Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lorenzo de Medici Press

Cavoli e re

Cavoli e re

O. Henry

Libro: Libro in brossura

editore: Lorenzo de Medici Press

anno edizione: 2024

pagine: 228

"Cavoli e re", opera prima di O. Henry, rimasta famosa per l'invenzione del termine e del concetto di "repubblica delle banane", si presenta come una specie di vaudeville, nel quale ogni capitolo è un numero che può stare a sé, anche se non manca un sottile filo conduttore. Viene riprodotta fedelmente la situazione dell'America Centrale tra Ottocento e Novecento, dominata dalla United Fruit (chiamata Vesuvius nel libro), che faceva e disfaceva i governi e si accaparrava le terre migliori, curando i propri interessi a scapito delle popolazioni locali. Il libro ha origine dal soggiorno di O. Henry in Honduras (l'Anchuria del libro), per sfuggire alla giustizia americana. Per la piccola colonia straniera questo paese è una specie di "terra dei Lotofagi", dove si vive in un'atmosfera di sogno e d'oblio. E' anche un palcoscenico dell'assurdo dove nulla è quello che sembra: non a caso il racconto è presentato dal personaggio di un geniale nonsense di Lewis Carroll, "The Walrus and the Carpenter", dal quale è ripreso il titolo stesso del libro. Come dice il carpentiere, può essere compreso solo dall'orecchio del tricheco, che non si cura di distinzioni logiche. E così deve fare anche il lettore.
18,00

La luce dell'anima

La luce dell'anima

Meister Eckhart

Libro: Libro in brossura

editore: Lorenzo de Medici Press

anno edizione: 2024

pagine: 185

La luce è la realtà più profonda e più vera dell'essere umano, sempre accesa nel fondo dell'anima, anche se ricoperta e oscurata dal complesso dello psichismo inferiore, ovvero dalle volizioni di ogni tipo - desideri, paure, speranze, ecc. -, per cui solo un completo distacco la fa emergere e risplendere nella nostra vita. La luce dell'anima non è altro che la luce eterna di Dio, giacché anima e Dio sono la stessa cosa: questo il messaggio, tanto inaudito quanto beatificante, che ci giunge da Meister Eckhart - il frate domenicano tedesco, contemporaneo di Dante, nel quale concordemente si riconosce il massimo mistico cristiano. Si presentano qui, tradotti e annotati, venticinque sermoni, latini e tedeschi, alcuni dei quali inediti in italiano, tra i più importanti di Eckhart. Da essi si può ricavare con chiarezza l'essenza davvero luminosa e chiarificante del suo insegnamento, particolarmente necessario in questi nostri tempi di grande smarrimento spirituale.
20,00

La luce dell'anima

La luce dell'anima

Meister Eckhart

Libro: Libro in brossura

editore: Lorenzo de Medici Press

anno edizione: 2024

pagine: 184

Si presentano qui, tradotti e annotati, venticinque sermoni, latini e tedeschi, alcuni dei quali inediti in italiano, tra i più importanti di Eckhart. Da essi si può ricavare con chiarezza l’essenza davvero luminosa e chiarificante del suo insegnamento, particolarmente necessario in questi nostri tempi di grande smarrimento spirituale. La luce dell’anima non è altro che la luce eterna di Dio, giacché anima e Dio sono la stessa cosa: questo il messaggio, tanto inaudito quanto beatificante, che ci giunge da Meister Eckhart – il frate domenicano tedesco, contemporaneo di Dante, nel quale concordemente si riconosce il massimo mistico cristiano.
15,00

Addio Russia! Una testimone della rivoluzione del 1917

Addio Russia! Una testimone della rivoluzione del 1917

Florence Macleod Harper

Libro: Libro in brossura

editore: Lorenzo de Medici Press

anno edizione: 2024

pagine: 208

Per la prima volta in traduzione italiana il racconto della rivoluzione russa del 1917 attraverso le parole della giornalista canadese Florence Macleod Harper. Inviata a San Pietroburgo nel dicembre del 1916 dal settimanale "Leslie's Weekly", Harper fu testimone diretta e cronista dello scoppio della rivoluzione e di ciò che accadde fino alla presa del potere dei bolscevichi. Nel suo resoconto si mescolano le impressioni di una giovane inviata speciale al confronto con uno dei più drammatici rivolgimenti della storia e tutto il sapore di una scrittura sempre freschissima e ironica, veritiera e intensamente partecipata. Il suo resoconto è una delle pochissime testimonianze di una donna di quanto accadde in quei mesi, fra cortei, scioperi, scontri a fuoco, carestie e tragedie al fronte. Rimasto quasi dimenticato per decenni, riporta oggi alla lettura tutto il sapore di un periodo drammatico che avrebbe cambiato la storia.
15,00

L'autentica vita di Billy the Kid

L'autentica vita di Billy the Kid

Pat Garrett

Libro: Libro in brossura

editore: Lorenzo de Medici Press

anno edizione: 2024

pagine: 176

Per la prima volta in traduzione italiana la biografia del più famoso bandito del Far West scritta dallo sceriffo Pat Garrett che, dopo avergli dato la caccia, lo uccise nel 1881. Probabilmente il libro più interessante, tra i tanti che sono stati dedicati al Kid, perché fu scritto quasi a ridosso dei fatti e rimane anche il primo a proporsi di offrire una versione autentica della vita e delle imprese del famoso fuorilegge che, dal momento della morte fino ad oggi è stato spesso rappresentato avvolto in un'aura quasi di leggenda, senza tener conto dell'effettiva realtà dei fatti. I motivi che indussero Garrett a pubblicare questa vita di Billy the Kid, indicandola fin dal titolo come autentica", sono da ricercarsi in parte nel desiderio di sfatare l'aura di sensazionalismo che subito circondò la figura del fuorilegge, ma anche le accuse moralistiche dei predicatori religiosi, riconoscendo gli aspetti positivi della personalità del Kid. In parte anche maggiore, tuttavia, il motivo di Garrett va ricercato nella volontà di difendersi dalle accuse che gli furono rivolte di averlo ucciso a tradimento.
15,00

La donna nel lago

La donna nel lago

Raymond Chandler

Libro: Libro in brossura

editore: Lorenzo de Medici Press

anno edizione: 2024

pagine: 192

Ormai un classico della narrativa poliziesca, questo romanzo di Raymond Chandler (che qui presentiamo nella versione originale per la pubblicazione su rivista) vede ancora in azione il detective Philip Marlowe. Fra colpi di scena e brividi imprevisti, si scava senza pietà nell’intrico di passioni e depravazioni della Los Angeles degli anni Quaranta. Una trama incalzante che solo il grande maestro del ‘noir’ poteva condurre tra mille inghippi verso un sorprendente finale mozzafiato.
15,00

Un colpo da pochi milioni

Un colpo da pochi milioni

Luca Pallanch

Libro: Libro in brossura

editore: Lorenzo de Medici Press

anno edizione: 2024

pagine: 128

In una ricca e sonnolente città di provincia viene rilasciato per buona condotta, dopo vent’anni di detenzione, Vincenzo Sabelli, noto alle cronache per un leggendario e misterioso colpo nella principale banca dell’intera provincia. Fuori lo attendono una tuta da giardiniere comunale e i vecchi complici, rimasti impuniti e perfettamente reinseriti nella vita cittadina. Riuscirà Vincenzo Sabelli, in arte il gentleman, a recuperare la sua parte di refurtiva e a realizzare l’ultimo colpo della sua vita? E il suo rivale, il commissario Tretti, dal quale era stato incastrato, riuscirà prima di andare in pensione a sgominare le due bande di slavi e di cinesi che si contendono il territorio? Un noir esistenziale alla luce di un sole torrido, dove ogni personaggio è destinato a cambiare perché tutto è già irrimediabilmente cambiato.
15,00

La scimmia di Heidelberg

La scimmia di Heidelberg

Michael von Albrecht

Libro: Libro in brossura

editore: Lorenzo de Medici Press

anno edizione: 2024

pagine: 104

Prendendo lo spunto dalla scimmia di bronzo che, all’ingresso della Alte Brücke sul fiume Neckar, a Heidelberg, presenta uno specchio a chi si avvicina, questa “satira menippea” mista di versi e prosa ne racconta la fantastica origine: la scimmia sarebbe Lucio, il protagonista delle Metamorfosi di Apuleio, tornato nel mondo non più in forma di asino, ma di scimmia. Unendo immaginazione, umorismo e grande dottrina, l’autore fa presentare metaforicamente anche a lei uno specchio in cui il lettore può cogliere il rischio di disumanizzazione insito nello sfrenato consumismo e – profeticamente, se si pensa che l’opera fu scritta negli anni ’80 – nel predominio esercitato dalla comunicazione digitale. L’antidoto è indicato dallo stesso veicolo linguistico impiegato: un elegante latino, che nelle mani dell’autore descrive in maniera brillante e spiritosa il mondo di oggi, facendosi strumento universale di comunicazione e garanzia di autonomia intellettuale.
15,00

Mio carissimo amico. Le lettere fra l’autore dell’«Isola del tesoro» e il creatore di «Peter Pan»

Mio carissimo amico. Le lettere fra l’autore dell’«Isola del tesoro» e il creatore di «Peter Pan»

Robert Louis Stevenson, James Matthew Barrie

Libro: Libro in brossura

editore: Lorenzo de Medici Press

anno edizione: 2024

pagine: 96

Tradotte in italiano per la prima volta le lettere fra i due più grandi scrittori scozzesi fra Otto e Novecento: Robert Louis Stevenson e James Matthew Barrie. Uno scambio di lettere dove la raffinata scrittura evidenzia un’amicizia profonda e sincera. I due scrittori si scambiano opinioni sulla letteratura, sugli autori loro contemporanei e, pur se non riuscirono mai ad incontrarsi, scherzano sulle rispettive vite e famiglie con divertita e sorprendente intimità.
15,00

Giovanni Gualberto. Vita e carisma del fondatore di Vallombrosa
12,00

I racconti dell'«esquire»

I racconti dell'«esquire»

Francis Scott Fitzgerald

Libro: Libro in brossura

editore: Lorenzo de Medici Press

anno edizione: 2023

pagine: 160

Per la prima volta in un unico volume tutti i racconti scritti da Fitzgerald dal 1936 al 1940 e pubblicati sulla rivista «Esquire». La rivista richiedeva scritti di breve durata e Fitzgerald, in quei veloci lampi di narrativa, dimostra ancora una volta tutta la sua straordinaria capacità di creare situazioni e personaggi che sono, al tempo stesso, avventura e indagine psicologica, mordente satira e lucida introspezione. Sulle pagine di «Esquire» Fitzgerald pubblicò alcuni fra i suoi migliori racconti degli anni Trenta: Tre atti musicali (maggio 1936), La lunga attesa (settembre 1937), Un caso di alcolismo (febbraio 1937), Teneri amanti (ottobre 1937) e Finanziare Finnegan (gennaio 1938). «Il primo passo in avanti della narrativa americana dopo Henry James.» T.S. Eliot
14,00

La partita delle emozioni

La partita delle emozioni

Fabrizio Guarducci

Libro: Libro in brossura

editore: Lorenzo de Medici Press

anno edizione: 2023

pagine: 80

Un professore assegna ai propri studenti un compito del tutto inaspettato: che cosa sono per voi le emozioni? Da questa novità prende il via un confronto e uno scambio di opinioni che coinvolge ragazze e ragazzi della classe intera. Parallelamente, quegli stessi studenti si sfidano in una partita di pallavolo che dovrà stabilire chi sia il più forte: i maschi o le femmine? Anche qui le strategie si confrontano e le diverse maniere in cui i ragazzi e le ragazze interpretano la partita porteranno verso un finale a sorpresa che chiude il racconto. Ancora una volta Guarducci si interroga sui più delicati meccanismi dell'interiorità e ci invita a considerare la vita quotidiana e la realtà di tutti i giorni con un occhio diverso. «Quando le sensazioni sono condivise, quando ne parliamo, quando le scambiamo nel dialogo, solo allora siamo veramente 'noi' e le sensazioni diventano emozioni. Così almeno le gioie aumentano e i dolori, almeno, si dividono, mentre ci sosteniamo a vicenda nel dialogo continuo. Quelle emozioni diventano sentimenti, la cosa più importante che ci lega l'uno all'altro».
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.