Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lupo

Unduetrestella. Laboratorio di carta

Unduetrestella. Laboratorio di carta

Libro

editore: Lupo

anno edizione: 2008

pagine: 20

Un duetreStella è la rivista-laboratorio che raccoglie e pubblica periodicamente le opere di artisti e scrittori appassionati del mondo delle fiabe. Ad ogni uscita è indetto un concorso rivolto ad autori ed illustratori che lavorano nel mondo dell'editoria per l'infanzia o a semplici appassionati che vogliano cimentarsi di volta in volta con il tema lanciato.
5,00

Non ho dormito mai. Storia musical-cinematografica

Non ho dormito mai. Storia musical-cinematografica

Massimo Leitempergher

Libro: Libro in brossura

editore: Lupo

anno edizione: 2008

pagine: 192

Un romanzo dalla struttura insolita e originale, una "non-storia" costruita sulla narrazione di esperienze, incontri, viaggi nel corso dei quali il protagonista interpreta pienamente il disordinato percorso di certa gioventù, le sue inconsce autodifese, l'incapacità di mettersi in gioco fino in fondo. Enrico B. non sa, forse non vuole trovare se stesso e neppure incontrare davvero gli altri, lasciandosi assorbire solo momentaneamente da suggestioni e situazioni che potrebbero invece trasformare il suo universo, o quanto meno indurlo a mettere in discussione il suo stile di vita, suggerendogli valori nuovi e dubbi costruttivi, capaci di indicare una direzione. Al contrario, per lui tutto scorre, lasciandolo "libero" e solo, sospeso in una specie di superficiale cinismo che gli impedisce di confrontarsi o di riconoscersi nelle vicende e nell'interiorità altrui, mentre la sua definitiva perdita di innocenza trasforma ogni volto incontrato in quello sfumato di una comparsa.
12,00

Il rientro dell'impulso

Il rientro dell'impulso

Marcello Costantini

Libro

editore: Lupo

anno edizione: 2008

pagine: 208

Il narratore è un medico salentino appassionato alla storia della sua terra e intrigato da una interpretazione riguardante Rocavecchia (Lecce), attorno alla quale sviluppa una storia "investigativa", resa particolarmente coinvolgente nel momento in cui l'indagine si estende a vasto raggio e va ben oltre il "mistero" da cui parte, toccando i campi più disparati, tenuti insieme da un quesito di fondo, quello del "peso" delle cose che ritornano. Il filo del racconto si intreccia al flusso di pensiero dell'Io narrante, mescolando all'avventurosa vicenda dati storici e antropologici, aspetti professionali e ricordi d'infanzia, antichi miti e novelle popolari.
13,00

Al di là del muro

Al di là del muro

Maria Viteritti

Libro: Libro in brossura

editore: Lupo

anno edizione: 2008

pagine: 176

Tecnologie avanzatissime elaborate dal dottor Leibnitz rendono possibile trasferire la vita da un individuo all'altro; Giorgio, pupillo dell'illustre ricercatore, è quotidianamente all'opera per incontrare i donatori ed organizzare l'appuntamento che spegnerà un'esistenza per risvegliarne un'altra, congelata nell'attesa. Ma questa routine viene ad un tratto turbata e il cinico "spettatore" della vita e della morte si trasforma in un giovane medico agitato da inquietudini e domande angosciose. Frammenti di ricordi spezzano la sua freddezza, mentre il pianto notturno proveniente dalla casa accanto lo obbliga ad interrogarsi, lo spinge verso una tentazione d'amore, fino a rivelazioni sconvolgenti.
13,00

Nolente

Nolente

Tony Sozzo

Libro: Libro in brossura

editore: Lupo

anno edizione: 2008

pagine: 192

Il protagonista di questo romanzo ha già scelto: non è adatto a vivere. Un inetto molto attuale terrorizzato dalla vita moderna, il cui unico rifugio è rappresentato dalla lettura di fumetti e classici della letteratura. Il resto è solo menzogna facile da decostruire. Tanto vale ciondolare tra le poche certezze che (non) si hanno della vita. Tanto vale rimanere nel mezzo, lontano da grandi vittorie e pesanti sconfitte. Ma poi il caso ci mette lo zampino, e c'è un viaggio, ci sono delle donne di cui ci si potrebbe innamorare, ci sono delle città con troppo rumore e troppa umidità. Qualcosa potrebbe cambiare, ammesso che lo si voglia davvero.
12,00

Colori e architetture del Salento. «Omaggio a Felline»

Colori e architetture del Salento. «Omaggio a Felline»

Giovanni Scanderebech

Libro: Libro in brossura

editore: Lupo

anno edizione: 2007

pagine: 88

15,00

Donna di sole, di mare, di vento

Donna di sole, di mare, di vento

Michele Baccarini

Libro: Libro in brossura

editore: Lupo

anno edizione: 2007

pagine: 96

12,00

Un po' Dr. Jekyll, un po' Mr. Hyde. Diversi si nasce, di-versi si vive

Un po' Dr. Jekyll, un po' Mr. Hyde. Diversi si nasce, di-versi si vive

Giuseppe Castrignanò

Libro: Libro in brossura

editore: Lupo

anno edizione: 2007

pagine: 72

Una raccolta di componimenti poetici ai quali l'autore affida il compito di esprimere la sua vivace, composita personalità. I suoi versi possono apparire a volte aggressivi, a volte scontati, ma riservano molte sorprese, capaci come sono di mescolare il sorriso alla riflessione e l'incanto alla malinconia. Una raccolta "disarmante" per l'autenticità e la passione che comunica, preziosa per la assoluta semplicità con cui i sentimenti prendono forma. Un invito al dialogo.
8,00

Del gatto delle fusa e del suo strusciamento. Poesie 1992-2006

Del gatto delle fusa e del suo strusciamento. Poesie 1992-2006

Maurizio Leo

Libro: Libro in brossura

editore: Lupo

anno edizione: 2007

pagine: 168

11,00

Il Salento è la mia terra

Il Salento è la mia terra

Giovanni Fiore

Libro: Libro in brossura

editore: Lupo

anno edizione: 2007

pagine: 100

"Il Salento di Fiore è così: nostalgico da una parte ma intriso di misteriosa, sanguigna attualità. Tanto da sorprendere non poco quando, improvvisamente, il Poeta si sofferma in un afflato di tristezza e ripensamento, come nella poesia dedicata a Sogliano: La lacrima tua si ferma ogni sera;/ sui marciapiedi, o porta di ogni casa;/ e mi si stringe troppo forte./ Non che di orgoglio mi ferisca;/ ma i lumi dei tuoi lampioni, forse,/ è tutta la tua luce. Una raccolta che ha per titolo 'Salento nel cuore' ed ha -ce ne accorgiamo in questo momento, quasi come in una balenante intuizione- la giustificazione, la apparente delimitazione geografica di un lembo di terra del Sud, per proporci, senza apparire, una serie rilevante ed accorata di moti dell'animo universali e ricchi di tragicità. Annoveriamo Fiore, allora, tra i cantori della nostra terra: un aedo attento e sagace, sensibile e prezioso interprete dell'essenza impalpabile di 'salentinità' che ci circonda da sempre ma che non è per nulla facile descrivere e riportare efficacemente all'attenzione di noi, distratti salentini contemporanei" (Raffaele Polo).
8,00

Fiabe come rondini

Fiabe come rondini

Eliana Forcignanò

Libro: Libro in brossura

editore: Lupo

anno edizione: 2007

pagine: 96

C'era una volta il Regno Pulito di cui erano sovrani il re Candido e la regina Deodora. Essi avevano un'unica figlia, la principessa Linda, ormai in età di prender marito e succedere al trono. Linda era una fanciulla bella e intelligente, ma nascondeva un terribile segreto: di notte, faceva la pipì a letto. Terribile vergogna e immane sventura per colei che era destinata a regnare lì dove tutto era lustro e splendente, dove i sudditi indossavano abiti sempre ben lavati e nelle case non si trovava un granello di polvere nemmeno a cercarlo con la lente d'ingrandimento! Gravi pene erano previste per gli uomini che andavano in giro con la barba lunga e il colletto della camicia non inamidato e le massaie ricevevano, ogni settimana, la visita di ispettori assai puntigliosi ai quali non sfuggiva la minima traccia di disordine. Il re e la regina gemevano affranti per la sorte della loro figliola: "Nessuno vorrà sposarti con questo tuo difetto! Le dicevano Se anche noi ti cedessimo in moglie tacendo la verità, l'inganno sarebbe scoperto già dopo la prima notte di nozze e l'ignominia si abbatterebbe sulla nostra dinastia". Età di lettura: da 5 anni.
10,00

Sangue di quella terra. Storie d'eroi d'Arneo

Sangue di quella terra. Storie d'eroi d'Arneo

Pinuccio Giuri, M. Luisa Mastrogiovanni

Libro: Libro in brossura

editore: Lupo

anno edizione: 2007

pagine: 123

"Ci sono patrimoni che non si possono quantificare, tesori che risplendono quanto più il tempo lascia addosso le sue tracce. La memoria, il ricordo, può diventare patrimonio collettivo, immateriale, che ha bisogno di essere fissato perché rifulga con il passare degli anni, perché si impedisca che la polvere dell'oblio ne offuschi le antiche passioni. Intorno al 1950 Nardò fu protagonista di uno dei più gloriosi episodi di riscatto sociale in Italia. La lotta per la conquista delle terre d'Arneo ad opera dei contadini rappresenta la più viva testimonianza dell'affrancamento del Sud dal giogo dei padroni, la rivendicazione della sua dignità e del diritto al lavoro, la definizione di un nuovo corso dove il Sud riparte da Sé." (Pinuccio Giuri).
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.