Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Montabone

Hellfate. L'ultima profezia

Hellfate. L'ultima profezia

Philip Osbourne

Libro: Libro in brossura

editore: Montabone

anno edizione: 2025

pagine: 96

Jenna è una ragazza normale o, almeno, è ciò che vuole far credere... Per l’anticristo la normalità è però difficile da mantenere, anche solo di facciata. Braccata da una misteriosa organizzazione che vuole eliminarla, i problemi dell’adolescenza presto saranno scalzati da una folle battaglia tra bene e male, anche se il confine non è mai stato così labile! Dalla coppia Max Avogadro (Lazarus Ledd, Dampyr) e Philip Osbourne (Diary of a Nerd), un fumetto all action che vi terrà incollati dalla prima all’ultima pagina, per la prima volta presentato in questa edizione ricca di contenuti extra!
5,90

Vestivamo alla Paninara

Vestivamo alla Paninara

Giuseppe Zarfatti

Libro: Libro in brossura

editore: Montabone

anno edizione: 2025

pagine: 177

Per me non è facile narrare tutte le esperienze che ho vissuto nell'arco di quarant'anni, ma ci proverò e spero che questo racconto possa darvi conferma del fatto che nella vita l'istinto, il destino e la fortuna a volte danno un apporto significativo al raggiungimento dei nostri obiettivi. Dopo i duri anni di piombo, nei primi anni '80 l'Italia si era avviata sulla strada della produttività, l'ottimismo economico si stava diffondendo e Milano era considerata lo specchio del benessere: "la Milano da bere", dove i discendenti dell'alta borghesia esibivano il loro status attraverso la moda giovane. In questo contesto edonista e consumista nasce il "Paninaresimo".
20,00

La donna che veniva dalla nebbia

La donna che veniva dalla nebbia

Luan Rama

Libro: Libro in brossura

editore: Montabone

anno edizione: 2025

pagine: 135

La stesura di questa storia iniziò come una sceneggiatura, la mia prima esperienza letteraria, per la quale fu ingaggiato il rinomato regista del cinema albanese, Kristaq Mitro. Fu proprio l'originalità dell'idea a spingerlo ad intraprendere questa nuova avventura, dopo circa due decenni senza aver realizzato film con attori a causa del caos nella produzione cinematografica seguito ai cambiamenti politici in Albania. L'assenza del cinema, del set tra gli attori, e il guardare le scene attraverso l'occhio della telecamera rappresentava per lui una sensazione particolare e dolorosa. Quando andavo a Tirana, ci incontravamo in due o tre caffè nel centro della città e discutevamo dei personaggi della sceneggiatura, del dramma, della loro interpretazione da parte di potenziali attori e, naturalmente, dell'opera, poiché i due personaggi erano indissolubilmente legati alla musica, il che richiedeva una sensibilità particolare e una grande conoscenza dell'arte operistica e in particolare delle opere dei celebri compositori italiani dell'epoca verdiana. Aveva un gusto particolare per l'immagine cinematografica, il movimento della telecamera, il coinvolgimento della natura con gli eventi drammatici delle sceneggiature e una visione poetica. Inoltre, tutto accadeva nel periodo del cambiamento del sistema politico in Albania, ovvero dopo la caduta del totalitarismo in tutta l'Europa dell'Est. Le nostre discussioni erano sempre entusiaste, e talvolta si univa a noi anche il regista, l'illustre maestro Kristaq Dhamo, uno dei primi pionieri della cinematografia albanese e con una straordinaria esperienza nel linguaggio cinematografico. La mancanza di finanziamenti dal Centro Nazionale del Cinema rattristò molto il mio amico, rendendo impossibile la realizzazione del film. Alcuni anni dopo morì, e successivamente morì anche l'illustre regista Dhamo. La sceneggiatura rimase come orfana e non cercai un altro che potesse realizzarla. Pensai subito che potesse essere un romanzo interessante e iniziai a scriverlo, immaginandolo sempre come un film, ma ora nelle pagine di un libro, poiché, in fondo, alla base della Settima Arte, la cinematografia, c'è sempre la letteratura, il dialogo, il mondo umano nel suo eterno movimento.
15,00

Almanacco Virtual Art Workshop Social Group 2025

Almanacco Virtual Art Workshop Social Group 2025

Fabiana Macaluso

Libro: Libro in brossura

editore: Montabone

anno edizione: 2025

pagine: 200

Questo progetto ha dato grandi possibilità a chiunque ne fa parte e continuerà a dare tante opportunità future a sostegno di questi progetti e degli artisti. Ringrazio anche i partner che nel corso del lockdown hanno creduto e sostenuto Virtual Art Workshop Social Group progetto di Aggregazione Artisti del Mondo no profit; Montabone Editore di Eugenio Costa e la sua Onlus Città & Tempo creando assieme il Blog Tv Fabiana Macaluso dedicato ad artisti del gruppo e ad artisti di ogni genere sostenendoli e divulgando il loro operato e ad oggi diventata anche una Radio Web che da servizi sempre all'arte, cultura, spettacolo e musica ed eventi del progetto.
35,00

Il sole del domani

Il sole del domani

Margherita Coldebella

Libro: Libro in brossura

editore: Montabone

anno edizione: 2025

pagine: 74

Margherita Coldebella ne "Il sole del domani", raccolta di poesie edita da Montabone Editore, svela tutta la sua intimità intrisa di accelerazioni emotive, momenti che fermano un'attesa, attimi che respirano una soluzione d'esistenza in un irraggiamento di colori accesi dal fuoco della memoria. Le 65 poesie descrivono l'andamento della vita all'insegna di vissuti; ricordi, amori e affetti in cui la poetessa comunica la capacità di sognare, e la porta dei suoi sogni, del suo sole e del suo domani è socchiusa perché la porta della poesia si apre a chiunque. Nella poetica de "Il sole del domani" c'è una dimensione extratemporale dove il tempo ha il colore dell'eternità e se si è in ascolto si odono voci che solo l'anima può sentire. L' abilità dello sguardo dell'Autrice è quella di meravigliarsi e di meravigliarci, di vedere il nuovo là dove gli altri non sempre riescono a stupirsi di fronte al presente. Dietro ogni parola c'è un pensiero, dietro ogni verso angoli remoti che respirano la fascinazione della poesia. Presentazione di Annitta Di Mineo.
15,00

Il bosco di Morell

Il bosco di Morell

Gino Torchio

Libro

editore: Montabone

anno edizione: 2023

pagine: 65

Ho chiesto a dei bambini, non più alti degli otto/nove anni che giocavano in un parco, quali fossero le cose o gli animali che amavano di più nelle favole. La maggioranza dei bambini mi elencò cose e animali semplici, di vita quotidiana, quali lumache, margherite, boschi, gattini, galli e galline. Solo pochi maschietti mi riferirono animali feroci o super-eroi. Forse fu un caso straordinario, ma richiedendo loro qualche giorno dopo la stessa cosa, i bambini mi riferirono più o meno le stesse cose. Di qui, quasi per curiosità o per caso, è nata l'idea di scrivere una serie di favole all'insegna della amicizia e della solidarietà dei bambini fra loro e le cose, lontane da ogni idea di violenza o di far male, distanti da castelli, streghe che fanno malefici e incutono paura, resettate da ogni tipo di lotte sanguinose. Ecco dunque nascere l'idea di un gruppo di amici affratellati dal gioco, uniti dalla voglia di divertirsi nel modo più semplice possibile, aiutati in questo dalla loro fervida fantasia. Forse chi leggerà queste favolette le giudicherà elementari, ingenue, fuori tempo, troppo semplici per il mondo di oggi, troppo lontane dal modo di comunicare, attraverso le immagini e i giochi, della moderna tecnologia. Non importa! Io ho voluto provare. D'altra parte, una pausa di beata serenità e semplicità non fa male a nessuno; è una boccata d'aria pura che nuoce non agli adulti, ancor meno ai bambini che hanno bisogno di salvaguardare il più lungo possibile nel tempo la bellezza della fantasia e dell'innocenza. Purtroppo dopo questo periodo fa capolino l'adolescenza!
20,00

Invisibile e misterioso

Invisibile e misterioso

Rosella Rogora

Libro: Libro in brossura

editore: Montabone

anno edizione: 2022

«Un amore sopporta l'abbandono e quando brucia dentro lascia una cenere speciale da cui rinasce l'amore. Ogni poesia d Rosella Rogora in "Invisibile misterioso" è un ritorno alla sofferenza, è una lacerazione, e non si vorrebbe assistere all'inevitabile definitivo strappo definitivo. L'autrice immette nei propri testi ispirazioni meditazioni nel cui humus fortifica la gemma della parola, verso dopo verso la parola genera alchimia tra sentimenti ed emozioni che addensano la voce poetica. Voce interna che insieme al calcolo della scrittura cammina e amalgama, immersa in uno spazio avanza lentamente a cui non sfugge nulla, con pensieri riguadagna la speranza di vivere, riducendo la materialità ed elevando la spiritualità. Riesce ad esprimere pensieri profondi dedicati all'amore, ai sentimenti, alla nostra esistenza, un viaggio poetico nella natura, nel silenzio, nei colori dei fiori, nell'amore oltre l'esistenza terrena. In un mondo di tribolazioni è stanca di vivere, tuttavia si rialza per arrivare alle nuvole e vedere la luna che batte, sentire l'abbaio di un cane. Rievoca tanti ricordi del proprio passato con una incredibile giostra di emozioni, riavvolgendo, seppur sofferto, un passato tragico (...)» (Annitta Di Mineo)
18,00

Castelli in aria

Castelli in aria

Stefano Gentili

Libro: Libro in brossura

editore: Montabone

anno edizione: 2022

"Castelli in aria" racconta, attraverso la poesia, la storia di un amore. Un sentimento forte ed inatteso che stravolge le priorità dell'autore e lo catapulta in una dimensione emotiva prima a lui lontana. Un amore contrastato, che si sviluppa in tre fasi: vicinanza, distanza e assenza, portando l'autore su un otto volante di emozioni che riesce a gestire solo attraverso la poesia.
18,00

Alienazione, fra poesia e mistero

Alienazione, fra poesia e mistero

Gino Angelo Torchio

Libro: Libro in brossura

editore: Montabone

anno edizione: 2022

pagine: 130

Da sempre le Società Civili segregano l'alienazione nel variegato mondo della Pazzia, da cui non sempre si esce attraverso le cure. Da sempre la Società celebra l'Arte come il più nobile strumento di Umanizzazione. Da sempre, dunque, "Alienazione" e "Arte" sono realtà divergenti ed estranee: la prima, per l'ambiguità dell'Essere, precipita verso i limiti dell'occulto; la seconda, al contrario, si eleva verso gli estremi confini dell'Idealità, per la purezza e la bellezza delle forme, dei suoni e delle immagini. Eppure "Alienazione" e "Arte", paradossalmente, possono esprimere la stessa commozione del cuore e della fantasia. L'Artista, infatti, esprime le emozioni vissute nella realtà; l'Alienato esalta le emozioni vissute attraverso la fantasia delirante. Solo un poeta può cogliere l'essenzialità di un pensiero, così come un musicista può musicare l'armonia di un gesto o un pittore può intendere la policromia di un'immagine e creare un capolavoro. Questo lavoro nasce proprio dalla discutibilità di tale considerazione: solo all'Arte è dato scendere a caduta libera nei dismetrici abissi dell'immaginazione schizofrenica e delle visioni paranoiche cogliendone il senso più umano. "Alienazione" e "Arte" insieme, dunque, rendono ben visibile e trasparente ciò che è eluso agli occhi dei più e con l'aiuto essenziale della visione poetica portano alla luce ciò che da sempre è considerato "l'altro mondo" ma che in realtà appartiene al nostro vissuto quotidiano. I personaggi hanno un nome di fantasia, in quanto non esistono nella quotidianità, ma rappresentano un disturbo ben preciso in cui la visione artistica ne ha evidenziata la profonda Umanità.
15,00

Quando muore il giorno

Quando muore il giorno

Franco Onida

Libro: Libro in brossura

editore: Montabone

anno edizione: 2021

pagine: 198

18,00

Stanze Arazzi Costellazioni (opere 2010-2020)

Stanze Arazzi Costellazioni (opere 2010-2020)

Laura Di Fazio

Libro

editore: Montabone

anno edizione: 2021

pagine: 120

Il volume, introdotto dalla storica e critica d'arte Cristina Casero, raccoglie le opere di Laura Di Fazio dell'ultimo decennio articolate in diverse sezioni: Stanze, Arazzi, Costellazioni familiari, Camere blu, progetti distinti tuttavia percorsi dalla medesima poetica. Nelle Stanze le pareti domestiche diventano stratificazioni di accadimenti e di voci familiari; si intravvedono vecchie tappezzerie, si intuiscono strappi e ricuciture. Nel ciclo degli Arazzi il segno inciso della puntasecca ricrea la stessa morbidezza di una trama con il suo ordito, ripreso successivamente nei dipinti di grande formato che guardano alla tradizione con una prospettiva contemporanea rivolta al "pattern painting". La stessa volontà di recupero della memoria si esprime nelle Costellazioni familiari che narrano le relazioni e le storie di persone vissute in un tempo lontano, volti riscattati dall'oblio presenti sulle carte de visite, piccole immagini all'albumina agli albori della fotografia, raccolte e rielaborate dall'artista. Questa ricerca artistica trova un terreno ideale nelle edizioni Montabone e in alcune carte de visite realizzate nell'Ottocento dal fotografo Luigi Montabone a noti personaggi dell'epoca. Una delle sezioni del volume è infine dedicata alle Camere blu, camere animate dagli oggetti quotidiani, messi in posa e riscattati dall'indifferenza attraverso quello speciale blu reso dalla cianotipia. Un percorso di ricerca mirabilmente ricco di una artista che opera da oltre trent'anni: un'opera coerente pur nell'interazione fra tecniche diverse che offre esiti inattesi di una poetica della stratificazione in cui si tengono insieme storia dell'immagine e memoria personale.
50,00

Passi

Passi

Alice Gnech

Libro

editore: Montabone

anno edizione: 2021

Ispirato alla tradizione del romanzo psicologico novecentesco, "Passi" tratta di un futuro distopico in cui una densa nebbia perenne ha privato gli uomini della vista. In questo ambiente si muove a tentoni il protagonista Esaù, l'uomo inetto per eccellenza, depresso e ossessionato da un misterioso inseguitore i cui passi lo tormentano. Deciso a porre fine alla propria vita, viene convinto dal proprio analista a fare un ultimo disperato tentativo di risoluzione e ad assumere un investigatore che faccia chiarezza e confermi o escluda una volta per tutte l'esistenza del suo stalker. Tra introspezione, ricordi d'infanzia e investigazioni, Esaù viene proiettato in un mondo a lui estraneo, un sottobosco fatto di sette sgangherate e parole enigmatiche. Asmodeo è la chiave per svelare un mistero di portata mondiale, ma trovarlo non sarà facile e scoprire la verità non sempre semplifica le cose, anzi, spesso le complica.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.