Lorenzo de Medici Press
Diario
Sebastião da Gama
Libro: Libro in brossura
editore: Lorenzo de Medici Press
anno edizione: 2021
pagine: 232
È motivo di orgoglio per la LdM Press pubblicare una collana dedicata alla cultura portoghese (Metafrasis Lusitana) diretta da Maria Serena Felici, il cui primo volume è dedicato ad una singolarissima figura di poeta educatore da noi del tutto inedito: Sebastião da Gama. Scomparso a soli 27 anni, nel 1952, da Gama non ebbe modo di organizzare le sue riflessioni pedagogiche in un testo vero e proprio, ma le affidò ad un Diario che, pubblicato postumo, ha avuto in patria 11 edizioni.
Sfidando il destino
Lunella Colzi
Libro: Libro in brossura
editore: Lorenzo de Medici Press
anno edizione: 2021
pagine: 95
Marco, il protagonista del romanzo, è un felice 45enne che ha tutto dalla vita, ma decide di rinunciare alla sua posizione vendendo l'azienda di famiglia per prendersi una pausa di riflessione, ritirandosi in una sua proprietà al mare, incontrerà due personaggi che si intrufoleranno nella sua vita stravolgendogliela completamente.
I ciechi-Moralità
Maurice Maeterlinck, Michel de Ghelderode
Libro: Libro in brossura
editore: Lorenzo de Medici Press
anno edizione: 2020
pagine: 80
Portano lo stesso titolo, LesAveugles, e sono scritti da due autori belgi, questi due gioielli del teatro francofono. Atti unici, quello di Maeterlinck (1890) un dramma, e quello di De Ghelderode (1933) una moralità, si rifanno entrambi all'omonima poesia di Baudelaire. E anticipano, a loro volta, quel vertice assoluto che è Aspettando Godot. Teatro di poesia, simbolista e metafisico l'uno, sarcastico e quasi granguignolesco l'altro, portano in scena il medesimo smarrimento dell'uomo contemporaneo, il senso di vana attesa, il corteggio di fraintesi, disillusioni e amarezze. La nuova traduzione qui presentata mira a restituire la freschezza dei testi originali, e agevolare la messinscena virtuale del lettore. Introdotto da Carlo Lapucci e illustrato riccamente a tutta pagina da Samuele Venturin.
Quella calda estate del '42. Una singolare storia d'amore al tempo di guerra
Raffaele Donno, Cristo Verrillo
Libro: Libro in brossura
editore: Lorenzo de Medici Press
anno edizione: 2020
pagine: 52
A volte, tra due persone, può stabilirsi una forza così intensa da non conoscere ostacoli. Quella forza è tale come se volesse ricordarci che muove gli uomini senza dar loro la possibilità di sottrarsi agli eventi, sia nel bene, come in questa storia, che nel male.
Carezze. Conforti di poesia italiana
Libro: Libro in brossura
editore: Lorenzo de Medici Press
anno edizione: 2020
pagine: 216
Un'anomala antologia lungo i sentieri meno battuti della poesia italiana del Novecento, che parte da Guido Gozzano e arriva al quasi inedito Massimiliano Chiamenti all'inseguimento di un'ipotetica dead poet society in un eretico scavo che evita qualsiasi approccio accademico e modaiolo.
Theoria. Il divino oltre il dogma
Fabrizio Guarducci
Libro: Libro in brossura
editore: Lorenzo de Medici Press
anno edizione: 2020
pagine: 108
Questo libro è una sorta di portolano per intraprendere la navigazione che condurrà il lettore a trovare quell'isola recondita che tutti portiamo dentro l'oceano del nostro essere, onde aprire il forziere che custodisce quella piccola scintilla di energia divina, tesoro comune dell'umanità, che ognuno deve scoprire per suo conto.
The lady
Fabrizio Guarducci
Libro: Libro in brossura
editore: Lorenzo de Medici Press
anno edizione: 2020
pagine: 76
Una sconosciuta
Fabrizio Guarducci
Libro: Libro in brossura
editore: Lorenzo de Medici Press
anno edizione: 2020
pagine: 80
Il primo romanzo sul coronavirus. Ritorna la narrativa di Fabrizio Guarducci che si misura stavolta con la dimensione dell'epidemia da Coronavirus. In una città colpita duramente dall'epidemia e dall'isolamento, appare d'improvviso una bellissima donna che nessuno conosce ma da cui tutti rimangono affascinati.
Il destino dell'anima il sogno di Geronzio e altri scritti escatologici
John Henry Newman
Libro: Libro in brossura
editore: Lorenzo de Medici Press
anno edizione: 2020
pagine: 128
John Henry Newman (1801-1890), teologo e pastore anglicano poi sacerdote e cardinale cattolico, è uno quei personaggi che, mal compresi in vita, diventano sempre più attuali e fecondi col passare degli anni: la sua riflessione teologica, fortemente radicata in quella dei Padri della Chiesa, suscitò nel secolo scorso forti polemiche e grande considerazione allo stesso tempo; il suo spirito profetico, per esempio nel denunciare la deriva relativistica, cui gli sembrava che il liberalismo allora agli albori avrebbe condotto l'Occidente, e la sua ansia di fedeltà al cristianesimo primitivo lo rendono prossimo anche alla sensibilità odierna. Considerato uno dei 'padri assenti' del Concilio Vaticano 11, di cui anticipò temi cruciali quali la centralità della coscienza e la dignità dei laici, è stato beatificato da Benedetto XVI e di recente canonizzato da papa Francesco. I suoi scritti sul futuro escatologico dell'uomo qui pubblicati sorprendono per finezza psicologica: un secolo prima di teologi come Hans Urs von Balthasar, Newman rivisita l'escatologia cristiana mettendo al centro l'incontro dell'anima con Dio dopo la morte. Una volta morti, sostiene Newman, tutto si giocherà nel momento dell'abbraccio con il creatore: abbraccio d'amore che sarà gioia perfetta per i santi, fuoco che purifica per i peccatori affinché possano poi godere di Dio per l'eternità, inferno per coloro che nella loro vita hanno sempre rifiutato Dio e i suoi valori.
Il libretto della verità e altri sermoni
Enrico Suso
Libro: Libro in brossura
editore: Lorenzo de Medici Press
anno edizione: 2020
pagine: 96
Considerata da insigni studiosi l'opera piu' significativa e al tempo stesso complessa della cosiddetta mistica renana, che ha in eckart, taulero e suso stesso i rappresentanti piu' noti.
Antichi sapori della cucina tipica fiorentina
Maurizio Bertelli, Stefano Poli
Libro: Libro in brossura
editore: Lorenzo de Medici Press
anno edizione: 2019
pagine: 84
Trentatré ricette della cucina fiorentina più antica e tradizionale, proposte in un volume firmato dai cuochi Maurizio Bertelli e Stefano Poli. Gli autori, da anni si dedicano alla riscoperta delle radici e delle tradizioni culinarie più autentiche nell’area toscana e fiorentina. Dalla loro esperienza direttamente messa in pratica nel quotidiano lavoro di cuochi e insegnanti di cucina, nasce una carrellata di sapori dimenticati e a volte sconosciuti che, inaspettatamente, ci consentono di riscoprire Firenze a tavola nel suo aspetto quotidiano. Sono piatti semplici, di una cultura gastronomica solo apparentemente "povera" ma che, nella loro versatile declinazione, riportano sulle nostre tavole i sapori del miglior tempo andato. Tutte le ricette comprendo ingredienti e istruzioni dettagliate di preparazione, non senza trascurare aneddoti e curiosità storico-alimentari.