le cose non basti. Emerge quella necessità che giustifica il luogo comune di una forsennata ricerca di emancipazione che mette davanti a tutto il proprio “io”, lasciando da parte le fondamenta di una vita fatta di ricchezze, quelle vere, quelle degli affetti, delle passioni, che sembra non siano più sufficienti per l’illusoria sete di benessere verso se stessi. Ecco quindi la continua ricerca di universi paralleli, la spasmodica voglia di vivere una “nuova” vita che trova il suo fulcro nella realtà virtuale di social, chat, siti di incontri, dove tutti abbiamo la possibilità di vivere una vita parallela. Federico viene travolto dall’egoismo della necessità di sentirsi vivo, almeno apparentemente, capace di lasciarsi alle spalle tutto ciò che ha costruito finora insieme all’amore di una vita, Martina. Una perenne insoddisfazione alimentata dalla continua ricerca di altro, di un nuovo che diventa vecchio in un battito di ciglia, getta la vita di Federico in una spirale senza fine che non trova mai un punto di approdo.
Racconti del bosco
Fabrizio Lucatello
Libro: Libro in brossura
editore: Mulph
anno edizione: 2021
pagine: 32
Il vecchio gufo Arion, i due leprotti Sonny e Rufus, la bella puzzola Giordano, la coraggiosa marmotta Matilde, la piccola bimba Chiara sono solo alcuni dei personaggi di questi divertenti racconti. Un album per i più piccoli con originali illustrazioni tutte da colorare. Età di lettura: da 4 anni.
Bandiere e stemmi del mondo
Alberto Frattolillo
Libro: Libro in brossura
editore: Mulph
anno edizione: 2021
pagine: 234
Il mondo delle bandiere da sempre sa affascinare sia il mondo degli adulti sia il mondo dei bambini. La curiosità infantile nell’indovinare quale sia la bandiera di ogni paese e l’interesse consapevole di un adulto nel sapere cosa abbia portato una bandiera ad essere così come la vediamo rappresentano il punto di incontro in un mondo fatto di stemmi e vessilli. Questo libro dà l’opportunità al lettore di scoprire la storia di ogni bandiera, conoscerne i colori e le vicende che l’hanno resa il simbolo sotto il quale ogni popolo si riconosce. Il mondo delle bandiere è quanto di più variegato possa esistere e il lettore potrà scoprire quanto il gioco di colori di una bandiera sia tutt’altro che una scelta cromatica appagante per l’occhio umano, piuttosto l’emblema dell’evoluzione storica e geografica di ogni popolo. Questo libro è un viaggio intorno al mondo partendo da ciò che assegna ad ogni paese una specifica e fiera identità: la propria bandiera.
Vita da maestra. «Tutti a tola, lallalero»
Rita Ottaviani
Libro: Libro in brossura
editore: Mulph
anno edizione: 2021
pagine: 248
"'Tutti a tola, lallalero' Ricordo le parole che dicevo da piccolina, quando mi chiedevano: 'Rita, dov’è la mamma?' e io rispondevo 'A tola' e poi continuavo con: 'Mamma a tola, papà a tola, bimbi a tola, tutti a tola… lallalero'. E tutti sorridevano. Per me la dimensione 'tola=scuola' è sempre stata tutto, quasi come se fosse casa. Era così quando avevo tre anni, lo è ancora oggi, che ho cinquant’anni. Non che nella vita non abbia fatto altro: ho viaggiato molto, letto altrettanto, scritto un po’, vissuto appieno i miei affetti. Ma molte persone che fanno parte del mio mondo affettivo hanno avuto o hanno attualmente a che fare con la scuola e quindi ancora vale… tutti a tola, lallalero."
C'era una volta che ancora non c’è stata. Ma che ne sanno i 2000
Andrea Lubrano Di Giunno
Libro: Libro in brossura
editore: Mulph
anno edizione: 2020
pagine: 176
Raccolta di racconti che vi porterà a vivere un’altalena di emozioni che tutti, nella “Favola del Vivere”, abbiamo provato almeno una volta. Troverete racconti malinconici e racconti ironici, racconti sulla ricerca dell’Amore romantico (quello con la A maiuscola) e brevi storie fantastiche ambientate in contesti completamente favolistici. Una sorta di montagne russe, quindi, che vi porteranno inevitabilmente ad amare personaggi strampalati come John Frog o a immedesimarvi nell’intensa storia d’amore di Andrea e Veronica. Ogni racconto è confezionato in modo diverso, nella stesura e nell’impaginazione, per dare un preciso carattere ad ognuno, quasi a dettare i ritmi del respiro al lettore.
Italiani nello spazio
Giovanni Intilla
Libro: Libro in brossura
editore: Mulph
anno edizione: 2020
pagine: 108
Immaginate un pianeta tutto da rifare, un'Italia da costruire ex-novo? Cosa manterreste? Cosa buttereste via? Come vi reinventereste? In un ambiente nuovo e pieno di possibilità chi scegliereste di essere? Domande che sorgeranno spontanee dopo aver letto questo racconto fantascientifico ambientato in un universo parallelo, in un futuro dove stravaganti razze aliene convivono nel quotidiano, dove i viaggi interstellari aprono le culture a innumerevoli contaminazioni. Immergetevi nelle avventure del protagonista, intento ad esportare l'italianità in tutto l'universo. L'autore, con piglio utopico e umoristico, discostandosi dal registro troppo spesso cupo e distopico della fantascienza, in un momento come quello attuale, costellato di paure profonde e virali, ci regala una lettura per “alleggerire gli animi” dando al tempo stesso speranza in un futuro migliore.
Canto di Natale
Charles Dickens
Libro: Libro in brossura
editore: Mulph
anno edizione: 2020
pagine: 136
Una “piccola grande storia” sul cambiare il proprio destino; la favola sul Natale più famosa di tutti i tempi; un racconto ambientato nella Londra di inizio Ottocento, turbolenta e in preda alla lotta fra le classi sociali. Questo è ciò che Dickens scrisse nel lontano 1843 con il titolo di A Christmas Carol: la storia di un uomo d’affari, Ebenezer Scrooge, avaro ed egoista, che trascura la famiglia ed è incapace di apprezzare le piccole cose come il calore che regala il Natale. Il burbero protagonista viene visitato nella notte della vigilia da tre spettri che lo condurranno in un viaggio tra passato, presente e futuro; un percorso che farà scaturire nel suo cuore un radicale cambiamento, facendo entrare nella sua anima l’amore e la felicità, riuscendo a fargli apprezzare ogni piccolo segno di vita e di gioia. Età di lettura: da 8 anni.
La gente al tempo del Co... vid
Rita Ottaviani
Libro: Libro in brossura
editore: Mulph
anno edizione: 2020
pagine: 132
Siamo nel pieno di una pandemia che sconvolge il nostro vivere quotidiano, i rapporti con gli altri e anche con noi stessi. In un mondo sospeso, in un tempo reso dilatato e in uno spazio ritrovato le riflessioni delle due protagoniste. I nostri atteggiamenti: ci comportiamo da persone o rimaniamo “gente”?
The Euphonium and belcanto. Origins of a school
Matteo Caramaschi
Libro: Libro in brossura
editore: Mulph
anno edizione: 2020
pagine: 52
Sulla via. Racconti brevi. Pensieri nero su bianco
Rita Ottaviani
Libro: Libro in brossura
editore: Mulph
anno edizione: 2020
pagine: 90
Racconti brevi sulla via. Parole e pensieri nero su bianco. Porte sbattute in faccia e portoni che si aprono. Vivere e non sopravvivere.
Le avventure di Gatto Leo
Rita Ottaviani
Libro
editore: Mulph
anno edizione: 2020
pagine: 48
Età di lettura: da 4 anni.
Ragazzi fra le guerre
Enzo Censi
Libro: Libro in brossura
editore: Mulph
anno edizione: 2019
pagine: 204
'Ragazzi fra le guerre' è un percorso evolutivo etico, morale e autobiografico che il piccolo protagonista vive nel decennio 1935-1945. I singoli eventi non vengono raccontati come in un libro di storia, ma sono la cornice in cui tale percorso prende forma. Un percorso in cui si alternano orrore e gioia, odio e amore, timore e orgoglio, un percorso dove l'assurdo di alcuni ideali di propaganda raggiunge il culmine nelle 'stranezze' e nella 'fame' che, prima bambino e poi ragazzo, Enzo Censi vive fra le due guerre. Una storia collettiva, dove i propri affetti, verso i familiari o verso gli amici, diventano pagina dopo pagina il fulcro di una esperienza di vita in cui ognuno, a suo modo, aiuta l'altro per sopravvivere agli orrori che misero in ginocchio un popolo intero. Il protagonista non ha paura di raccontare i fasti di una epopea che diede l'illusione di onnipotenza e il suo declino che poi lasciò tutti, anche coloro che ne furono ammaliati, a rimboccarsi le maniche.