Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori Education

Con noi in azienda plus. Con fascicolo Competenze. Ediz. rossa. Per gli Ist. tecnici. Volume Vol. 1
15,50

Parole in azione. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Parole in azione. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Luca Peruzzi, Giovanna Martini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2013

20,60

Una colonia italiana. Incontri, memorie e rappresentazioni tra Italia e Libia

Una colonia italiana. Incontri, memorie e rappresentazioni tra Italia e Libia

Barbara Spadaro

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2013

pagine: VI-200

Alla vigilia della guerra di Libia, migliaia di donne e uomini erano determinati a cambiare lo status dell'Italia da terra di emigranti a potenza colonizzatrice, per sentirsi parte di un'idea di Europa "bianca" e "civile". La più grande colonia mediterranea dell'Italia fu teatro di sanguinosi conflitti e ridondanti imprese di colonizzazione agricola, ma anche di nuovi modi di condurre la vita domestica e familiare, impiegare il tempo libero, viaggiare: in breve, di sperimentare e costruire nuove identità di genere, classe e "razza". Questo percorso attraverso storie, memorie, e fotografie di soggetti che vissero l'Italia e la Libia rivela come l'immaginario suscitato da questa colonia sia entrato in aspetti profondi dell'autopercezione degli italiani, restandovi in circolo in forme che nutrono, in modi a volte inaspettati, asimmetrie e rapporti di potere nell'Italia di oggi.
16,00

De Gasperi e lo «Stato forte». Legislazione antitotalitaria e difesa della democrazia negli anni del centrismo (1950-1952)

De Gasperi e lo «Stato forte». Legislazione antitotalitaria e difesa della democrazia negli anni del centrismo (1950-1952)

Federico Mazzei

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2013

pagine: XXII-458

La stabilizzazione della democrazia italiana in condizioni di ordinata libertà rappresentò l'autentico obiettivo della politica degasperiana di "Stato forte", cioè di quella legislazione che lo statista trentino cercò di sviluppare in piena "guerra civile fredda" per prevenire attacchi interni e boicottaggi a favore del nemico esterno. Ispirata dalle tragiche esperienze di crisi dell'autorità che accompagnarono la caduta dei regimi democratici in Italia e in Germania, la concezione degasperiana di uno "Stato forte" per l'autotutela della democrazia dai suoi nemici assunse un peso preponderante nella politica del centrismo dopo lo scoppio della guerra di Corea nel giugno 1950. Escludendo di ricorrere a misure extra-legali per lo scioglimento di partiti di opposizione, le scelte di De Gasperi contro il pericolo totalitario offrono la possibilità di rivedere in profondità la linea interpretativa degli studiosi che hanno riscontrato in quella legislazione unicamente uno strumento di delegittimazione della sinistra comunista e di transizione verso un regime semi-autoritario di "democrazia protetta".
29,00

Un mondo di parole. Per la Scuola elementare
4,80

A scuola di diritto e di economia. Vol. unico. Con fascicolo Competenze. Per le Scuole superiori
22,80

Diritto e riforma. Vol. unico. Con Laboratorio.Per le Scuole superiori

Diritto e riforma. Vol. unico. Con Laboratorio.Per le Scuole superiori

Gustavo Zagrebelsky, Giacomo Oberto, Giacomo Stalla

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2013

34,80

Francesco Petrarca

Francesco Petrarca

Loredana Chines

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2013

pagine: VIII-280

Esplorare la figura di Petrarca, spingendo lo sguardo anche oltre il poeta di Laura e la fortuna del suo modello poetico, vuol dire addentrarsi nel cosmo intimo di un intellettuale che, forte della coscienza delle sue radici cristiane e medievali, e con la consapevolezza dell'utilità della sapienza dei classici, ha proposto la sua azione di letterato come strumento di intervento sulla realtà, ha dato spazio agli interrogativi sull'uomo dischiusi alla sua sensibilità dalle letture continue e onnivore. Dando voce ai suoi scritti, analizzando la forza della sua parola poetica e ideologica, si tenta di ricostruire il multiforme io petrarchesco che, costantemente attento all'eredità del passato, tiene la mente sempre ben rivolta al presente, ai quesiti e alle incertezze che esso pone. Le parole di Petrarca qui proposte possono ancora avere un profondo valore per l'uomo di oggi, moderno e inquieto, che si può riconoscere come ideale destinatario del messaggio di questo animo immerso in un'epoca di molteplici trasformazioni.
20,00

L'Europa linguistica: profilo storico e tipologico
19,50

Affresco italiano B2. Quaderno per lo studente

Affresco italiano B2. Quaderno per lo studente

Maurizio Trifone, Andreina Sgaglione

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2012

pagine: II-158

Una breve guida allo studio con le soluzioni del corso di italiano per studenti universitari (B1-B2) Uni.italia. Il quaderno comprende nove unità che propongono un ampio numero di attività integrative e di recupero e potenziamento sugli argomenti lessicali, grammaticali e comunicativi trattati nel libro per lo studente. In chiusura dell'unità un utile glossario raccoglie tutte le parole usate nelle attività e per ogni parola fornisce trascrizione fonetica, informazioni grammaticali e traduzione in inglese.
9,50

Letteratura latina. Volume Vol. 1

Letteratura latina. Volume Vol. 1

Gian Biagio Conte

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2012

pagine: XXII-474

Questo manuale di letteratura latina (in due volumi: Dall'alta repubblica all'età di Augusto e L'età imperiale) si distingue per l'alto livello qualitativo e scientifico e per un preciso aggiornamento critico e bibliografico, rispondendo alle esigenze di uno studio flessibile e completo della storia letteraria di Roma. Grande attenzione è riservata ai generi letterari come istituti del comunicare, modi già pronti di costruire il discorso, che suggeriscono il senso generale e la destinazione delle singole opere. L'impostazione per generi letterari è sapientemente bilanciata con capitoli monografici per autore, volti a cogliere specificità di impostazione, generi e stili, attraverso cui analizzare le caratteristiche del linguaggio letterario delle singole opere, siano esse poetiche o prosastiche. Ogni opera entra in relazione dialogica con altri testi, si forma e trova significato in rapporto ad altre opere letterarie, e questa attenzione all'intertestualità produce un complesso di effetti che si rivela come uno degli stimoli migliori ad affrontare una storia della letteratura latina. La scansione interna per periodi storici, ognuno dotato di una propria introduzione, permette di ricondurre i testi antichi all'orizzonte culturale in cui furono concepiti e acquistarono un linguaggio espressivo. Una serie di schede bibliografiche ragionate consente di sviluppare percorsi di approfondimento che tengono conto degli ultimi sviluppi della ricerca.
22,00

Affresco italiano. Quaderno per lo studente. Livello B1

Affresco italiano. Quaderno per lo studente. Livello B1

Maurizio Trifone, Andreina Scaglione

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2012

pagine: 160

Il quaderno può essere utilizzato sia per il lavoro in classe sia per il lavoro a casa e completa e integra in maniera efficace il percorso di apprendimento dello studente. Al termine di ogni unità l'elenco delle parole che vi compaiono, con la trascrizione fonetica e la traduzione in inglese, integrate da essenziali e utili informazioni grammaticali
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.