Mondadori Education
Chef masterlab. Settore cucina. Per gli Ist. tecnici e professionali
Gianni Frangini, Emidio Galiè, Antonio Faracca
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2017
La grande storia. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
Enrico B. Stumpo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2017
Physics lab. The language of nature. CLIL modules. Per le Scuole superiori
Antonio Caforio, Aldo Ferilli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2017
Wiki math. Percorsi facilitati. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Ubaldo Pernigo, Marco Tarocco
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2017
Divina Commedia
Pietro Cataldi, Romano Luperini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2017
Le risposte della fisica. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Volume Vol. 1
Antonio Caforio, Aldo Ferilli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2017
Le risposte della fisica. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Volume Vol. 2
Antonio Caforio, Aldo Ferilli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2017
Dal Risorgimento al Mondo Nuovo. La massoneria italiana nella prima guerra mondiale
Marco Cuzzi
Libro
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2017
pagine: X-406
La massoneria italiana rappresentò uno dei protagonisti della Grande Guerra, dall’impegno per l’intervento al conflitto a fianco dell’Intesa. Dal maggio 1915 i massoni si mobilitarono con tutte le loro «logge» nel cosiddetto «fronte interno», con azioni di propaganda e di solidarietà, affiancando le autorità nell’individuazione degli elementi disfattisti e dei sabotatori, e trasformandosi pertanto in una sorta di «milizia civile». Il conflitto rappresentava per i massoni il compimento del Risorgimento e la sua evoluzione verso un «Mondo nuovo» dominato dalla democrazia e dall’armonia tra i popoli. Ma il nazionalismo sempre più radicale avrebbe dominato i massoni, che sarebbero giunti all’appuntamento con il dopoguerra profondamente trasformati, al pari dello Stato liberale che avevano contribuito a creare. Attraverso un’approfondita analisi dei documenti disponibili e in gran parte inediti, questo libro vuole dare un contributo significativo alla comprensione di quel particolare periodo della nostra storia, ricostruendo le complicate dinamiche delle Obbedienze massoniche nazionali.
Nuovo hotel Italia. BES. Per gli Ist. tecnici e professionali
Franco Giani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2017
Nuovo hotel Italia. Per gli Ist. tecnici e professionali
Franco Giani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2017
Nuovo maître e barman. Masterlab. Settore sala e vendita. Per gli Ist. tecnici e professionali
Antonio Faracca, Emidio Galiè
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2017
Caro presidente. Gli italiani scrivono al Quirinale (1946-1971)
Teresa Bertilotti
Libro
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2016
pagine: XII-420
Le lettere dei cittadini ai Presidenti della Repubblica, riprendendo uno strumento utilizzato sin da tempi lontanissimi, raccontano le storie di uomini e donne che, presi dallo sconforto o da un sussulto patriottico, si rivolgono alla massima autorità dello Stato per avere un aiuto economico, un alloggio decoroso, una raccomandazione, per denunciare un’ingiustizia, ottenere riconoscimenti morali, coltivare il rapporto con la patria lontana. Altri scrivono per inviare doni, suggerimenti e invenzioni stravaganti. A partire da questi materiali, conservati presso l’Archivio della Presidenza della Repubblica, il volume indaga il rapporto dei cittadini con l’istituzione e quello che le istanze rivelano della società: i valori, le speranze e le paure di un Paese che non ha ancora smesso di fare i conti con l’eredità lasciata dalla guerra ed è già alle prese con i sogni, e i problemi, della ricostruzione e dei tempi moderni.

