Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Montabone

La joie de vivre. L'incredibile bellezza di una Vita

La joie de vivre. L'incredibile bellezza di una Vita

Mary D'Amico

Libro: Copertina morbida

editore: Montabone

anno edizione: 2021

pagine: 120

25,00

Stanze Arazzi Costellazioni (opere 2010-2020)

Stanze Arazzi Costellazioni (opere 2010-2020)

Laura Di Fazio

Libro

editore: Montabone

anno edizione: 2021

pagine: 120

Il volume, introdotto dalla storica e critica d'arte Cristina Casero, raccoglie le opere di Laura Di Fazio dell'ultimo decennio articolate in diverse sezioni: Stanze, Arazzi, Costellazioni familiari, Camere blu, progetti distinti tuttavia percorsi dalla medesima poetica. Nelle Stanze le pareti domestiche diventano stratificazioni di accadimenti e di voci familiari; si intravvedono vecchie tappezzerie, si intuiscono strappi e ricuciture. Nel ciclo degli Arazzi il segno inciso della puntasecca ricrea la stessa morbidezza di una trama con il suo ordito, ripreso successivamente nei dipinti di grande formato che guardano alla tradizione con una prospettiva contemporanea rivolta al "pattern painting". La stessa volontà di recupero della memoria si esprime nelle Costellazioni familiari che narrano le relazioni e le storie di persone vissute in un tempo lontano, volti riscattati dall'oblio presenti sulle carte de visite, piccole immagini all'albumina agli albori della fotografia, raccolte e rielaborate dall'artista. Questa ricerca artistica trova un terreno ideale nelle edizioni Montabone e in alcune carte de visite realizzate nell'Ottocento dal fotografo Luigi Montabone a noti personaggi dell'epoca. Una delle sezioni del volume è infine dedicata alle Camere blu, camere animate dagli oggetti quotidiani, messi in posa e riscattati dall'indifferenza attraverso quello speciale blu reso dalla cianotipia. Un percorso di ricerca mirabilmente ricco di una artista che opera da oltre trent'anni: un'opera coerente pur nell'interazione fra tecniche diverse che offre esiti inattesi di una poetica della stratificazione in cui si tengono insieme storia dell'immagine e memoria personale.
50,00

Passi

Passi

Alice Gnech

Libro

editore: Montabone

anno edizione: 2021

Ispirato alla tradizione del romanzo psicologico novecentesco, "Passi" tratta di un futuro distopico in cui una densa nebbia perenne ha privato gli uomini della vista. In questo ambiente si muove a tentoni il protagonista Esaù, l'uomo inetto per eccellenza, depresso e ossessionato da un misterioso inseguitore i cui passi lo tormentano. Deciso a porre fine alla propria vita, viene convinto dal proprio analista a fare un ultimo disperato tentativo di risoluzione e ad assumere un investigatore che faccia chiarezza e confermi o escluda una volta per tutte l'esistenza del suo stalker. Tra introspezione, ricordi d'infanzia e investigazioni, Esaù viene proiettato in un mondo a lui estraneo, un sottobosco fatto di sette sgangherate e parole enigmatiche. Asmodeo è la chiave per svelare un mistero di portata mondiale, ma trovarlo non sarà facile e scoprire la verità non sempre semplifica le cose, anzi, spesso le complica.
20,00

Realtà allo specchio

Realtà allo specchio

Manuel Otero Marti

Libro

editore: Montabone

anno edizione: 2021

pagine: 160

Una donna alienata dal mondo reale si precipita in uno spazio tecnologico con lacune di sogni che si ripropongono nella speranza di riaffiorare la sua propria realtà. "Il vissuto forma la parte più importante della propria personalità e fortifica l'anima". Le radici sono radicate nella terra e lei è disposta a scoprirle nella loro intera profondità. "Realtà allo specchio" è un viaggio onirico di realizzazione personale seguendo un percorso inconscio verso la consapevolezza.
20,00

L'ultima partita

L'ultima partita

Alfredo Maestroni

Libro: Libro in brossura

editore: Montabone

anno edizione: 2021

15,00

Afrodite soggettiva

Afrodite soggettiva

Giulia Lazzaron

Libro: Libro in brossura

editore: Montabone

anno edizione: 2021

La bellezza è ufficialmente soggettiva! "Afrodite Soggettiva" è un libro di saggistica illustrato in cui la tematica body positivity viene trattata attraverso differenti discipline socio-culturali: dall'arte contemporanea alla storia dell'arte, dalla filosofia all'attivismo, dalla psicologia alla danza movimento terapia, divenendo così manifesto di una nuova concezione estetica libera da stereotipi e pregiudizi. All'interno si troveranno le opere d'arte dell'artista Giulia Lazzaron, e gli scritti di Alisia Viola (curatrice d'arte e project manager), Francesca Baboni (curatrice e storica dell'arte), Carmen Mastrangelo (attivista body positive), Luca Siniscalco (filosofo e docente universitario), Moira Zappella (danza movimento terapeuta), e una parte del libro "Ricordi Sogni Riflessioni" dello psichiatra e psicanalista Carl Gustav Jung, padre della psicanalisi successivo a Freud.
14,90

Abisso e Luce. La sfida di Marla Morante contro l'anoressia

Abisso e Luce. La sfida di Marla Morante contro l'anoressia

Arianna Di Presa, Marla Morante

Libro

editore: Montabone

anno edizione: 2021

pagine: 120

La protagonista in questione è Marla Morante che ha scelto di raccontare la sua sparizione corporea attraverso la fotografia e la lirica. Un fiume narrativo tra Inferno e Paradiso, in un universo iconografico definito Abisso e Luce.
50,00

Oltre un'arte convenzionale

Oltre un'arte convenzionale

Daniela Arnoldi, Marco Sarzi-Sartori

Libro: Libro rilegato

editore: Montabone

anno edizione: 2020

"Una lunga ricerca, guidata da quell'inconscio che trasforma spesso il gioco e il divertimento in qualcosa di più profondo e i cui risultati esulano completamente da condizionamenti programmati, diventa un raro caso di "libera espressione". È questo il senso di libertà dei DAMSS che si esprime pienamente nelle più svariate modalità, che spaziano dalle installazioni statiche o mobili, alle eco-strutture, dagli assemblaggi agli arazzi di grandi dimensioni, fino ad arrivare ai costumi e al design. Un'arte nuova e allo stesso tempo antica, che comprende tutti gli elementi dell'arte figurativa quale la composizione, gli accordi cromatici, le dissonanze, i rapporti tra le parti e che, superando il fattore estetico, diventa una complessa quanto profonda indagine del nostro presente." (G.A.)
60,00

Ti testo. Tamponi e test rapidi a confronto. Intervista agli esperti

Ti testo. Tamponi e test rapidi a confronto. Intervista agli esperti

Eugenio Costa

Libro: Libro rilegato

editore: Montabone

anno edizione: 2020

pagine: 32

"Il tema dei test predittivi rapidi interessa in questo particolare momento storico un vasto pubblico sdoganando la tematica da quella nicchia di esperti e addetti ai lavori. In questa pubblicazione oltre a delle interviste ad esperti del settori vogliamo dare in modo sintetico un glossario informativo per orientarci in un lessico specifico medico per cui decifrarlo è diventato un bisogno del consumatore finale sempre più attento ripeto a queste tematiche. Dal tampone rapido al sierologico con pungi-dito: Facciamo il punto della situazione, nella parte finale, i test rapidi sono sempre più utilizzati per capire se siamo entrati in contatto con il nuovo coronavirus e sono molto diversi tra loro."
15,00

Venere

Venere

Giulia Lazzaron

Libro: Libro rilegato

editore: Montabone

anno edizione: 2020

Venere è un progetto espositivo innovativo, che crea una panoramica dell'attivismo body positive generato sui social network negli ultimi anni, attraverso la figura della Dea Venus, dea della bellezza. Infatti negli ultimi anni, il concetto di bellezza vuole sempre più uscire dagli schemi imposti, diventare più inclusivo e senza limiti di peso, di età, di statura, di colore della pelle, di genere. Per questo le Veneri della Lazzaron sono principalmente curvy, ma non solo, e spesso sono attive come modelle e influencer sui social e su Internet. In Venere, Giulia Lazzaron riflette anche sull'evoluzione nel tempo della figura femminile e dei canoni estetici che l'hanno accompagnata, per arrivare quindi alle istanze del movimento "body positivity", che promuove l'accettazione consapevole del proprio corpo. Attraverso le opere dell'artista, gli interventi letterari di Alisia Viola (curatrice d'arte e project manager) Francesca Baboni (storica, critica, e curatrice d'arte), Carmen Mastrangelo (attivista italiana body positive), e un'intervista a Laura Brioschi (modella e influencer curvy) e Paolo Patria si vuole abbattere totalmente qualsiasi tipologia di pregiudizio nei confronti del corpo umano e delle relazioni sociali ad esso correlate.
40,00

Lettera aperta a un anziano, con un messaggio a un bambino...

Lettera aperta a un anziano, con un messaggio a un bambino...

Luciano Boi

Libro: Libro rilegato

editore: Montabone

anno edizione: 2020

pagine: 174

I drammatici eventi degli ultimi mesi mostrano che il nostro modo di vivere e agire ha stravolto alcuni equilibri essenziali della natura. Altri eventi, altrettanto se non più drammatici, potranno seguirne e persino condurre a un declino irrimediabile se si continua a perseverare in un modello sociale che risulta per molti aspetti incompatibile con la vita e la condizione umana. Quegli eventi vanno letti e capiti alla luce di un contesto più generale. Si ha sempre più nettamente l'impressione che le nostre società abbiano perso quei punti di riferimento essenziali che davano senso all'esistenza dei singoli e mantenevano vivi i contatti umani e i legami sociali. È come se il pensiero razionale o il pensiero tout court avesse smarrito il suo cammino e abiurato i suoi scopi. Insieme a mondi antropologici fondamentali (culture, lingue, tradizioni, luoghi, mestieri…) e naturali vitali (biodiversità, paesaggio, boschi, mari, fiumi…), stanno scomparendo l'immaginazione, il desiderio di comprendere, la capacità di ascoltare e il senso civile. In particolare, i valori della scuola e dello studio sembrano sempre più appannati e aver perso quel ruolo importante che hanno già avuto nella società.
19,00

Giulia

Giulia

Franco Onida

Libro: Libro in brossura

editore: Montabone

anno edizione: 2020

pagine: 110

Il silenzio intorno era assoluto, rotto solo dal tic-tac del vecchio orologio a pendolo appeso alla parete di fronte. Un orologio che non batteva le ore, acquistato da Luca in un mercatino di Sassari, a cui si era molto affezionato. Nella muta fissità degli oggetti circostanti, il movimento ritmico della pendola era l'unica prova di vita percepibile. Dopo una giornata faticosa, Giulia era stanca, ma resisteva all'idea di andare a letto a dormire: voleva avere qualche ora a sua disposizione per leggere, come una volta, per pensare. Ora il pulviscolo denso di impegni la sommergeva durante il giorno sottraendole la possibilità di soffermarsi a pensare, a meditare sulle cose essenziali. "La vita preme, urge da ogni parte!", aveva letto una volta. La vita. La vita era quella che si svolgeva al di fuori di lei, che ormai si lasciava trascinare dalle urgenze quotidiane come un fuscello tra i flutti di un torrente in piena.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.