Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lotta Comunista

Lotta Comunista. Annata 2024

Lotta Comunista. Annata 2024

Libro

editore: Lotta Comunista

anno edizione: 2025

pagine: 778

Il volume raccoglie i 244 articoli pubblicati su Lotta Comunista da gennaio a dicembre 2024, corredati da una cronologia e da indici delle materie, dei nomi, dei soggetti economici. All’indirizzo www.edizionilottacomunista.com sono disponibili gli Indici cumulativi 1995-2024.
15,00

Opere scelte

Opere scelte

Arrigo Cervetto

Libro: Libro in brossura

editore: Lotta Comunista

anno edizione: 2025

pagine: 1466

Arrigo Cervetto è stato fondatore, teorico e massimo dirigente di Lotta Comunista. Dall'esordio nel '43-44 nella guerra partigiana sino alla sua scomparsa nel febbraio 1995, gli oltre cinquant'anni della sua vicenda politica possono essere riassunti in una ventina di battaglie. Va da sé che quei combattimenti, indirizzati dal restauro e dallo sviluppo della teoria marxista dell'economia, della politica, del mutamento sociale e delle relazioni internazionali, sono il filo conduttore di questa selezione dei suoi scritti. Perché un giovane dovrebbe interessarsi a una figura politica del secolo scorso, e a scritti che risalgono a trenta, cinquanta o settantacinque anni fa? La prima risposta è che, dopo i cicli della strategia rivoluzionaria affrontati da Marx ed Engels e da Lenin, Cervetto restaura e fa avanzare la teoria sullo sviluppo imperialista, sullo Stato e sul partito: il suo contributo specifico è aver dimostrato che il modello bolscevico di partito poteva essere insediato in una metropoli della maturità dell'imperialismo, e aver sviluppato analisi e teoria per poter agire in quella maturità. La seconda risposta è più puntuale, e riguarda le battaglie affrontate in questi trent'anni, dalla scomparsa di Cervetto. Non c'è combattimento in cui non ci si sia fatti forti di quell'esperienza teorica e politica. Non c'è dubbio. Per ogni giovane che abbia "gusto nel comprendere, gusto nel battersi", queste pagine sono una lettura obbligata.
30,00

Chiesa multipolare nella crisi dell'ordine

Chiesa multipolare nella crisi dell'ordine

Guido La Barbera, Giulio Conti, Carlo Avalli

Libro: Libro in brossura

editore: Lotta Comunista

anno edizione: 2025

pagine: 474

Quali sono le ragioni dell’attenzione della scienza marxista non solo e non tanto alla religione in generale, dal punto di vista della concezione materialista, ma nello specifico alla Chiesa cattolica sul piano della sua azione politica e della sua visione strategica? La risposta più ovvia è che si tratta di studiare la maggiore forza politica della classe dominante, e l’unica con insediamento mondiale. Nel corso degli ultimi decenni si è trattato di studiare l’organizzazione cattolica per una battaglia politica che ne mostrasse, certo, il tratto di garante della conservazione sociale, sfuggendo però alla malattia infantile massimalista dell’anticlericalismo. Oggi si aggiunge un ulteriore compito specifico, nella nuova congiuntura segnata dal “declino atlantico” e dall’irruzione dell’Asia. Si tratta di studiare la “Chiesa multipolare” come forza e riserva ideologica dell’imperialismo unitario, nella “crisi dell’ordine” e nelle sue guerre. Agostino scrisse “La Città di Dio” nella fase terminale dell’Impero, dopo che Roma, nel 410, era stata messa a sacco dai visigoti di Alarico; i pagani davano al cristianesimo e all’abbandono degli antichi dèi la responsabilità per quella catastrofe. Quella teologia politica è anche una teologia del declino. Oggi Leone XIV, papa del multipolarismo, è anche Agostino papa americano, giacché l’America non è più superpotenza garante dell’ordine. È così acuta la percezione in Vaticano del declino USA, e delle sue conseguenze – anche belliche – nella “crisi dell’ordine”? Ed è per questo che si consultano le carte d’archivio sul “Vaticano e la guerra”?
30,00

Populismo miliardario. Stati Uniti e democrazia imperialista nel nuovo ciclo politico

Populismo miliardario. Stati Uniti e democrazia imperialista nel nuovo ciclo politico

Franco Palumberi, Andrea Schenone

Libro: Libro in brossura

editore: Lotta Comunista

anno edizione: 2025

pagine: 518

Al suo giuramento, Trump ha decretato la fine del "declino" americano e l’inizio di una "nuova età dell’oro", alludendo alla "Gilded Age" che negli ultimi decenni dell’Ottocento vide il tumultuoso sviluppo del capitalismo americano, sino alla sua irruzione imperialista. È davvero un segno dei tempi che dalla presidenza americana si immagini di poter fronteggiare il "declino" degli Stati Uniti resuscitandone le politiche e i modelli della sua "ascesa" imperialista, quasi a mimare l’alba per sfuggire all’imbrunire. Qualunque posizione contingente possa assumere l’amministrazione Trump, la tendenza generale della contesa globale è definita, e comunque non sarà invertita la nuova corsa al riarmo. Ma il nuovo "nazionalismo americano" può fare la differenza tanto nel "rallentamento" quanto nella "accelerazione" del disfacimento delle vecchie relazioni, e lo stesso vale per le controreazioni in Cina, in Europa, in Giappone e nelle altre potenze. Sopravviverà l’ordine multilaterale? Tra crisi e tensioni che un giorno potranno essere la proverbiale "goccia che fa traboccare il vaso", il "vaso di gocce" sotto la presidenza Trump si riempirà più o meno velocemente?
20,00

Cronache della Via della Seta. La proiezione del nuovo imperialismo cinese

Cronache della Via della Seta. La proiezione del nuovo imperialismo cinese

Giulio Motosi

Libro: Libro in brossura

editore: Lotta Comunista

anno edizione: 2024

pagine: 410

Vent'anni fa, l'ingresso di Pechino nel WTO, la svolta dell'euro in Europa e le guerre del declino americano erano i "fatti politici" che avviavano una "nuova fase strategica" perché la Cina, una potenza emersa dalle aree arretrate, spartite e sviluppate dall'imperialismo, arrivava a sfidare l'ordine postbellico e a chiedere una nuova spartizione del mondo. Il passaggio chiedeva un'attenzione specifica per le varianti e le sfumature della politica estera cinese, per il pluralismo delle scuole di pensiero, per gli adeguamenti e le variazioni nel tempo dei loro orientamenti. In assenza di un lavoro sistematico serio tra le fonti occidentali, abbiamo recensito alcune delle filiere principali dalla vasta pubblicistica in cinese. Per la prima volta un rivolgimento mondiale di enormi proporzioni scaturisce dalla "collisione imperialista" della potenza cinese. Solo il marxismo poteva prevedere con larghissimo anticipo una tale dialettica della "collisione storica" e mantenere l'attenzione, per due secoli, sul "curioso spettacolo [...] della Cina che esporta disordine nel mondo occidentale". Sarà una collisione mai vista prima nell'ordine delle classi dominanti.
20,00

Stato e rivoluzione

Stato e rivoluzione

Lenin

Libro: Libro in brossura

editore: Lotta Comunista

anno edizione: 2024

pagine: 162

Il travolgente succedersi degli eventi tra il febbraio e l'ottobre del 1917 pone la teoria dello Stato come vitale questione pratica al movimento rivoluzionario russo che deve operare, dopo la caduta dell'autocrazia, nella cornice della repubblica più democratica che la storia abbia prodotto. Enorme era la confusione delle idee. Nel divampare della lotta Lenin scrive "Stato e rivoluzione": prima ancora che sia possibile pubblicarlo, la sua chiarezza strategica diviene un'arma decisiva per il successo dell'Ottobre. Sarà una delle colonne portanti su cui si ergerà la Terza Internazionale. In seguito, nelle mani dello stalinismo "Stato e rivoluzione" diviene una natura morta, un addobbo di un dibattito surreale sui tempi dell'"estinzione" dello Stato russo. In alternativa esso veniva presentato come monumento di una realtà storica non più ripetibile. Tutt'altro: oggi, l'erosione dell'ordine procede e arriverà inevitabilmente alla sua catastrofica rottura. E nuovamente la storia porrà l'alternativa tra la barbarie della guerra mondiale della dittatura borghese o la possibilità di liberazione della dittatura del proletariato. L'esperienza della Comune di Parigi e della Comune russa tornerà all'ordine del giorno.
5,00

Opere scelte. Lenin

Opere scelte. Lenin

Lenin

Libro: Libro in brossura

editore: Lotta Comunista

anno edizione: 2024

pagine: 1418

L'azione del dirigente rivoluzionario Lenin, della sua lotta teorica, politica e pratica va collocata nello sviluppo del movimento operaio in una epoca particolare, nell'epoca del sorgere dell'imperialismo, un nuovo stadio dell'evoluzione della società capitalistica, della sua piena maturazione, l'epoca delle guerre mondiali e delle rivoluzioni proletarie. L'assimilazione delle battaglie per la strategia di Lenin dà forza allo sviluppo del partito-scienza, masse sterminate di giovani lavoratori nel mondo hanno bisogno di quella forza, oggi che l'ordine mondiale è entrato in crisi, con una serie di guerre locali che lo stanno sempre più incrinando. Si è aperta una nuova fase della storia mondiale che porterà a una nuova rottura generale dell'ordine. La borghesia con la sua barbarie civilizzata sarà costretta a smuovere e mobilitare miliardi di uomini e la classe dei salariati sarà costretta a prendere coscienza dei suoi interessi storici. La corsa è già iniziata. Le generazioni coscienti devono accelerare il passo per raccogliere la sfida.
20,00

La guerra di Gaza. Una risposta internazionalista

La guerra di Gaza. Una risposta internazionalista

Libro: Libro in brossura

editore: Lotta Comunista

anno edizione: 2024

pagine: 322

In Israele "esiste una borghesia e un proletariato", nei paesi arabi "esiste una borghesia e un proletariato"; i lavoratori arabi e israeliani devono unirsi per impedire la guerra e trasformarla in rivoluzione, e non farsi mandare al massacro dalle loro classi dominanti in combutta con l'imperialismo. Nel giugno del 1967, allo scoppio della "guerra dei Sei giorni", fu questo il criterio di classe, fondamento della strategia internazionalista. Non sappiamo quali "guerre della crisi dell'ordine" squasseranno il prossimo decennio, e sino a che punto. Di certo moltissimi giovani e moltissimi proletari, in Europa, in Medio Oriente e nel mondo, saranno posti davanti a interrogativi fondamentali sul futuro di barbarie che questa società promette alle nuove generazioni. È questa la via pratica: radicare il leninismo in Europa e attraverso l'Europa, tra i giovani e i proletari europei e di ogni provenienza. È un sentiero stretto? Guardate quella che si crede la via larga, la via maestra del dominio borghese, quella del nazionalismo o delle spartizioni dell'imperialismo: è un vicolo cieco lastricato di milioni di vittime, e altri milioni ne promette al futuro.
20,00

Opere. Archivi supplemento. Volume Vol. 30

Opere. Archivi supplemento. Volume Vol. 30

Arrigo Cervetto

Libro: Libro rilegato

editore: Lotta Comunista

anno edizione: 2024

pagine: 1194

Pubblichiamo in questo volume di supplemento alla serie "Archivi" delle "Opere" di Cervetto materiali trovati nel corso di un nuovo spoglio delle carte che si trovano nell'Archivio a lui dedicato. Questa nuova pubblicazione riguarda 1.078 elaborati e schede diversi, prevalentemente nel formato tipico di mezza lettera americana, ciascuno con un numero variabilissimo di righe manoscritte: Cervetto continua a trarre sistematicamente riassunti ed estratti da vari autori e copia brani da libri, quotidiani e riviste, selezionate fra le maggiori italiane ed estere. Sono fonti per lo più a lui contemporanee; per il lettore odierno assumono il valore di fonti primarie che permettono di scorgere, accanto alla fredda analisi, il fuoco dello scontro politico e della lotta. Cervetto annota ai margini le sue osservazioni, indica i nessi con altre tesi e i giudizi, quindi riordina per argomento gli appunti e li raccoglie in appositi fascicoletti titolati di volta in volta "Strategia", "Tendenze dell'imperialismo", "Ciclo mondiale", "Concentrazione imperialistica", "Stato", "Capitalismo di Stato", "Tre blocchi", "Distensione", "Competizione pacifica", "Burocrazia", "Nuova classe" ecc.
30,00

Opere. Indice dei 50 volumi

Opere. Indice dei 50 volumi

Karl Marx, Friedrich Engels

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Lotta Comunista

anno edizione: 2024

pagine: 1212

Il presente volume di indici in due tomi - per la redazione del quale abbiamo attinto alle maggiori pubblicazioni dello stesso genere - cataloga 2127 Scritti, 3967 Lettere e 390 Allegati, raccolti nell'edizione italiana delle "Opere" di Marx ed Engels, pubblicata dalla nostra casa editrice tra il 2018 e il 2023. Nel primo volume è presente un "Quadro d'insieme", seguito da "Sommari", "Indice cronologico" e "Indice alfabetico degli scritti". Nel secondo volume si trova l'"Indice dei nomi", l'"Indice dei periodici", l'"Indice delle associazioni" e l'"Indice iconografico".
30,00

Lotta Comunista. Annata 2023

Lotta Comunista. Annata 2023

Libro: Libro in brossura

editore: Lotta Comunista

anno edizione: 2024

pagine: 774

Il volume raccoglie i 255 articoli pubblicati su Lotta Comunista da gennaio a dicembre 2023, corredati da una cronologia e da indici delle materie, dei nomi, dei soggetti economici. All'indirizzo www.edizionilottacomunista.com sono disponibili gli Indici cumulativi 1999-2023.
15,00

I lavoratori europei tra pandemia e guerra

I lavoratori europei tra pandemia e guerra

Donato Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Lotta Comunista

anno edizione: 2024

pagine: 532

Il 2020 si è annunciato con la pandemia secolare, un colpo di maglio sulla classe, che ha pagato duramente su vari fronti. Appena superato il picco pandemico, la guerra è tornata in Europa, ponendo all'ordine del giorno la battaglia internazionalista. L'accento è andato subito al contenuto di classe di quella come di ogni guerra. Un elemento che accompagna tutte le riflessioni del periodo, e anche il nostro intervento in ambito sindacale, è l'impegno per un vero sindacato europeo, in grado di dare un respiro continentale alle rivendicazioni dei lavoratori. Alla base di questo impegno c'è la consapevolezza del ruolo inderogabile del partito leninista per la difesa degli interessi anche immediati, ma soprattutto storici, della classe. Resta valida l'indicazione di Cervetto del 1980: "Ci organizziamo per realizzare l'unità politica della classe attorno al Partito, e non intorno al sindacato, perché questo porta avanti gli interessi delle categorie". E ancora: "Occorre fare il doppio lavoro. Non siamo sindacalisti, siamo attivisti in campo sindacale. [...] Noi di professione siamo rivoluzionari".
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.