Mondadori Education
Cittadini nella storia. Percorsi facilitati di storia. Per le Scuole superiori
Paolo Di Sacco
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2014
Ubi math. Aritmetica 1-Geometria 1. Per la Scuola media
Ubaldo Pernigo, Marco Tarocco
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2014
pagine: 384
Raccolta di norme per l'esame di Stato. Economia aziendale. Con principi contabili e tabelle riepilogative. Per gli Ist. tecnici e professionali
Fabio Fortuna
Libro
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2014
pagine: 456
Ubi math. Matematica per il futuro. Percorsi facilitati. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Ubaldo Pernigo, Marco Tarocco
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2014
Scrivere newsletter e DEM
Vanna Pizzetti, Monica Zanardo
Libro
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2014
pagine: X-102
Nella realtà 2.0 la comunicazione e il marketing stanno cambiando pelle per aderire ai nuovi scenari imposti dalle piazze virtuali, i social, dove la gente si incontra, parla, interagisce. In questi spazi senza confini, dove tutto è liquido e in continuo movimento, Newsletter e DEM (Direct Email Marketing) devono affrontare nuove sfide e maneggiare nuovi strumenti per informare gli utenti (Newsletter) e per promuovere eventi o prodotti (DEM). Scrivere Newsletter e DEM si inserisce in questa dimensione e affronta tutte le fasi della realizzazione di questi canali di comunicazione: dal progetto iniziale alla gestione delle informazioni, dagli aspetti creativi a quelli tecnici. Come si profila un database di contatti? Quando è meglio inviare le email? Con che frequenza? Qual è lo stile più adatto? Come si organizzano i contenuti? Come si strutturano grafica e layout? Quali sono le normative sulla privacy e come vanno applicate? Con i suggerimenti degli esperti del settore e con pratici esempi e casi di studio, sarà possibile rispondere a queste e altre domande, e scoprire segreti e tecniche per sviluppare al meglio le potenzialità di Newsletter e DEM. Il volume è arricchito da materiali digitali integrativi.
Scrivere le regole del Comune. Dalla parte del cittadino
Alberto Zucchetti, Giangiacomo Ruggeri
Libro
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2014
pagine: VIII-120
Questo libro descrive in modo semplice e pratico, fornendo suggerimenti concreti, le tecniche e le regole per la redazione dei regolamenti comunali, cioè di quegli atti normativi deliberati dai competenti organi del Comune (regolamento edilizio, regolamento d'igiene, regolamento per lo smaltimento dei rifiuti, regolamento sugli asili nido, ecc.) che interessano la vita quotidiana di tutti i cittadini. Come per erigere un edificio è necessario che il costruttore si attenga a rigorose "tecniche di costruzione", così per elaborare un regolamento il Comune deve attenersi a precise "tecniche di redazione" affinché il regolamento sia non solo legittimo, ma anche facilmente leggibile. L'opera è rivolta non solo agli amministratori locali (consiglieri comunali), ma anche a tutti i cittadini che hanno diritto di conoscere realmente, perché possano essere effettivamente applicate e osservate, le "regole" che disciplinano l'organizzazione e le funzioni del Comune. Ma perché ciò accada, occorre che le "regole" siano scritte in modo chiaro, semplice, comprensibile e non equivoco. Il volume è arricchito da materiali digitali integrativi.
Un, due, tre... nuove storie. Guida per l'insegnante. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 1
Alessandra Brunetti, Cristina Ferrari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2014
pagine: 64
Indicazioni metodologiche e didattiche, le soluzioni, i testi degli ascolti, verifiche e indicazioni per nuove attività e giochi.
I colori del dialogo. Quaderno delle competenze. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
Pasquale Troia, Roberta Mazzanti, Cecilia Vetturini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2014
La scuola. Istruzioni per l'uso. Manuale operativo di legislazione scolastica
Libro
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2014
pagine: 824
Il volume sviluppa i temi più importanti della vita scolastica affrontandone le peculiarità amministrative e contabili. Per ogni argomento vengono evidenziate le norme giuridiche che ne costituiscono il fondamento e, inquadrando sinteticamente il singolo istituto nell'ordinamento giuridico italiano, se ne offre un'analisi approfondita con specifico riferimento alla realtà scolastica. La pubblicazione, inoltre, offre un quadro aggiornato e puntuale delle principali disposizioni legislative ed amministrative che caratterizzano attualmente la vita scolastica. Lo scopo del volume è di offrire uno strumento di consultazione e di supporto per le segreterie scolastiche e per gli uffici amministrativi, per la formazione e l'aggiornamento di dirigenti, docenti, DSGA e altro personale amministrativo, per l'espletamento di attività nelle RSU, per i compiti dei revisori contabili e, comunque, di essere uno strumento di approfondimento utile ed interessante per tutti coloro che, anche per la prima volta, si accostano al complesso mondo della scuola. Nella versione digitale del volume, compresa nel prezzo, banca dati normativa, aggiornata periodicamente, delle principali disposizioni legislative richiamate nel testo. Il volume è aggiornato al Decreto Legge 12 settembre 2013, n. 104 "Misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca" (c.d. Decreto "Istruzione riparte") convertito con modificazioni dalla legge, 8 novembre 2013, n. 128.
Iberia e Sardegna. Legami linguistici, archeologici e genetici dal Mesolitico all'Età del Bronzo
Libro
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2013
pagine: VIII-360
Questo volume raccoglie le comunicazioni di specialisti di Linguistica, Archeologia e Genetica molecolare del Mediterraneo antico, presentate al Convegno Gorosti U5b3 (Sardegna, giugno 2012). I testi rappresentano un consuntivo aggiornato della delicata questione relativa ai sostrati nel Mediterraneo occidentale e centrale, con particolare attenzione ai vettori tra la Penisola Iberica e la Sardegna, dal Mesolitico fino alla civiltà nuragica. L'approccio glottologico sintetizza nuove prospettive derivanti da indagini condotte col metodo dell'analisi morfologica, e addita l'area paleobasca del Mesolitico quale focolaio di una prima colonizzazione dell'Isola. Questa tesi - ancora oggetto d'un vivace dibattito in sede internazionale - sembra ricevere un netto supporto dai dati paleoarcheologici e genetici: i primi sottolineano un intenso rapporto culturale (ceramica cardiale del primo Neolitico) e commerciale (traffico di ossidiana) tra la Spagna e la Sardegna; i secondi insistono su marcatori genetici, risalenti alla fine del Mesolitico, che affiorano esclusivamente nella Sardegna centrale e nel nordovest della Penisola Iberica.
Giovanni Boccaccio
Elisa Curti, Elisabetta Menetti
Libro
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2013
pagine: 264
A settecento anni dalla sua nascita, Giovanni Boccaccio cattura ancora il lettore con la seduzione delle sue narrazioni che raccontano dei giochi della fortuna, di amori cortesi e di passioni tutte terrene, di avventure straordinarie e della quotidianità più concreta, di nobili cavalieri, come di mercanti e umili servi, facendo risuonare fino a noi l'eco di mondi lontani nel tempo ma non per questo distanti. Le autrici propongono una nuova sintesi interpretativa dell'autore, che accompagna un ampio percorso antologico delle sue opere, commentate in modo chiaro e aggiornato. L'abile artificio della parola narrata, l'uso sapiente dell'intreccio narrativo e l'estro creativo fanno del Boccaccio un modello inesauribile dell'arte della finzione: dalle prime prove poetiche napoletane al "Decameron", fino alla problematica palinodia del "Corbaccio", senza trascurare il versante della prosa latina, questo volume offre la possibilità di comprendere la straordinaria vena narrativa di uno scrittore che ci mostra "dal vivo" le radici della tradizione letteraria italiana ed europea.

