Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Di Sacco

Radici del futuro. Storia idee innovazioni. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Radici del futuro. Storia idee innovazioni. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Paolo Di Sacco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: SEI

anno edizione: 2025

Il manuale è pensato su misura per gli studenti, con una narrazione storica chiara, fluida e sempre aggiornata. La presenza di un percorso di apprendimento nel profilo (domanda iniziale, schemi di riepilogo e attività didattiche finali) permette ai ragazzi di studiare con più efficacia e in modo autonomo, mentre il confronto tra il mondo di ieri e quello di oggi consente di avvicinare il passato al presente. Per questo testo sono disponibili le registrazioni di webinar che propongono spunti didattici disciplinari! L'attenzione per la vita materiale e le eccellenze italiane è il secondo elemento che caratterizza l'opera. Rubriche come Entra nei panni di…, Eureka!, Le invenzioni degli Italiani e L'Italia dei mestieri permettono di comprendere come vivevano le persone comuni, quali sfide dovevano affrontare, come sono nate e si sono sviluppate le invenzioni e le eccellenze artigianali italiane. Il testo dedica poi ampio spazio all'apprendimento interdisciplinare attraverso due differenti percorsi: nella rubrica Storia e discipline STEM, all'interno del profilo storico, vengono proposti collegamenti tra la Storia e le Scienze, la Tecnologia, l'Economia e la Matematica; nelle Unità di Apprendimento finali gli studenti possono sviluppare una visione più ampia di quanto hanno appreso grazie all'interazione tra la Storia e più discipline. Infine questo testo è aggiornato e completo alle parole-chiave della didattica. All'interno dei volumi, infatti, si trovano documenti con la metodologia CLIL, attività sulla didattica dell'Orientamento, schede di Educazione civica con collegamenti all'Agenda 2030, percorsi per la preparazione all'Esame di Stato e attività didattiche sull'Intelligenza Artificiale volte a sviluppare il pensiero critico degli studenti.
24,50

La tesina di letteratura italiana. Per le Scuole superiori
5,20

Nel libro del mondo. Con Easybook. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
29,90

Agenda storia. Idee persone cose. Storiafacile. Strumenti complementari per la didattica inclusiva. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
7,50

Scoprirai leggendo. Letteratura italiana. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
41,80

Scoprirai leggendo. Letteratura italiana. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
38,80

Scoprirai leggendo. Con Mappe di letteratura. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
35,90

Agenda storia. Idee persone cose. Strumenti complementari per la didattica inclusiva. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
7,50

Agenda storia. Idee persone cose. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Agenda storia. Idee persone cose. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Paolo Di Sacco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: SEI

anno edizione: 2021

26,10

Agenda storia. Idee persone cose. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Agenda storia. Idee persone cose. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Paolo Di Sacco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: SEI

anno edizione: 2021

27,20

Liberi di leggere. Con Storia della letteratura. Per la Scuola media

Liberi di leggere. Con Storia della letteratura. Per la Scuola media

Paolo Di Sacco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2023

L'opera tratta la letteratura cercando di avvicinarla ai più giovani con un profilo letterario esaustivo, completo, ma facile da comprendere e studiare. Tra i punti da evidenziare ci sono il giusto spazio riconosciuto alle autrici e al ruolo delle donne nella società e numerosi testi su questioni di genere, occasioni di Educazione civica, scatti di attualità. Non meno importante il costante confronto ieri/oggi, dove i testi letterari diventano lo spunto per riflessioni sul nostro presente, nonché il costante dialogo tra la letteratura e le altre discipline, mediante una fitta trama di schede e attivazioni che suggeriscono piste di lavoro e ricerca, anche in vista dell'esame finale. Alla fine di ogni brano, la Guida alla lettura. Chiarezza e precisione, per mettere in chiaro ciò che va capito e ricordato.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.