Libri di Eugenio Costa
Musica e teologia
Don E. Saliers
Libro: Libro in brossura
editore: Queriniana
anno edizione: 2017
pagine: 144
La teologia ha una dimensione musicale e la musica ha forti implicazioni teologiche. L’una e l’altra hanno il potere di plasmare il nostro animo: la teologia, quale incontro con Dio; la musica, quale voce dell’Invisibile. Con un linguaggio poetico, Don Saliers si dedica qui al mistero, alla meraviglia e alla potenza della musica in rapporto alla teologia. Attingendo a linguaggi musicali tradizionali e popolari, emergenti e classici, egli evidenzia profonde stratificazioni di senso, solleva domande fondamentali, interroga la nostra esperienza della musica e di Dio. Abbinando alle informazioni fornite (mai aridamente estratte) eccellenti doti di saggezza, l’autore riesce a stabilire parametri e regole basilari per il necessario dialogo tra discorso teologico e linguaggio musicale. Ne scaturisce una lettura piacevole, ricca, costruttiva. I lettori saranno stimolati a rivedere i loro atteggiamenti, a sviluppare nuove capacità non solo per l’esecuzione e l’ascolto della musica, ma anche per la liturgia e la preghiera.
La preghiera. Respiro della vita
Eugenio Costa
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2014
Città e tempo. Le interviste ai grandi della Terra
Eugenio Costa
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Montabone
anno edizione: 2020
pagine: 60
Eugenio Costa, piccolo editore per passione, tra i fondatori e animatori dell'Associazione Città e Tempo ha realizzato con le interviste, frutto degli sforzi giovanili, di chiedere i grandi Perché ai personaggi che hanno fatto la nostra storia contemporanea, una pubblicazione di facile consultazione agile e piena di immagini e disegni. Questa raccolta: Città e tempo: le interviste ai grandi della Terra, contiene interviste ad Amartya Sen, Shimon Peres, Jaques Delors, Tòmas Maldonado e preparazioni di interviste al musicista Bono Vox. Con questo testo si vuole ritornare a dare voce a concetti, sebbene espressi circa venti anni fa, che sono ancora molto attuali diventando dei classici del pensiero filosofico politico. Per i più giovani che ci leggeranno abbiamo corredato l'edizione di note biografiche sugli autori intervistati.
Omaggio a Giacomo Leopardi in occasione del bicentenario de «L'infinito». Agenda 2021
Gianni Ottaviani, Eugenio Costa
Libro
editore: Montabone
anno edizione: 2020
pagine: 60
L'arte è anche fantasia e gioco e questo è stato il motivo per cui come Presidente dell'Associazione Marchigiani e Umbri di Milano e Lombardia nel 1998, in occasione del bicentenario della nascita di Giacomo Leopardi, avevo invitato con una richiesta alquanto particolare i miei colleghi artisti ad inviare idealmente una cartolina al poeta da oltre la "siepe" che gli sbarrava l'ultimo orizzonte mentre vagheggia la fuga dall'opprimente e selvaggio "Borgo natio", idealizzando il Mondo che era oltre quella "siepe".
Catalogo generale dell'evento «Al caro Giacomo». Omaggio a Giacomo Leopardi in occasione del bicentenario dell'idillio. L'Infinito 1819-2019
Gianni Ottaviani, Eugenio Costa
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Montabone
anno edizione: 2020
pagine: 120
«L'Arte è anche fantasia e gioco e questo è stato il motivo per cui come Presidente dell'Associazione Marchigiani e Umbri di Milano e Lombardia nel 1998, in occasione del bicentenario della nascita di Giacomo Leopardi, avevo invitato con una richiesta alquanto particolare i miei colleghi artisti ad inviare idealmente una cartolina al poeta da oltre la "siepe" che gli sbarrava l'ultimo orizzonte mentre vagheggia la fuga dall'opprimente e selvaggio "Borgo natio", idealizzando il Mondo che era oltre quella "siepe"».
Le nuove frontiere dell'economia circolare. Atti del Convegno
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Montabone
anno edizione: 2019
Un evento con artisti ed esperti di ricerca per indagare “Le nuove frontiere dell’economia circolare” (Milano, Palazzo Marino, Sala Alessi, 15 Giugno 2019). Pur essendo mondi diversi, arte, design, ricerca innovativa e industria condividono la capacità di indagare la realtà e sperimentare forme espressive, modelli interpretativi, soluzioni che suggeriscano un’idea di futuro. Un’occasione straordinaria per stabilire connessioni e sinergie è data dalla lotta ai cambiamenti climatici e in particolare dalla circular economy, un nuovo modo di concepire e realizzare produzione e consumi destinato non solo a delineare innovativi modelli di business e modalità di trasformazione delle risorse disponibili, ma ad incidere negli stili di vita e nella coscienza collettiva. Questo audio libro è corredato 1 extras costituito di due cofanetti realizzati con carta piantabile, il cofanetto esterno può essere utilizzato come porta gioie mentre il panetto interno può essere piantato nel giardino di casa o nel vaso di fiori che si ha sul balcone di casa.
Coding: l'arte d'imparare giocando
Eugenio Costa
Libro
editore: Montabone
anno edizione: 2018
pagine: 60
Come sempre, quando una tendenza educativa diventa prioritaria per il MIUR, il corpo docenti si attiva e cerca approfondimenti e strumenti per adeguarsi ed aggiornarsi. Il volume "Coding: l’arte d’imparare giocando" può rappresentare lo strumento completo e di immediato utilizzo da parte dei docenti e, come tale, può essere poi promosso e diffuso presso insegnanti e genitori. La garanzia di affidabilità e la vocazione per l’innovazione, guidano verso l’intento di trasmettere velocemente e capillarmente informazioni di valore e di creare nei prossimi mesi la base del “consenso” e l’interesse reale da parte dei genitori e degli insegnanti per la diffusione della pubblicazione.
Disegni di Leonardo e della sua scuola alla Biblioteca Ambrosiana
Libro: Libro rilegato
editore: Montabone
anno edizione: 2018
Il volume con tavole di Carlo Fumagalli e introduzione di Luca Beltrami, è la riedizione a cura della rinata casa editrice Montabone che presenta i disegni di Leonardo e in appendice una serie di grandi pittori, architetti e scultori della contemporaneità.
Minecraft, un mondo virtuale da stampare in 3D. Guida pratica
Eugenio Costa
Libro: Libro rilegato
editore: Montabone
anno edizione: 2016
pagine: 66
Questa è la rivoluzione della stampa 3D, un nuovo paradigma produttivo, questa volta virtuoso. Una rivoluzione che, oltre a cambiare il modo in cui produrremo ogni cosa, promette di sanare i danni causati dallo spreco scaturito dalla prima rivoluzione industriale. Molti tra i più grandi scienziati, studiosi e creativi del mondo sostengono che siamo all’alba di un cambiamento totale, paragonabile solo all’invenzione del fuoco, un modo per trasformare le cose precedentemente inimmaginabile.
Ti testo. Tamponi e test rapidi a confronto. Intervista agli esperti
Eugenio Costa
Libro: Libro rilegato
editore: Montabone
anno edizione: 2020
pagine: 32
"Il tema dei test predittivi rapidi interessa in questo particolare momento storico un vasto pubblico sdoganando la tematica da quella nicchia di esperti e addetti ai lavori. In questa pubblicazione oltre a delle interviste ad esperti del settori vogliamo dare in modo sintetico un glossario informativo per orientarci in un lessico specifico medico per cui decifrarlo è diventato un bisogno del consumatore finale sempre più attento ripeto a queste tematiche. Dal tampone rapido al sierologico con pungi-dito: Facciamo il punto della situazione, nella parte finale, i test rapidi sono sempre più utilizzati per capire se siamo entrati in contatto con il nuovo coronavirus e sono molto diversi tra loro."
Coronavirus. Stile di vita e dispositivi di sicurezza ai tempi della pandemia
Eugenio Costa
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Montabone
anno edizione: 2020
pagine: 60
L'emergenza Covid19 mette in evidenza la necessità di fornire un serie di indicazioni sugli stili di vita da attuare in emergenza e una serie di indicazioni su quali dispositivi di sicurezza d'acquistare per evitare di dotarsi di oggetti non a norma e quindi correre il rischio di vanificare l'interi comportamenti di tutela contro il contagio.