Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori Bruno

Storie dell'Italia rivoluzionaria e napoleonica (1796-1814)

Storie dell'Italia rivoluzionaria e napoleonica (1796-1814)

Antonino De Francesco

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2017

pagine: 260

Tra il 1796 e il 1814, la Rivoluzione si allarga all'Italia: guidate dal giovane Bonaparte, le truppe d'Oltralpe rovesciano gli antichi equilibri e aprono una stagione originale, prima sotto il segno dei valori rivoluzionari e poi di quelli del nuovo ordine napoleonico. Queste pagine vogliono rileggere il significato di quegli anni. Esse mettono in luce come l'invasione favorisca la costruzione di una cultura politica destinata ad accompagnare la nascita di una nuova idea di nazionalità, il cui significato si rivela decisivo per comprendere la modernità italiana e le sue aporie.
18,00

Governare l'assistenza primaria. Manuale per operatori di sanità pubblica

Governare l'assistenza primaria. Manuale per operatori di sanità pubblica

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2017

pagine: 512

Questo manuale, realizzato attraverso un'azione collaborativa tra professionisti di diversa provenienza, nasce con lo scopo di promuovere e qualificare l'Assistenza Primaria come materia specifica di ricerca, studio e lavoro. Nel manuale convivono due anime: quella universitaria, frutto di un lavoro di ricerca rigoroso e supportato da una bibliografia autorevole, e quella operativo-organizzativa, di natura più pragmatica ed empirica. Esperienze e scuole diverse, ma convergenti verso contenuti forti condivisi per l'identificazione dei capitoli di studio e ricerca dell'Assistenza Primaria come disciplina unitaria. Il volume si articola in quattro parti. La prima definisce l'Assistenza Primaria, spiega in quale contesto epidemiologico si viene a trovare oggi e quali sono le sue figure professionali (medici, infermieri, ostetriche, assistenti sociali, fisioterapisti, psicologi...). La seconda parte illustra come governare l'Assistenza Primaria e con quali strumenti: nei Distretti Socio-Sanitari in raccordo con i Comuni e le comunità locali, supportando la comunicazione e la formazione continua, nel rispetto delle norme dei diversi settori. La terza sezione è dedicata al tema delle malattie croniche, da quelle a elevata prevalenza a quelle riferite a malati con bisogni assistenziali complessi o con necessità di approccio palliativo. Infine, l'ultima parte fornisce le linee guida per aiutare le persone a divenire protagonisti attivi nella salvaguardia del proprio patrimonio di salute, attraverso percorsi di partecipazione attiva e competente nella gestione dei propri problemi di salute e nell'adozione di stili di vita a valenza preventiva.
29,00

Alleati contro. Le trattative per la nascita della Comunità europea di Difesa

Alleati contro. Le trattative per la nascita della Comunità europea di Difesa

Stefano Filippi

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2016

pagine: XVI-286

Questo libro esplora la questione del riarmo della Germania nel secondo dopoguerra e i negoziati tra gli Alleati occidentali per formare un esercito comune, sino alla firma del trattato per la Comunità europea di Difesa (CED). Un'istituzione che non entrò mai in vigore, ma che rappresenta il culmine di uno snodo fondamentale per la nascita delle istituzioni europee. Supportato da una dettagliata analisi comparativa tra fonti d'archivio francesi e americane, il volume di Stefano Filippi offre un prezioso contributo al dibattito, sempre attuale, sulla cessione di sovranità dei singoli stati all'Unione europea - un dibattito che coinvolge anche gli ambiti della difesa e della politica estera. Le vicende descritte offrono quindi ai policy maker di oggi numerosi e fondamentali elementi di riflessione sul futuro dell'integrazione comunitaria.
18,00

Starting up communities

Starting up communities

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2016

pagine: 176

Si sta formando il quadro di una nuova cultura dell'abitare sia gli spazi privati sia quelli pubblici: un insieme di esperienze che tecnicamente chiamiamo di benessere attivo e collaborativo nelle quali le persone si organizzano per migliorare un aspetto della propria condizione di vita mettendo in atto, per raggiungere il loro scopo, soluzioni collaborative e sostenibili. Il risultato di questa interazione è rendere più efficiente e piacevole la quotidianità, riuscire a rispondere ad alcune esigenze strategiche della vita di tutti i giorni riducendo lo spreco, ottimizzando i tempi e le risorse a disposizione. Questo volume illustra i risultati e le metodologie adottate in alcune esperienze di housing sociale. Il volume è strutturato in tre parti. La prima descrive il processo utilizzato per strutturare il progetto con i residenti. La descrizione si compone di: una mappa che rappresenta tutto il percorso; schede riferite alle singole tappe del percorso che illustrano le attività principali che vengono svolte in ogni incontro, la durata e gli strumenti che vengono impiegati; schede che espongono i singoli strumenti utilizzati durante il percorso. La seconda parte illustra i passaggi del processo attraverso l'esempio di alcuni progetti realizzati. La terza parte propone alcuni metodi di monitoraggio e valutazione delle iniziative adottate sperimentalmente per gli interventi del sistema integrato dei fondi.
27,60

Lezioni sulla democrazia

Lezioni sulla democrazia

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2016

pagine: 139

Al giorno d'oggi chiedersi "che cos'è la democrazia?" non è affatto una domanda retorica. Pur essendo un concetto da sempre molto sfuggente e mutevole nel tempo, in particolare la democrazia rappresentativa è stata sottoposta negli ultimi anni a forti tensioni e a radicali mutamenti. La crisi economica, il capitale sociale, i corpi intermedi, il potere del web, la cittadinanza attiva, i movimenti sociali e la sfida paritaria sono tutti elementi che concorrono a riplasmare con prepotenza l'attuale concetto di democrazia e che portano a interrogarsi sulla sua validità e sulle necessarie innovazioni. Questa raccolta di testi, frutto di lezioni pubbliche, riflette sulla metamorfosi che sta vivendo il nostro sistema democratico e, insieme a nuove chiavi di lettura, offre stimolanti proposte per "una buona democrazia".
12,00

Pratica collaborativa, approfondiamo il dialogo. Un percorso innovativo nei conflitti familiari

Pratica collaborativa, approfondiamo il dialogo. Un percorso innovativo nei conflitti familiari

Nancy J. Cameron

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2016

pagine: 304

Questo libro nasce dall'esigenza di avere, anche in Italia, un volume aggiornato sullo strumento della Pratica Collaborativa, un metodo non contenzioso per risolvere i conflitti familiari - dalle separazioni, ai divorzi, alle successioni - fuori dalle aule dei tribunali. Nancy Cameron espone in modo semplice e appassionato i principi, i valori (lealtà, trasparenza e ascolto delle parti) e i benefici del nuovo paradigma collaborativo, che mira all'empowerment delle persone trasformando il conflitto in processo di cambiamento e crescita individuale. Questo volume costituisce un riferimento per tutti i professionisti di diversi settori (avvocati, psicologi, mediatori, specialisti finanziari, esperti di comunicazione...) desiderosi di conoscere e approfondire il percorso della Pratica Collaborativa.
21,20

Conquistare la montagna. Storia di un'idea-Conquering mountains. The histotry of an idea

Conquistare la montagna. Storia di un'idea-Conquering mountains. The histotry of an idea

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2016

pagine: 207

L'idea di una montagna da conquistare è, a vari livelli, un'immagine sedimentata nel corso dei secoli e ancora oggi radicata nel modo in cui si guarda e si pensa il territorio montano. Il presente volume vuole riflettere, in un'ottica multidisciplinare, sul concetto di conquista, nella convinzione che per superarlo sia necessario anzitutto comprenderne la stratificazione storica e culturale.
18,00

Le italiane e la storia. Un percorso di genere nella cultura contemporanea

Le italiane e la storia. Un percorso di genere nella cultura contemporanea

M. Pia Casalena

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2016

pagine: 256

Nel XXI secolo le donne italiane che si occupano di storia sono molto meno numerose rispetto ai loro colleghi uomini e, soprattutto, sembrano ancora lontane - nonostante alcuni segnali incoraggianti - dal raggiungere un ruolo pienamente paritario nella comunità degli storici accademici. Cosa c'è all'origine di tale fenomeno? La storiografia è davvero una pratica intellettuale da uomini? Quando si potrà finalmente parlare di un pieno accesso delle italiane alla "cittadinanza storiografica"? Maria Pia Casalena ricostruisce la tortuosa vicenda della partecipazione femminile alla storiografia italiana a partire dalla nascita della Nazione, per giungere alle soglie del nuovo millennio. Dal confronto puntuale e sistematico tra produzione femminile e produzione maschile emergono tutti i motivi della feconda "differenza" portata dalle studiose e vengono alla luce i momenti salienti della risposta delle istituzioni italiane all'affermarsi di voci femminili sempre più numerose nelle riviste specializzate e nelle università del nostro Paese.
20,10

Cibo e corpo negati. Anoressia e bulimia oggi

Cibo e corpo negati. Anoressia e bulimia oggi

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2016

pagine: 309

Il cibo è un elemento di grande ambivalenza nella società contemporanea: da una parte è nutrimento, cultura, piacere, relazione con il mondo, dall'altra può assumere segno negativo e diventare veleno, droga, sofferenza, distacco, rifiuto di socialità. Questo libro riflette sui Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) attraverso gli interventi e le opinioni di psichiatri, psicologi, psicanalisti e medici del corpo, che analizzano le patologie legate al cibo da diverse angolazioni: i loro significati nel tempo, i vissuti raccontati dai pazienti, la riflessione sui limiti e le possibilità delle terapie, le esperienze sul campo dei professionisti. Da questa vasta pluralità di voci emerge l'importanza dell'approccio comunitario: è proprio l'atteggiamento confidenziale, tollerante e democratico del rapporto comunitario che ha permesso, nelle numerose storie raccontate nel libro, di dare un significato nuovo e comprensibile alle angosce sottese ai DCA.
24,00

Extra moenia. Volume Vol. 10

Extra moenia. Volume Vol. 10

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2016

pagine: 62

"Extra moenia" è il monografico quadrimestrale promosso da Fondazione Eris in collaborazione con Fondazione Giannino Bassetti. Si dedica all'approfondimento di temi relativi al sanitario e al socio-sanitario. Il tema che viene definito in sede di Comitato editoriale del periodico è approfondito attraverso l'intervento di esperti del mondo accademico e autorevoli interlocutori sul tema in oggetto.
5,00

Per strade maestre

Per strade maestre

Stefano Regondi

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2016

pagine: 160

Un viaggio lungo lo Stivale per conversare con i grandi della cultura italiana e addentrarsi nelle loro vite e nei segreti del loro mestiere. Come nasce la vocazione di uno scrittore, di un architetto, di un musicista, di uno scultore, di un attore? Quali lampi di genio attraversano la biografia di donne e uomini simili? Quale posto merita la cultura umanistica in una società che vive la terza rivoluzione industriale? Ecco alcuni degli interrogativi che trovano risposta in quest'affascinante esplorazione della creatività. Tra gli intervistati, Erri De Luca, Francesco Guccini, Antonia Arslan, Carla Sozzani, Giacomo Poretti, Claudio Magris.
12,70

Icone pop. Identità e apparenze tra semiotica e musica

Icone pop. Identità e apparenze tra semiotica e musica

Lucio Spaziante

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2016

pagine: 176

Che cosa sono le icone pop? Perché definiscono modelli e propongono idoli? Sono personaggi che occupano uno spazio significativo nella nostra vita, ma raramente ci chiediamo che cosa rappresentino davvero. Il libro adotta una metodologia semiotica senza però adoperare un linguaggio tecnico e analizza le strategie visive che hanno definito l'identità di star musicali come Jovanotti, Daft Punk, Elvis Presley, Bob Dylan, Mina, nei continui rimandi tra musica, moda e media e attraverso la mediazione dell'immagine. Si tratta di figure che hanno costruito la loro identità attraverso interviste, copertine di dischi, videoclip, abiti, stili e comportamenti, in una dimensione sociale performativa. Essere icone pop vuol dire acquisire uno statuto di celebrità, partecipare al dibattito pubblico, incarnare personaggi narrativi e indossare maschere, produrre un complesso gioco di rimandi tra identità ed apparenze. La logica che muove le icone pop musicali può insegnarci molto sui meccanismi sottesi al nostro vivere sociale.
19,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.