Libri di Giuseppe Castrignanò
Cellulari e cellulariti cerebrali... tra invenzione e realtà
Giuseppe Castrignanò
Libro
editore: Musicaos Editore
anno edizione: 2019
pagine: 80
La cellularite cerebrale è la patologia dell’uomo contemporaneo, che passa davanti a uno schermo più tempo di quello che passa davanti a un libro, a un sorriso, a un panorama. Giuseppe Castrignanò, con le sue «conversazioni», dialoghi seri e semiseri, tra invenzione e realtà, spinge al limite i paradossi della comunicazione cellulare, con tutte le loro implicazioni nella vita di ogni giorno. Cinema, cucina, religione, amore per gli animali, calcio, politica, vacanze, scuola, amicizia, non esiste ambito in cui l’utilizzo smodato del cellulare non abbia ridefinito le regole e i rapporti, a volte con esiti catastrofici. L’ironia diviene il farmaco più adatto, l’unico che può essere somministrato senza controindicazioni, per fare in modo di non smarrire, davanti a uno schermo, il nostro essere umani.
Balle e rompiballe
Giuseppe Castrignanò
Libro: Libro in brossura
editore: Lupo
anno edizione: 2015
pagine: 96
Nell'era moderna, in un mondo ormai in bilico tra il serioso e l'irrazionale, i componimenti di Giuseppe Castrignanò si presentano come un sorriso dell'anima, un modo ironico, giocoso, ma pure riflessivo di analizzare la società attuale e gli uomini che la compongono. "Balle e rompiballe" è uno scherzo che fa anche pensare, un gioco di parole racchiuso in un irrefrenabile susseguirsi di versi.
Un po' Dr. Jekyll, un po' Mr. Hyde. Diversi si nasce, di-versi si vive
Giuseppe Castrignanò
Libro: Libro in brossura
editore: Lupo
anno edizione: 2007
pagine: 72
Una raccolta di componimenti poetici ai quali l'autore affida il compito di esprimere la sua vivace, composita personalità. I suoi versi possono apparire a volte aggressivi, a volte scontati, ma riservano molte sorprese, capaci come sono di mescolare il sorriso alla riflessione e l'incanto alla malinconia. Una raccolta "disarmante" per l'autenticità e la passione che comunica, preziosa per la assoluta semplicità con cui i sentimenti prendono forma. Un invito al dialogo.