Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Logos

Luise

Luise

Nikolaus Heidelbach

Libro: Libro rilegato

editore: Logos

anno edizione: 2025

pagine: 48

Una fantastica storia d’amore e di amicizia tra terra e mare. Non troppo in fondo il mare, sono nati da poco 55 polpi. Luise è la più sveglia e la più curiosa di tutti, perciò si avvicina a un ragazzino di nome Louis che se ne sta seduto nell’acqua bassa perché non ha ancora imparato a nuotare. I due fanno amicizia e Luise passa la notte nella casa dove Louis trascorre le vacanze, in un secchio d’acqua vicino al suo letto. Al mattino il ragazzo trova un messaggio scritto a inchiostro sul lenzuolo: Vorrei venire con te. Così, d’accordo con la mamma, quando viene il momento di tornare in città, Louis porta con sé la nuova amica. Insieme si divertono un mondo: giocano nella vasca da bagno, fanno un picnic vicino a un laghetto e Luise difende il suo amico spruzzando inchiostro in faccia a un gruppo di bulletti. Ma mamma polpo non ha certo dimenticato la piccola fuggitiva e intraprende un viaggio rocambolesco per ritrovarla… Dopo Marina e Da grande sarò una foca, Nikolaus Heidelbach ci incanta con una nuova fiaba che ha per protagonisti esseri umani e creature marine. Pur sapendo che nella realtà non possiamo in nessun caso allontanare un polpo dal suo ambiente naturale, nella fantasia può trovare spazio l’insolita storia di amicizia tra un ragazzo e una piccola polpo, che imparano moltissimo l’una dall’altro e che si vogliono bene nonostante appartengano a due mondi diversi e apparentemente inconciliabili. Per gli amanti del mare e dei polpi, per gli inguaribili sognatori romantici. Per appassionati di albi illustrati dai 6 anni in su. Edizione cartonata stampata in Italia su carta Sappi Magno Satin 170gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo. Età di lettura: da 6 anni.
18,00

Rosalie sogna…

Rosalie sogna…

Nikolaus Heidelbach

Libro: Libro rilegato

editore: Logos

anno edizione: 2025

pagine: 32

Una bizzarra storia fatta di sogni e sognatori. La piccola Rosalie sogna di avere dei genitori diversi mentre la sua nuova mamma elefantessa marina sogna un sub che si innamora di lei e le fa omaggio di un pesce. Da un cespuglio di alghe, un piccolo polpo osserva la romantica scena e a sua volta sogna di essere un supercattivo che spaventa i bimbi piccoli ma non riesce a far paura a una coraggiosa ragazzina che sogna di essere una cantante lirica. Tavola dopo tavola, le suggestive immagini di Nikolaus Heidelbach, attingendo abbondantemente come di consueto ai paesaggi e alle creature del mare, ci svelano un mondo fantasioso e costruiscono una bizzarra vicenda avvicendando i più svariati sogni e sognatori. Fanno saltare le proporzioni, confondono gli spazi e i confini tra le specie, creano una nuova armonia tra esseri umani, animali e creature immaginarie. Perché i sogni non hanno regole, non hanno limiti e, apparentemente, non hanno senso. Ma in fondo, come scrive Elias Canetti, “nessun sogno è mai stato così insensato come la sua spiegazione”. Per chi non smetterà mai di sognare e ama ascoltare i sogni degli altri, per gli appassionati di creature fantastiche e storie strampalate. Per appassionati di albi illustrati dai 6 anni in su. Edizione cartonata stampata in Italia su carta Sappi Magno Satin 170gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo. Età di lettura: da 6 anni.
18,00

Abbecedario stravagante

Abbecedario stravagante

Isol

Libro: Libro rilegato

editore: Logos

anno edizione: 2025

pagine: 48

Un abbecedario per scoprire il potere creativo delle lettere dell’alfabeto e giocare con forme, colori, suoni e idee. Le lettere dell’alfabeto non sono solo i mattoncini che compongono le parole, ma sono prima di tutto delle immagini. È proprio così che è nato questo abbecedario: osservando le loro forme e prendendone ispirazione per creare illustrazioni in grado di raccontare delle piccole storie. In questo abbecedario non troveremo i classici accostamenti di lettere, parole e immagini, ma vere e proprie scene che prendono vita sotto i nostri occhi: un cane che fa le feste al suo amico umano, una paperella che non riesce a dormire, una bambina che parte in vacanza su un elefante… Ogni pagina (e ogni lettera) apre la porta di un mondo minuscolo in cui entrare, riflettere e perderci, come in un sogno.. Così, fra un sorriso, una risata e una lacrima di commozione scopriremo il potere creativo dell’alfabeto, e potremo anche provare a ricrearne uno tutto nostro grazie alla proposta di laboratorio contenuta nelle ultime pagine del libro. Un albo per chi ama esprimersi in libertà; per chi vuole divertirsi con lettere, parole e immagini creando ogni volta una storia diversa; per chi non ha paura di pensare. Età di lettura: da 5 anni.
16,00

La famiglia Volpitassi. Volume Vol. 2

La famiglia Volpitassi. Volume Vol. 2

Brigitte Luciani

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2025

pagine: 32

Un fumetto sulla famiglia ricostituita che racconta la convivenza con dubbi, domande e litigi… È passato un mese da quando la signora Volpe si è trasferita con la figlia Fulvia a casa del Signor Tasso e della sua famiglia. I ragazzi stanno a poco a poco imparando a convivere come fratelli e sorelle ma non è sempre facile! A litigare sono già bravissimi, ma a volte fanno fatica a mettersi d’accordo e a riappacificarsi. In più, le loro menti curiose sono piene di domande. La signora Volpe è davvero diventata la mamma di Volverino, Ghiottone e Mirtilla? E il severo signor Tasso è il papà di Fulvia? Eppure lei ne ha già uno che vive viaggiando ma che non manca mai di dedicarle tempo e attenzione. Un nuovo capitolo della serie a fumetti che si propone, con umorismo e delicatezza, di aiutare i più piccoli ad affrontare la separazione, la perdita, la diversità e a comprendere che l'amore cambia forma, ma non ci lascia mai! Un fumetto per chi crede che casa sia ovunque ci sia qualcuno che ti vuole bene e per gli amanti degli animali e della natura. Edizione in brossura stampata in Italia su carta Fedrigoni Arcoset Extra White 170gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo. Età di lettura: da 6 anni.
14,00

L'esposizione creativa. Il corso definitivo per il fotografo professionista

L'esposizione creativa. Il corso definitivo per il fotografo professionista

Michael Freeman

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2025

pagine: 176

Nel quinto volume del corso definitivo per il fotografo professionista, Michael Freeman approfondisce l’elemento chiave del processo fotografico. Ogni scatto parte dall’esposizione e come impostarla è la prima decisione da prendere per il fotografo: sarà questa a determinare i successivi passi da compiere per ottenere un’immagine soddisfacente. E non si tratta di scegliere semplicemente tra giusto e sbagliato, perché non esiste alcuno standard per la ‘corretta’ esposizione. In questo libro, l’autore best-seller Michael Freeman approfondisce l’elemento chiave del processo fotografico. Forte del suo ruolo di consulente aziendale per lo sviluppo della fotografia digitale computazionale, Freeman non si limita a esporre la gamma di processi espositivi disponibili dentro e fuori dalla fotocamera, ma li pone in relazione con le scelte estetiche personali di cui ogni fotografo desidera avvalersi mettendo in luce come l’esposizione, oggi più che mai, sia un processo squisitamente creativo. Il volume è arricchito dalle riproduzioni delle fotografie di Michael Freeman e la trattazione, chiara e concisa, si avvale di esempi tratti dalla vita reale per facilitare la comprensione del linguaggio tecnico traducendo la teoria nella pratica.
19,00

Cosa fanno le bambine?

Cosa fanno le bambine?

Nikolaus Heidelbach

Libro: Cartonato

editore: Logos

anno edizione: 2025

pagine: 64

Vincitore del Bologna Ragazzi Fiction Award nel 1995. Un libro dedicato a tutte le bambine libere, eccentriche, temperamentali e audaci! Antraut mangia un panino… in compagnia di alcuni stravaganti animali seduti a tavola in attesa. Brigitte esce di casa… appoggiando i piedi nudi su una grossa palla scura. Dietlinde vuol fare carriera… e prova le benedizioni allo specchio con indosso i paramenti papali. Qunigunde stende il bucato… e appende al filo un enorme tappeto ‘umanimale’. Ulrike si prepara per un ballo in maschera… gonfiando un gigantesco costume da elefante. Le bambine di Heidelbach sfuggono a qualsiasi rappresentazione stereotipata dell’infanzia, sono libere, eccentriche, pettinate e abbigliate a dispetto di qualsiasi convenzione. Hanno un temperamento forte, audace, determinato. Si muovono in ambienti dall’aspetto insolito e interagiscono con personaggi altrettanto fuori dall’ordinario: animali, altri bambini e bambine, creature fantastiche. Scena dopo scena, esploreremo lo sfaccettato mondo dell’infanzia. In questa nuova edizione del libro di Heidelbach, sono stati conservati i nomi originali in tedesco in un’ottica di conoscenza e integrazione di culture diverse anche a partire da un semplice nome. A completare questo “alfabeto illustrato”, troverete anche un dizionario etimologico per scoprire qualcosa di più sui nomi delle piccole protagoniste e comprendere il perché della scelta dell’autore. Età di lettura: da 4 anni.
19,00

La nuvoletta. Linette

La nuvoletta. Linette

Catherine Romat

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2025

pagine: 32

Linette gioca con una nuvoletta capace di assumere mille forme diverse. È estate e Linette può finalmente godersi la piscina gonfiabile! Indossa il costume rosso, la riempie pazientemente con l’innaffiatoio, mette a galleggiare due barchette e… hop!... è pronta a tuffarsi! Ma ecco che un’ombra oscura l’acqua: è una nuvoletta dispettosa proprio sopra la piscina. La bambina non si perde d’animo e la sposta, ma la nuvoletta si sposta a sua volta. Rinunciando per il momento al bagno, Linette si mette a correre qua e là e la nuvoletta le sta sempre sopra! Forse infilandosi sotto il telo da bagno riuscirà a disorientarla? Macché! Uscita dal nascondiglio, la trova sempre lì! Su tutte le furie, si mette a strillare e la nuvoletta, spaventata, cade in un vaso vuoto. Quando riesce a tirarla fuori, Linette scopre che si possono fare tantissimi giochi con la sua nuova amica! Edizione in brossura stampata in Italia su carta Sappi Magno Natural 170gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo. Età di lettura: da 6 anni.
14,00

Il giardino di Abdul Gazasi

Il giardino di Abdul Gazasi

Chris Van Allsburg

Libro: Cartonato

editore: Logos

anno edizione: 2025

pagine: 40

Cosa accadrà al bisbetico cane Fritz che osa intrufolarsi nel giardino del mago Abdul Gasazi? Un giorno la signorina Hester chiede al giovane Alan Mitz di portare il suo cane Fritz a fare la passeggiata quotidiana. Alan passa la mattinata a impedire al cane di affondare i denti nel mobilio, finché Fritz si addormenta e anche lui può godersi il meritato riposo. Un morso al naso lo sveglia facendogli capire che il cane è pronto per la passeggiata, così Alan gli mette il collare e Fritz lo trascina fuori. Superato un ponticello bianco, Alan si ferma a leggere un cartello che dice: In questo giardino è assolutamente vietatissimo l'accesso ai cani. Firmato: Abdul Gazasi, mago in pensione. Alan prende sul serio l’avvertimento e sta per fare dietrofront quando Fritz si libera del collare con uno strattone e si infila come un razzo nel giardino proibito. Il ragazzo gli corre dietro ma poi lo perde di vista. Riuscirà Alan a riportare Fritz a casa sano e salvo? Questo racconto pieno di suspence e di umorismo è stato l’esordio letterario di Chris Van Allsburg e ha ottenuto una candidatura alla medaglia Caldecott. Edizione cartonata stampata in Italia su carta Sappi Magno Natural 170gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo. Età di lettura: da 5 anni.
18,00

Gli alberi. La famiglia Volpitassi racconta

Gli alberi. La famiglia Volpitassi racconta

Brigitte Luciani

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2025

pagine: 32

Domande risposte e tante curiosità sugli alberi a fumetti in compagnia della famiglia Volpitassi. Per i ragazzi della famiglia Volpitassi è normale vivere nel bosco ma hanno tante domande su ciò che vedono intorno a sé. A cosa servono le radici? Perché le foglie cambiano colore? Come fanno gli alberi a curarsi da soli quando sono ammalati? E soprattutto come riescono a muoversi? (Davvero si muovono!?) Per il signor Tasso è facile conoscere le risposte: la sua tana è proprio sotto un castagno! In questo volume la famiglia Volpitassi ci parla degli alberi senza tralasciare nulla: radici, foglie, corteccia, semi, fotosintesi... e ci dimostra che gli alberi, proprio come noi, fanno parte di una grande famiglia in cui gli uni interagiscono con gli altri ed è sempre bello imparare cose nuove in famiglia. Edizione in brossura stampata in Italia su carta Fedrigoni Arcoset Extra White 170gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo. Età di lettura: da 6 anni.
14,00

Dinodissea

Dinodissea

Clotilde Goubely

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2025

pagine: 56

Un gruppo di piccoli dinosauri in missione per scongiurare la grande estinzione. Il primo volume della serie Dinodissea inizia con una terribile minaccia che grava sui dinosauri: dal cielo cadono misteriose palle di fuoco! Velox, un velociraptor cacciato dalla sua famiglia e che ha paura perfino delle zanzare, parte alla ricerca del saggio anchilosauro Anky, l’unico che potrebbe sapere come scongiurare il pericolo incombente. Lungo il cammino incontrerà tanti nuovi amici che si uniranno a lui nella missione: il fido stegosauro Stego, l’astuta triceratopo Horna, il simpatico archeotterige Archy, Melody, la parasaurolofo amante del bel canto, e il vanitoso e temerario pachicefalosauro Paky. L’intrepida brigada dovrà superare molte insidie, come un incontro ravvicinato con Tiranna, la tremenda tirannosaura. Riusciranno i nostri eroi a salvare i dinosauri dall’estinzione? Una serie a fumetti avventurosa, ambientata milioni di anni fa, nel Mesozoico, che farà scoprire i dinosauri ai lettori più piccoli divertendoli, grazie anche alle delucidazioni di Sting, la zanzara preistorica, che troverete a fine avventura. Edizione in brossura stampata in Italia su carta Sappi Magno Natural 170gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo. Età di lettura: da 3 anni.
16,00

Edmondo e la cacca misteriosa

Edmondo e la cacca misteriosa

Thibault Guichon-Laurier

Libro: Libro rilegato

editore: Logos

anno edizione: 2025

pagine: 40

Chi ha fatto la cacca proprio davanti alla casa della famiglia di Edmondo? La famiglia di Edmondo scopre una grossa cacca davanti a casa e subito i sospetti ricadono su di lui. Ma Edmondo non ha certo intenzione di farsi sgridare al posto di qualcun altro! Perciò adotta la migliore delle strategie: resta fedele a sé stesso e non si lascia scoraggiare. Avvia immediatamente le indagini e innanzitutto esamina il corpo del reato: è una cacca voluminosa, puzzolente e ancora fresca, quindi il colpevole non può essere lontano. Passa quindi ad annusare e interrogare alcuni sospetti, finché si arriva al reo confesso… Di certo qualcuno di insospettabile. La famiglia di Edmondo ha imparato la lezione: mai fidarsi delle apparenze! Alla fine la verità viene sempre a galla e, quando ognuno si assume le sue responsabilità, ogni cosa torna al suo posto. Un albo per chi ama i cani e soprattutto Edmondo; per chi apprezza i misteri da svelare; per chi è convinto che spesso le apparenze ingannano e per chi desidera sostenere un parcocanile comprando un libro. Età di lettura: da 3 anni.
15,00

L'omone di sabbia. Linette

L'omone di sabbia. Linette

Catherine Romat

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2024

pagine: 32

Linette ha un nuovo compagno di giochi: un pupazzo di sabbia che ha sempre fame e diventa sempre più grande… È una bella giornata di sole e Linette pedala spensierata nel suo giardino quando, a un tratto, è costretta a frenare davanti a una montagna di sabbia. Che bello: potrà fare un castello! Ma il papà la ferma spiegandole che la sabbia gli serve per il suo lavoro, tuttavia acconsente a dargliene un po’, quanto basta per riempire il secchiello. Soddisfatta, Linette si mette subito all’opera e fa un bellissimo omino di sabbia! Che però è un vero ingordo: non è mai sazio! Per fortuna Linette sa dove trovare un bel po’ di sabbia, così l’omino mangia e mangia finché diventa un omone… Per Linette è l’inizio di un bel divertimento con il suo nuovo amico ma ci sono guai in vista… Edizione in brossura stampata in Italia su carta Sappi Magno Natural 170gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo. Età di lettura: da 6 anni.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.