Lineadaria
Experiences 101045. Echi nero-perlacei di una mente intollerabilmente stellata
Davide Bellini
Libro: Libro rilegato
editore: Lineadaria
anno edizione: 2011
pagine: 128
Kissface
Giorgio Ghibaudo
Libro: Libro in brossura
editore: Lineadaria
anno edizione: 2011
pagine: 96
Vino e religioni. Rapporti tra il vino e le tre grandi religioni monoteiste
Domenico Calvelli
Libro: Libro rilegato
editore: Lineadaria
anno edizione: 2011
pagine: 60
Lo zen e il fuoco. Ovvero la magnifica arte di spegnere gli incendi
Pio Acito
Libro: Libro in brossura
editore: Lineadaria
anno edizione: 2009
pagine: 72
Il mio amico drago
Marco Furlotti
Libro: Libro rilegato
editore: Lineadaria
anno edizione: 2019
pagine: 32
Età di lettura: da 4 anni.
Parquet rossoblù. I primi 25 anni di Pallacanestro Biella
Stefano Villa, Vincenzo Lerro
Libro: Libro rilegato
editore: Lineadaria
anno edizione: 2019
pagine: 270
Teodoro. L'elfo della cascina
Chiara Verrua, Vincenzo Lerro
Libro
editore: Lineadaria
anno edizione: 2018
pagine: 96
Microfono in viaggio
Pier Carlo Leone, Danilo Paggi
Libro
editore: Lineadaria
anno edizione: 2018
pagine: 256
Ancora vivi. Testimonianze di chi resta dopo un suicidio
Libro: Libro in brossura
editore: Lineadaria
anno edizione: 2018
pagine: 152
Nonna Luciana e... la Costituzione italiana spiegata ai bambini
Silvia Delzoppo
Libro: Libro in brossura
editore: Lineadaria
anno edizione: 2018
pagine: 126
Special è esserci. Biella abbraccia i giochi
Lorenzo Lucon, Vincenzo Lerro
Libro: Libro in brossura
editore: Lineadaria
anno edizione: 2017
pagine: 160
Lo sport è pieno di storie da raccontare. Storie di uomini e donne eccezionali, ma anche di uomini e donne normali. Oppure, semplicemente, speciali. Storie di fatica, impegno e sudore. Di momenti fatti di gioia, e di lacrime anche. Ore-giorni-mesi-anni di sacrifici, di allenamenti per rincorrere una manciata di secondi lastricati di felicità. Sono le storie di questi ultimi, degli atleti speciali, che vogliamo raccontare, perché il loro amore per lo sport diventa qualcosa di più importante della semplice pratica sportiva agonistica...
The world of hope. Ediz. italiana
Ivan Maruzzi
Libro
editore: Lineadaria
anno edizione: 2017
pagine: 360
Cole vive a New York con la tata. I suoi genitori non sono quasi mai presenti e il ragazzino si è tristemente abituato alla solitudine. Ha sviluppato una scarsa autostima che lo porta a trovarsi in grossa difficoltà quando deve relazionarsi con i compagni di scuola, che lo “bullizzano” e lo prendono costantemente in giro. Lux è un alieno solo, nato blu in un mondo di alieni verdi, e per questo stanco di essere deriso dai suoi simili. Decide quindi di partire dal suo pianeta per ritrovare la speranza di un nuovo inizio, e lo fa atterrando in un giardino sulla Terra. Deve anche nascondere un cristallo che porta con sé fin da piccolo (unico ricordo dei genitori scomparsi), pur non conoscendone fino in fondo né il potere, né il significato. Sulle sue tracce ci sono due emissari del “Mondo Nero” che hanno il compito di trovare il cristallo e distruggerlo. Tra l’alieno e il giovane terrestre nasce una profonda amicizia, fatta di ascolto e sostegno reciproco. I due entrano in simbiosi sommando le reciproche solitudini per superarle. Dylan, invece, vive a Londra. Un giorno acquista “The World of Hope” in libreria e leggendo la storia troverà notevoli “connessioni” con Cole che lo convinceranno ad impegnarsi nel mondo reale contro il bullismo e contro una società in cui l’indifferenza e l'anafettività sembrano farla da padrone. Età di lettura: da 8 anni.