Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Manfredi Edizioni

Keith Haring party of life (Palermo, 29 giugno-16 settembre 2018). Ediz. italiana e inglese

Keith Haring party of life (Palermo, 29 giugno-16 settembre 2018). Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 112

"Progettare in rete con Enti e Fondazioni pubbliche e private, fare sistema per diffondere il messaggio artistico contemporaneo, sostenere gli artisti siciliani e collegarsi con realtà europee ed extraeuropee per consolidare le attività museali sono gli obiettivi primari del Polo d’arte Moderna e Contemporanea. Per tale ragione abbiamo collaborato con entusiasmo alla realizzazione della mostra di Keith Haring con la Fondazione Sicilia, fortemente voluta per avviare nella nostra Regione un percorso di approfondimento “dell’arte di strada”, nell’ottica di cogliere quel messaggio innovativo trasmesso dai numerosi street artists. L’arte di strada si sviluppa e vive per strada, portarla al Museo è per molti un “atto sacrilego” per altri un occasione di studio e interpretazione del messaggio di malcontento, di crisi in grado di anticipare le mode, gli stili di vita e i rapporti sociali con l’obiettivo di costruire, attraverso l’arte, un futuro migliore."
15,00

Forewords. Hyperimages and hyperimaging

Forewords. Hyperimages and hyperimaging

Alfredo Cramerotti

Libro: Libro in brossura

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 80

15,00

Renato Mambor/Anacapri-Postcards. Festival del Paesaggio Anacapri 2018. Catalogo delle mostre (Anacapri, 27 luglio-20 ottobre 2018)

Renato Mambor/Anacapri-Postcards. Festival del Paesaggio Anacapri 2018. Catalogo delle mostre (Anacapri, 27 luglio-20 ottobre 2018)

Libro

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2018

Renato Mambor/Anacapri e Postcards sono le mostre allestite presso il Museo della Casa Rossa di Anacapri (27 luglio - 20 ottobre 2018), curate da Arianna Rosica e Gianluca Riccio. Renato Mambor/Anacapri è una monografica dedicata a uno dei massimi esponenti della ricerca artistica degli anni ’60 e ’70 che al paesaggio italiano, ai suoi simboli e alle sue trasformazioni, ha dedicato una consistente parte della propria ricerca. Accanto a una selezione di opere che dagli anni Sessanta arrivano sino ai Duemila, presenterà anche una serie di documenti d’archivio che evidenziano la centralità del paesaggio nella pittura di Mambor dagli esordi sino ai lavori degli ultimi anni. Postcards è una collettiva che raccoglie artisti di diverse generazioni – dai più storici come Fabio Mauri e Renato Mambor a quelli mid-career come Liliana Moro, Flavio Favelli, Paul Thorel – intorno al tema della cartolina, pensata come forma diffusa di rappresentazione del paesaggio e, al contempo, come strumento di relazione e dialogo tra l’uomo – con i suoi ricordi, le sue aspettative – e l’ambiente che lo circonda. La mostra sarà arricchita da un progetto appositamente realizzato da Alessandro Mendini.
20,00

«Io Antonella, amata da Franco»

«Io Antonella, amata da Franco»

Antonella Lualdi Interlenghi, Diego Verdegiglio

Libro: Libro in brossura

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 256

18,00

The best is yet to come

The best is yet to come

Max Papeschi

Libro

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 64

"Il Polo Museale Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo ha tra i suoi obiettivi il sostegno e la diffusione dell’arte contemporanea in Sicilia. Rivolge una particolare attenzione ai giovani artisti e ai nuovi linguaggi collaborando in rete con Enti e Fondazioni pubbliche e private, per creare un sistema agile in grado di collegarsi con le più prestigiose realtà europee ed extraeuropee e consolidare le attività museali. Per tale ragione abbiamo accettato con entusiasmo di realizzare la mostra di Max Papeschi presso la sede del Rettorato dell’Università di Palermo, mostra fortemente voluta per avviare nella nostra Regione un percorso di approfondimento sulla Pop Art, attraverso le opere di un artista eclettico che descrive gli accadimenti del mondo con uno spiccato senso critico. Comunicazione, consumismo, globalizzazione sono le argomentazioni affioranti dalla sua vivace attenzione e cultura. Attacca le icone di un mondo vacuo ed effimero, privo di concretezza e di valori, denuncia una società ipocrita dissacrandola con l’uso di un elemento innocuo, quale il cartoon, attraverso il quale testimonia la ferocia del mondo."
15,00

Giacomo Rizzo. Inner sculpture-Scultura interiore

Giacomo Rizzo. Inner sculpture-Scultura interiore

Alba Romano Pace

Libro: Cartonato

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2018

"In un’epoca capitalista in cui l’artista è divenuto il centro dell’opera stessa, in cui svanisce la sua sapienza tecnica e si ignora quale sia la responsabilità dell’essere artista all'interno della società, l’opera di Giacomo Rizzo si presenta oggi con rara autenticità. È l’era dei cambiamenti climatici, dell’inquinamento ambientale, delle deforestazioni e Giacomo Rizzo si erge a protettore di un rapporto primitivo ed eterno con la natura. Nelle sue opere l’io dell’artista svanisce, si disperde per dare voce ad una collettività oggi diméntica dell’arcaica armonia tra l’uomo e il cosmo, tra la storia e la leggenda, che regola gli equilibri dell’universo. L’artista sceglie come soggetti per la sua ricerca quei luoghi carichi di credenze, simboli o emblemi popolari."
25,00

Doppio volo. Giorgio Tentolini. Michael Gambino

Doppio volo. Giorgio Tentolini. Michael Gambino

Libro: Libro rilegato

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 120

20,00

Carlo Lauricella. Endless migration. Opere 2006-2017. Ediz. italiana e inglese

Carlo Lauricella. Endless migration. Opere 2006-2017. Ediz. italiana e inglese

Carlo Lauricella, Enrico Crispolti, Vittorio Sgarbi, Valeria P. Li Vigni

Libro: Cartonato

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 128

Endless Migration induce il visitatore ad una riflessione profonda e all'analisi di un quotidiano che troppe volte viviamo con distacco, quasi con indifferenza, Carlo Lauricella avvia un processo interattivo dove il visitatore è partecipe della tragedia la condivide e diventa protagonista di una rinnovata forma di accoglienza e di sostegno. Siamo fermamente convinti che è indispensabile consolidare il dialogo tra culture differenti attraverso l’arte, azione avviata da tempo dal Museo, e confermare la volontà di accogliere e condividere problematiche di grande attualità, trovando beneficio e ricchezza dai nostri fratelli più sfortunati, così come è avvenuto dagli albori dell’umanità.
25,00

La Certosa di San Cristoforo. Testimone di arte e architettura cartusiana in terra estense

La Certosa di San Cristoforo. Testimone di arte e architettura cartusiana in terra estense

Rita Fabbri, Elisabetta Lopresti, Giuliana Marcolini

Libro: Libro rilegato

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 336

"Conoscere per restituire le tracce e la storia di un complesso certosino soppresso e trasformato in cimitero ai primi del XIX secolo, comporta d’indagare i molteplici intrecci tra la Regola e l’organizzazione spaziale, tra la spiritualità e il quadro storico-politico del contesto, tra le trasformazioni funzionali e le tracce materiali a oggi leggibili. Sono questi i contenuti che sostanziano lo studio sulla certosa di Ferrara, avvalorato dai molteplici strumenti archivistici, storiografici, iconografici, diagnostici, messi puntualmente a confronto con le Consuetudines Cartusiae, l’antico testo fondativo dell’ordine di San Bruno che attraversa la liturgia e ritualità monastica, la gerarchia della comunità, l’organizzazione del lavoro dei conversi, il senso della clausura e del desertum."
30,00

Davide Boriani. Arte cinetica, programmata, interattiva
69,00

Francisco Smythe e Firenze. Ediz. italiana e inglese

Francisco Smythe e Firenze. Ediz. italiana e inglese

Antonio Arévalo, Paulina Humeres

Libro: Libro in brossura

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 72

"Firenze fu il centro della sua creatività, lo furono le sue opere, la sua casa, sua moglie, le strade e i luoghi che frequentava quotidianamente; lo furono le persone che conobbe e la lista è impressionante; il cuore pulsante e creativo di questa città fece parte completamente della sua vita".
15,00

Gianfranco Baruchello. Piccolo sistema. Ediz. italiana e inglese

Gianfranco Baruchello. Piccolo sistema. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 152

Si può essere uno scultore della mente nell’epoca del digitale? Baruchello si muove sui confini, tra gli intrecci della natura e della storia, con il tocco del visionario. Il respiro internazionale della sua lunga ricerca, il confronto lucido con le ideologie, l’investimento creativo in ambiziosi progetti di sperimentazione sociale e produttiva, tutto conferisce al suo graditissimo ingresso nella collezione MAXXI Arte il valore di una traccia autobiografica collettiva, non solo la prova della forza di un singolo artista e di una delle sue installazioni più celebri.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.