Libri di Lenin
L'emancipazione della donna
Lenin
Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2024
pagine: 122
“La situazione della donna è tuttora quella di una schiava; la donna è schiacciata dal lavoro domestico e può trovare la sua liberazione soltanto nel socialismo”. Il pensiero di Lenin sulla “questione femminile” si è andato precisando nel corso della sua attività teorica e pratica di rivoluzionario a partire dai primi scritti della fine dell’Ottocento fino ai colloqui con Clara Zetkin poco prima della morte. La raccolta di scritti confluiti in L’emancipazione della donna e introdotti dal saggio di Valeria Finocchiaro copre periodi diversi, prima e dopo la rivoluzione, ma mostra anche un’evidente continuità di concezione. Lenin vi affronta tutti i temi centrali della “questione”, dal lavoro domestico al divorzio, dalla prostituzione alla parità di diritti alla libertà dell’amore, cogliendo però sempre il legame costante che intercorre fra emancipazione della donna e battaglia per il socialismo.
Che fare? Problemi scottanti del nostro movimento
Lenin
Libro
editore: La Città del Sole
anno edizione: 2006
pagine: 240
La rivoluzione proletaria e il rinnegato Kautsky
Lenin
Libro: Libro in brossura
editore: Lotta Comunista
anno edizione: 2006
pagine: 188
Che cosa sono gli «Amici del popolo»?
Lenin
Libro: Copertina morbida
editore: Lotta Comunista
anno edizione: 2006
pagine: 176
L'autodeterminazione dei popoli. I testi fondamentali
Lenin
Libro: Libro in brossura
editore: Massari Editore
anno edizione: 2005
pagine: 255
Un'ampia raccolta di testi dedicati da Lenin alla questione dell'autodeterminazione dei popoli, un problema attuale e di cultura politica nonché di formazione ed educazione teorica. All'interno è stato aggiunto un saggio della studiosa francese Hélène Carrère D'Encausse che finora non era stato mai tradotto in italiano.
L'estremismo malattia infantile del comunismo
Lenin
Libro: Copertina morbida
editore: Lotta Comunista
anno edizione: 2005
pagine: 154
Materialismo ed empiriocriticismo
Lenin
Libro: Libro in brossura
editore: Lotta Comunista
anno edizione: 2004
pagine: 406
L'estremismo malattia infantile del comunismo
Lenin
Libro: Copertina morbida
editore: AC Editoriale
anno edizione: 2003
pagine: 160
Opere complete Lenin. Indici
Lenin
Libro: Libro rilegato
editore: Lotta Comunista
anno edizione: 2002
pagine: 638
Un indispensabile strumento di consultazione ai 45 volumi delle "Opere", che racchiudono 2500 testi, 3200 lettere e migliaia di pagine di materiali preparatori. Il "Quadro d'insieme" fornisce una prima indicazione sulla collocazione degli scritti di Lenin secondo la data della loro redazione e secondo l'epoca della loro pubblicazione nelle "Opere", sia nell'originale russo che nella versione italiana. Nei "Sommari" sono collazionati gli indici collocati a chiusura di ogni volume. Nell'"Indice cronologico" tutti i documenti distribuiti nelle varie sezioni delle "Opere" sono raccolti sinotticamente e connessi alla coordinata temporale. Sono inoltre realizzate e collocate nella sequenza temporale venti schede, nelle quali vengono raccolti, rinumerati e ordinati gli atti di altrettanti congressi e conferenze del Partito bolscevico e dell'Internazionale Comunista, nelle "Opere" frammentati su più volumi. Nella "Tavola delle riunioni" sono raccolte e ordinate cronologicamente oltre 280 tra le più importanti scadenze citate nel testo, ovvero che col testo abbiano un qualche riferimento. Nell'"Indice dei nomi", oltre 5000, ogni soggetto è corredato degli elementi per una sicura identificazione (nomi di battesimo, eventuale patronimico, pseudonimi, date di nascita e di morte). Il "Repertorio dei giornali e delle riviste" elenca circa 850 periodici citati, e li correda di alcuni sommari ragguagli bibliografici.

