Modern Publishing House
Mitologia classica. Dizionario
Paola Crescini, Luigi Della Peruta, Franco Fava
Libro: Libro in brossura
editore: Modern Publishing House
anno edizione: 2008
pagine: 352
Dizionario etimologico
Paolo Borgonovo, Stefano Torelli
Libro: Libro in brossura
editore: Modern Publishing House
anno edizione: 2008
pagine: 496
"Dizionario etimologico" fornisce, in modo essenziale ma sempre puntuale, l'origine e la storia delle parole. Non un repertorio di parole, dunque, considerate tutte sullo stesso piano, ma un vocabolario critico, che suggerisce raffronti e percorsi incrociati; uno strumento di consultazione che si sofferma meno sul "cosa" e più sul "perché" e sul "come".
Aquiloni. Come costruirli e come farli volare
Silvia Battistelli
Libro: Libro in brossura
editore: Modern Publishing House
anno edizione: 2008
pagine: 112
Ciascuno di noi, almeno una volta, si è incantato a guardare un cielo pieno di ali colorate o ha cercato di costruire e far volare un aquilone che, fatto con mani inesperte, ha poi avuto qualche problema a prendere il volo. Questo libro, dedicato a piccini e grandi, si pone come obiettivo quello di dare delle informazioni di base per costruire facilmente aquiloni che volino. Età di lettura: da 6 anni.
Pierino porcospino
Heinrich Hoffmann
Libro: Libro in brossura
editore: Modern Publishing House
anno edizione: 2008
pagine: 112
I doveri dell'uomo
Giuseppe Mazzini
Libro: Libro in brossura
editore: Modern Publishing House
anno edizione: 2008
pagine: 160
Pianeta scrittura. Con libretto. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 4
Monica Fontanelli
Libro
editore: Modern Publishing House
anno edizione: 2008
Piccolo dizionario della stampa. I termini più in uso nella stampa antica e moderna
Libro: Libro in brossura
editore: Modern Publishing House
anno edizione: 2008
pagine: 151
I termini della stampa sono nati con Gutenberg (1390 c.a-1468) e forse prima di lui. Comunque, è la figura dell'orafo di Magonza a storicizzare in Europa l'arte della stampa e, con essa, un'iniziale terminologia tecnica che, nel tempo, si è specializzata al punto da divenire il linguaggio stesso della comunicazione o, almeno, di quella comunicazione condotta attraverso strumenti tipografici. Per i corsi finalizzati alla trasmissione del mestiere del redattore o dell'editore, che - inevitabilmente - diviene stampatore in proprio o si avvale della tecnologia degli stampatori, è fondamentale fissare le parole convenzionali e i termini tecnici appropriati e idonei alla gestione di originali, bozze, pellicole da stampare...