Libri di Stefano Villa
Operations management for healthcare organizations. Theory, models and tools
Stefano Villa
Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 208
Sam: l'uomo dai mille nomi
Luca Olivares, Stefano Villa
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 32
Uno dei viaggi più pericolosi che mi sono concesso, ma, sfortunatamente, mi sono guadagnato un biglietto di sola andata; difficilmente tornerò. Entrare nella mente umana è un viaggio insidioso. Tu sei pronto? Due vite al limite, tra reale e irreale. Due racconti che vi porteranno ai confini di ogni realtà e certezza per un viaggio difficile da dimenticare.
Parquet rossoblù. I primi 25 anni di Pallacanestro Biella
Stefano Villa, Vincenzo Lerro
Libro: Libro rilegato
editore: Lineadaria
anno edizione: 2019
pagine: 270
L'operations management a supporto del sistema di operazioni aziendali. Modelli di analisi e soluzioni progettuali per il settore
Stefano Villa
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: 246
L'operations management (OM) è quella funzione aziendale che si occupa della progettazione, programmazione, gestione e controllo di tutti i processi produttivi che trasformano input/fattori di produzione in output (un bene o un servizio). L'obiettivo dell'OM è quello di progettare e organizzare le attività in modo tale che la produzione dell'output finale risulti efficiente (senza sprechi di risorse) ed efficace (capace di rispondere ai bisogni/attese dei clienti). Nel caso delle aziende sanitarie l'OM si occupa della programmazione, gestione e controllo della aree produttive (ad esempio posti letto o sale operatorie) dove si realizza-no i percorsi di diagnosi, cura ed assistenza con l'obiettivo di assicurare un flusso di fattori produttivi (cose e persone) sicuro, appropriato, tempestivo ed efficiente. In una situazione di contrazione delle risorse disponibili e dell'affermarsi di nuovi modelli di organizzazione delle cure (ad esempio ospedale per intensità delle cure) un efficace governo delle piattaforme logistico produttive diventa essenziale. L'obiettivo di questo testo è quello di declinare, al caso delle aziende sanitarie, le tipiche scelte dell'OM riguardanti: a) il lay-out e l'organizzazione degli spazi; b) il dimensionamento e la programmazione della capacità produttiva; c) l'organizzazione delle attività produttive; d) le tecnologie e i sistemi informativi.